Luigi Di Maio è un giornalista pubblicista iscritto all'OdG campano che ora lo "indaga": è un promessevendolo o una puttana? Se lo chiedono ora anche le vittime della banche
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:50
Oggi è Il Fatto Quotidiano, giornale di certo non lontano dalle posizioni del M5S, a rendere noto, con un retrogusto di ironia, che «l'ordine dei giornalisti della Campania "ha mandato gli atti al Consiglio di disciplina", per valutare l'apertura di una procedura nei confronti del suo iscritto Luigi Di Maio, vicepremier ma anche giornalista pubblicista». Se ad accendere la miccia sono state le parole di sabato del vicepremier contro i giornalisti, definiti anche "infimi sciacalli" e "cani da riporto di Mafia Capitale",Â
Continua a leggereLuigi Di Maio è un giornalista pubblicista iscritto all'OdG campano che ora lo "indaga": è un promessevendolo o una puttana? Se lo chiedono ora anche le vittime della banche
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:50
Oggi è Il Fatto Quotidiano, giornale di certo non lontano dalle posizioni del M5S, a rendere noto, con un retrogusto di ironia, che «l'ordine dei giornalisti della Campania "ha mandato gli atti al Consiglio di disciplina", per valutare l'apertura di una procedura nei confronti del suo iscritto Luigi Di Maio, vicepremier ma anche giornalista pubblicista». Se ad accendere la miccia sono state le parole di sabato del vicepremier contro i giornalisti, definiti anche "infimi sciacalli" e "cani da riporto di Mafia Capitale",Â
Continua a leggereFlashmob dei giornalisti veneti per la libertà di stampa: "basta insulti e minacce da Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 15:38
L'Ordine dei giornalisti del Veneto e l'Fnsi lanciano la campagna #giulemanidall’informazione: basta attacchi e offese volgari ai giornalisti. Gli insulti e le minacce di Luigi Di Maio e di Alessandro Di Battista non sono soltanto l’assalto a una categoria di professionisti, ma rappresentano anche e soprattutto il tentativo di scardinare l’articolo 21 della Costituzione e i valori fondamentali della democrazia italiana. Serve una risposta pubblica immediata.Â
Continua a leggere
Virginia Raggi assolta nonostante fango mediatico. Luigi Di Maio: media corrotti, a breve una legge per editori puri. VicenzaPiù: amen
Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:51
"Forza Virginia! Contento di averti sempre difesa e di aver sempre creduto in te". Così - fonte Ansa - il vicepremier Luigi Di Maio, capo politico del Movimento 5 Stelle, commenta a caldo l'assoluzione di Virginia Raggi su Fb. "La vera piaga di questo Paese è la stragrande maggioranza dei media corrotti intellettualmente e moralmente. Gli stessi che ci stanno facendo la guerra al Governo provando a farlo cadere con un metodo ben preciso: esaltare la Lega e massacrare il Movimento sempre e comunque. Presto faremo una legge sugli editori puri, per ora buon Malox a tutti!". Lo afferma in un post su facebook il vicepremier Luigi Di Maio commentando l'assoluzione della sindaca di Virginia Raggi. Per noi di VicenzaPiù il commento è uno solo: amen (nella foto stampa estera boccia media italiani).
Continua a leggere
Quando i Cinque stelle di governo fanno come gli odiati nemici: la figuraccia sulla SPV di Scarabel con Report
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 19:45
Davanti alle telecamere di Report il consigliere regionale veneto Scarabel non è stato in grado di spiccicare una critica argomentata alla Spv. E la base denuncia la mutazione genetica del movimento
La figuraccia rimediata dal consigliere regionale veneto del M5S Simone Scarabel davanti alle telecamere di Report la dice lunga sul momento attraversato dai Cinque stelle. Il movimento dopo pochi mesi passati al governo si trova a dover dare conto non solo di promesse elettorali che fatica a mantenere, ma addirittura di cambi di rotta che potrebbero snaturare la natura dello stesso movimento: sempre che tale mutazione non sia già avvenuta come sostengono i più critici.
