Archivio per tag: Marco Zilio
	
	
Tac/Tav a Vicenza: Variati lancia la consultazione, ma una petizione dei cittadini già la boccia
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 17:51 Il sindaco Achille Variati il 10 maggio ha annunciato l'avvio della procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che garantirà la consultazione popolare sul progetto di alta capacità/velocità ferroviaria a Vicenza, attraverso un questionario online e un sondaggio telefonico. Lo stesso giorno, sul sito del Comune di Vicenza, il signor Marco Zilio ha lanciato una petizione che finora ha raccolto 58 firmatari (qui l'elenco e la possibilità di sottoscriverla) e che scadrà l'11 giugno, intitolata  “Alta Velocità; vogliamo un percorso informativo e una vera consultazioneâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il sindaco Achille Variati il 10 maggio ha annunciato l'avvio della procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che garantirà la consultazione popolare sul progetto di alta capacità/velocità ferroviaria a Vicenza, attraverso un questionario online e un sondaggio telefonico. Lo stesso giorno, sul sito del Comune di Vicenza, il signor Marco Zilio ha lanciato una petizione che finora ha raccolto 58 firmatari (qui l'elenco e la possibilità di sottoscriverla) e che scadrà l'11 giugno, intitolata  “Alta Velocità; vogliamo un percorso informativo e una vera consultazioneâ€.			
			Continua a leggere
			Assemblea pubblica sull'Alta Capacità col Comitato Ferrovieri: sala gremita e partecipe
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 16:57 Un'assemblea pubblica in una sala gremita ha discusso ieri sera, 26 aprile, le diverse soluzioni previste per l'Alta capacità ferroviaria a Vicenza. Teatro dell'evento la scuola media Carta in zona Ferrovieri, dove l'omonimo comitato ha organizzato l'incontro per porre all'attenzione dei cittadini l'analisi comparativa, già discussa in consiglio  comunale il 4 aprile scorso. Ad aprire i lavori Margherita Frizzarin seguita negli interventi da Marco Zilio e Marko Urukalo, anch'essi del Comitato Ferrovieri, che hanno, tutti e tre, espresso forti critiche alle opere previste dal loro quartiere fino alla stazione in viale Roma. Nello specifico la critica maggiore è stata rivolta all'ipotesi di realizzazione della strada, che, attraversando i Ferrovieri con un percorso angusto a ridosso delle case di Via Rossi, dovrebbe assorbire il traffico dei viali San Lazzaro, Verona e in parte Corso San Felice, che dovranno ospitare secondo il progetto la linea filobus per il collegamento est ovest della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'assemblea pubblica in una sala gremita ha discusso ieri sera, 26 aprile, le diverse soluzioni previste per l'Alta capacità ferroviaria a Vicenza. Teatro dell'evento la scuola media Carta in zona Ferrovieri, dove l'omonimo comitato ha organizzato l'incontro per porre all'attenzione dei cittadini l'analisi comparativa, già discussa in consiglio  comunale il 4 aprile scorso. Ad aprire i lavori Margherita Frizzarin seguita negli interventi da Marco Zilio e Marko Urukalo, anch'essi del Comitato Ferrovieri, che hanno, tutti e tre, espresso forti critiche alle opere previste dal loro quartiere fino alla stazione in viale Roma. Nello specifico la critica maggiore è stata rivolta all'ipotesi di realizzazione della strada, che, attraversando i Ferrovieri con un percorso angusto a ridosso delle case di Via Rossi, dovrebbe assorbire il traffico dei viali San Lazzaro, Verona e in parte Corso San Felice, che dovranno ospitare secondo il progetto la linea filobus per il collegamento est ovest della città.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    