Archivio per tag: Mariano Bonatto
	
	
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Un nuovo plafond di 10 milioni di euro per le aziende vicentine e tante opportunità per chi produce. Centroveneto Bassano Banca e Confindustria Vicenza hanno firmato oggi 16 marzo a Palazzo Bonin Longare, sede dell'Associazione Industriali di Vicenza, un accordo per supportare la crescita delle imprese operanti sul territorio vicentino, favorendo gli investimenti, i progetti di innovazione tecnologica, ma anche di ricerca e sviluppo su scala nazionale ed internazionale. Il progetto è frutto di una forte collaborazione tra la Banca e l'Associazione di categoria che rende disponibile un plafond per le necessità delle aziende e soprattutto degli operatori vicentini. Il plafond di 10 milioni di euro, messo a disposizione da Centroveneto Bassano Banca delle aziende associate a Confindustria di Vicenza, assicura il dialogo continuo con le imprese e mette a disposizione tutti gli strumenti operativi e finanziari per il rilancio e lo sviluppo del territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un nuovo plafond di 10 milioni di euro per le aziende vicentine e tante opportunità per chi produce. Centroveneto Bassano Banca e Confindustria Vicenza hanno firmato oggi 16 marzo a Palazzo Bonin Longare, sede dell'Associazione Industriali di Vicenza, un accordo per supportare la crescita delle imprese operanti sul territorio vicentino, favorendo gli investimenti, i progetti di innovazione tecnologica, ma anche di ricerca e sviluppo su scala nazionale ed internazionale. Il progetto è frutto di una forte collaborazione tra la Banca e l'Associazione di categoria che rende disponibile un plafond per le necessità delle aziende e soprattutto degli operatori vicentini. Il plafond di 10 milioni di euro, messo a disposizione da Centroveneto Bassano Banca delle aziende associate a Confindustria di Vicenza, assicura il dialogo continuo con le imprese e mette a disposizione tutti gli strumenti operativi e finanziari per il rilancio e lo sviluppo del territorio. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Centroveneto Bassano Banca scommette sulle aziende vicentine e firma un accordo per supportarle con Confindustria Vicenza
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 11:38 Un nuovo plafond di 10 milioni di euro per le aziende vicentine e tante opportunità per chi produce. Centroveneto Bassano Banca e Confindustria Vicenza hanno firmato oggi 16 marzo a Palazzo Bonin Longare, sede dell'Associazione Industriali di Vicenza, un accordo per supportare la crescita delle imprese operanti sul territorio vicentino, favorendo gli investimenti, i progetti di innovazione tecnologica, ma anche di ricerca e sviluppo su scala nazionale ed internazionale. Il progetto è frutto di una forte collaborazione tra la Banca e l'Associazione di categoria che rende disponibile un plafond per le necessità delle aziende e soprattutto degli operatori vicentini. Il plafond di 10 milioni di euro, messo a disposizione da Centroveneto Bassano Banca delle aziende associate a Confindustria di Vicenza, assicura il dialogo continuo con le imprese e mette a disposizione tutti gli strumenti operativi e finanziari per il rilancio e lo sviluppo del territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un nuovo plafond di 10 milioni di euro per le aziende vicentine e tante opportunità per chi produce. Centroveneto Bassano Banca e Confindustria Vicenza hanno firmato oggi 16 marzo a Palazzo Bonin Longare, sede dell'Associazione Industriali di Vicenza, un accordo per supportare la crescita delle imprese operanti sul territorio vicentino, favorendo gli investimenti, i progetti di innovazione tecnologica, ma anche di ricerca e sviluppo su scala nazionale ed internazionale. Il progetto è frutto di una forte collaborazione tra la Banca e l'Associazione di categoria che rende disponibile un plafond per le necessità delle aziende e soprattutto degli operatori vicentini. Il plafond di 10 milioni di euro, messo a disposizione da Centroveneto Bassano Banca delle aziende associate a Confindustria di Vicenza, assicura il dialogo continuo con le imprese e mette a disposizione tutti gli strumenti operativi e finanziari per il rilancio e lo sviluppo del territorio. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Con un risultato d'esercizio netto che supera i 2 milioni di euro si chiude il bilancio semestrale di Banca del Centroveneto, alla vigilia della fusione con Bassano Banca. Per Banca del Centroveneto dati positivi dopo i primi sei mesi di attività con tutti gli indicatori in crescita, a conferma della solidità e delle prospettive della Banca, la quale può contare su un patrimonio aziendale che garantisce stabilità e possibilità di ulteriore sviluppo delle attività con clienti e soci. A leggere i dati della Banca è il Direttore generale, Mariano Bonatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un risultato d'esercizio netto che supera i 2 milioni di euro si chiude il bilancio semestrale di Banca del Centroveneto, alla vigilia della fusione con Bassano Banca. Per Banca del Centroveneto dati positivi dopo i primi sei mesi di attività con tutti gli indicatori in crescita, a conferma della solidità e delle prospettive della Banca, la quale può contare su un patrimonio aziendale che garantisce stabilità e possibilità di ulteriore sviluppo delle attività con clienti e soci. A leggere i dati della Banca è il Direttore generale, Mariano Bonatto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ottima la semestrale di Banca del Centroveneto con un utile netto a oltre 2 milioni di euro