Continua a leggereM5S: la testuggine romana e la disciplina di partito
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 09:55
"Siamo seduti dalla parte giusta della Storia" dice Luigi Di Maio sul blog delle stelle, in quella che potremmo considerare come una "circolare" di partito. Il richiamo alla compattezza della testuggine romana per il momento è destinato a produrre risultati politici favorevoli al vicepresidente, ma la selezione della classe dirigente e l'ossatura del Movimento sono purtroppo problemi che si ripresentano ad ogni passo politico e non si risolvono certo con un generico richiamo all'unità .
Continua a leggereBeffa per vittime BPVi, Veneto Banca & c. se vera l'ipotesi del CorSera di uso governativo dei fondi dormienti come anti spread. La boccia Pierantonio Zanettin. E Cornuda?
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 12:49
La notizia da noi già "intercettata" ma segnalataci prontamente anche dall'on. Pierantonio Zanettin come pubblicata sul sito del Corriere della Sera e che di seguito riproduciamo, se confermata per l'ipotesi di utilizzo dei fondi dormienti in funzione anti spread da parte del premier Giuseppe Conte, sarebbe un drammatica beffa per le vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, delle quattro banche risolte e delle altre rientranti nel perimetro della legge 205 del 27 dicembre in vigore dal 1° gennaio 2018 ma ancora non applicabile.
Continua a leggere
Fatta l'Italia bisogna fare gli italiani, piano B da fantapolitica: e se Conte, Di Maio e Salvini stessero provando a farli, "spinti" dall'Europa e corteggiati da Jinping, Putin e Trump?
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 22:51
Lo spread ci attanaglia, le banche italiane (e con loro gli italiani che sanno che il proprio destino non è indipendente da quello della finanza) tremano per colpa sua (di chiunque sia la responsabilità della sua crescita governo italiano a parte ma in primis visto che ci ha messo molto di suo); Luigi Di Maio e Matteo Salvini spingono sull'acceleratore del consenso unendo sotto le proprie diverse bandiere, cucite insieme dal "contratto", i da sempre divisi italiani (Massimo D'Azeglio disse il 17 marzo 1861 "fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani", impresa mai a nessuno riuscita finora) con la litania "noi non vogliamo uscire dall'euro, ma è l'Europa che non ci tratta da europei".
Continua a leggere
Il piccolo "J'accuse" di VicenzaPiù, il grande "Cambiamo mestiere" di Travaglio: la libertà di stampa, questa (mis)conosciuta
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 10:26
Nel piccolo, ma grande per noi, leggete qui: "Il j'accuse: quando diventano bavaglio le azioni legali contro i cronisti. Il caso di Giovanni Coviello". Se nessuno, ripetiamo "NESSUNO", a Vicenza e in Veneto è attaccato come VicenzaPiù, un network multimediale locale gestito da chi di mestiere fa inchieste giornalistiche, in Italia Il Fatto Quotidiano è il giornale (cartaceo, web e tv) più temuto da quando è nato per opera di giornalisti senza padroni e, quindi, più massacrato con querele e denunce fatte col puro scopo di farlo chiudere. Il Fatto è il più temuto e combattuto mezzo di informazione italiano ma è anche l'unico che ha il coraggio di denunciarlo.
Continua a leggere
Assicurazioni Rc auto, Zanettin contro Di Maio: "al nord rincari fino al 40%"
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 15:04
"Il Vice Premier Di Maio ha annunciato con la consueta enfasi che 'le assicurazioni Rc auto saranno finalmente eque perché in taluni posti si pagava davvero troppo', ipotizzando una sorta di tariffa unica per l'intero territorio nazionale, che comporterebbe agli assicurati del nord rincari fino al 40%. Il Vice Premier dovrebbe sapere che le diverse tariffe sono legate alla diversa incidenza, nelle diverse aree del paese, di fenomeni come la sinistrosità , le cause opportunistiche e le truffe ai danni delle compagnie di assicurazione (esempio).Â
Continua a leggere

