Archivio per tag: macellazione
	
	
Divieto di macellazione a domicilio, Stefani (LN): ammazzata tradizione vicentina
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 16:43 
				
			
			
			Riceviamo da Erika Stefani, senatrice vicentina della Lega Nord, e pubblichiamo
Una circolare del dottor De Stefano del servizio veterinario della Ulss 4 a Vicenza impone il divieto di macellazione a domicilio degli animali. Sorprende l'apprendere l'applicazione di una norma risalente a poco dopo la prima guerra mondiale. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato, FI - L’ennesima emergenza profughi, arrivati come un fulmine a ciel sereno anche nel vicentino, è “la dimostrazione palese che il Governo Renzi ha scelto coscientemente di mantenere sotto traccia una questione che invece andava affrontata in altro modo†– spiega il deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, FI - L’ennesima emergenza profughi, arrivati come un fulmine a ciel sereno anche nel vicentino, è “la dimostrazione palese che il Governo Renzi ha scelto coscientemente di mantenere sotto traccia una questione che invece andava affrontata in altro modo†– spiega il deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Berlato tra profughi, caso Moretti e macellazione
Martedi 25 Marzo 2014 alle 15:47 Sergio Berlato, FI - L’ennesima emergenza profughi, arrivati come un fulmine a ciel sereno anche nel vicentino, è “la dimostrazione palese che il Governo Renzi ha scelto coscientemente di mantenere sotto traccia una questione che invece andava affrontata in altro modo†– spiega il deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, FI - L’ennesima emergenza profughi, arrivati come un fulmine a ciel sereno anche nel vicentino, è “la dimostrazione palese che il Governo Renzi ha scelto coscientemente di mantenere sotto traccia una questione che invece andava affrontata in altro modo†– spiega il deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    