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 16:28 Con un risultato d'esercizio netto che supera i 2 milioni di euro si chiude il bilancio semestrale di Banca del Centroveneto, alla vigilia della fusione con Bassano Banca. Per Banca del Centroveneto dati positivi dopo i primi sei mesi di attività con tutti gli indicatori in crescita, a conferma della solidità e delle prospettive della Banca, la quale può contare su un patrimonio aziendale che garantisce stabilità e possibilità di ulteriore sviluppo delle attività con clienti e soci. A leggere i dati della Banca è il Direttore generale, Mariano Bonatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un risultato d'esercizio netto che supera i 2 milioni di euro si chiude il bilancio semestrale di Banca del Centroveneto, alla vigilia della fusione con Bassano Banca. Per Banca del Centroveneto dati positivi dopo i primi sei mesi di attività con tutti gli indicatori in crescita, a conferma della solidità e delle prospettive della Banca, la quale può contare su un patrimonio aziendale che garantisce stabilità e possibilità di ulteriore sviluppo delle attività con clienti e soci. A leggere i dati della Banca è il Direttore generale, Mariano Bonatto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Un 2016 all'insegna dei giovani e dei nuovi progetti quello celebrato da Banca del Centroveneto per un evento partecipato organizzato a Longare per consegnare incentivi e borse di studio ai giovani diplomati e laureati, ai quali la Banca ha testimoniato ammirazione e sostegno concreto. Un sostegno che il Presidente Flavio Stecca, insieme ai Vicepresidenti Gaetano Marangoni e Diego Agostino Rigon con il direttore generale Mariano Bonatto ha sottolineato per premiare il merito, l'impegno, la passione e i risultati ottenuti. 69 le borse di studio consegnate ai giovani del territorio di competenza della Banca del Centroveneto (Comuni delle province di Vicenza e di Padova) per un investimento totale di 16 mila euro. Negli ultimi cinque anni le borse di studio consegnate sono state 219 per un investimento della Banca di oltre 75 mila euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un 2016 all'insegna dei giovani e dei nuovi progetti quello celebrato da Banca del Centroveneto per un evento partecipato organizzato a Longare per consegnare incentivi e borse di studio ai giovani diplomati e laureati, ai quali la Banca ha testimoniato ammirazione e sostegno concreto. Un sostegno che il Presidente Flavio Stecca, insieme ai Vicepresidenti Gaetano Marangoni e Diego Agostino Rigon con il direttore generale Mariano Bonatto ha sottolineato per premiare il merito, l'impegno, la passione e i risultati ottenuti. 69 le borse di studio consegnate ai giovani del territorio di competenza della Banca del Centroveneto (Comuni delle province di Vicenza e di Padova) per un investimento totale di 16 mila euro. Negli ultimi cinque anni le borse di studio consegnate sono state 219 per un investimento della Banca di oltre 75 mila euro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Banca del Centroveneto consegna borse di studio a 69 studenti e promuove un nuovo impegno per le scuole
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 16:42 Un 2016 all'insegna dei giovani e dei nuovi progetti quello celebrato da Banca del Centroveneto per un evento partecipato organizzato a Longare per consegnare incentivi e borse di studio ai giovani diplomati e laureati, ai quali la Banca ha testimoniato ammirazione e sostegno concreto. Un sostegno che il Presidente Flavio Stecca, insieme ai Vicepresidenti Gaetano Marangoni e Diego Agostino Rigon con il direttore generale Mariano Bonatto ha sottolineato per premiare il merito, l'impegno, la passione e i risultati ottenuti. 69 le borse di studio consegnate ai giovani del territorio di competenza della Banca del Centroveneto (Comuni delle province di Vicenza e di Padova) per un investimento totale di 16 mila euro. Negli ultimi cinque anni le borse di studio consegnate sono state 219 per un investimento della Banca di oltre 75 mila euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un 2016 all'insegna dei giovani e dei nuovi progetti quello celebrato da Banca del Centroveneto per un evento partecipato organizzato a Longare per consegnare incentivi e borse di studio ai giovani diplomati e laureati, ai quali la Banca ha testimoniato ammirazione e sostegno concreto. Un sostegno che il Presidente Flavio Stecca, insieme ai Vicepresidenti Gaetano Marangoni e Diego Agostino Rigon con il direttore generale Mariano Bonatto ha sottolineato per premiare il merito, l'impegno, la passione e i risultati ottenuti. 69 le borse di studio consegnate ai giovani del territorio di competenza della Banca del Centroveneto (Comuni delle province di Vicenza e di Padova) per un investimento totale di 16 mila euro. Negli ultimi cinque anni le borse di studio consegnate sono state 219 per un investimento della Banca di oltre 75 mila euro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    