Nuove disposizioni antismog dal 5 novembre, stop Euro 3 diesel ma con Isee basso si può circolare: tutte le informazioni
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 17:48
Come previsto dall'Accordo di bacino padano - informa una nota comunale - per il miglioramento della qualità dell'aria, dal 5 novembre al 31 marzo (ad eccezione del periodo natalizio, dal 17 dicembre al 7 gennaio) entreranno in vigore disposizioni antismog più restrittive per orari e tipologie di veicoli. Per mitigare i disagi provocati ai cittadini, nei giorni scorsi la giunta ha approvato nuove eccezioni alle disposizioni contro l'inquinamento. Potranno sempre circolare, infatti, i veicoli condotti da persone con Isee fino a 16.700 mila euro.
Continua a leggere
ViAcqua amplia il depuratore di Casale a Vicenza: progetto illustrato alle... mura del ViEst hotel dall'ass. Zoppello, dal sempiterno Guzzo e dai "tecnici" Trolese e Tardello
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 13:13
Ieri, mercoledì 24 ottobre, è stato presentato a Vicenza pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". L'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello si sono dati da fare per illustrare i dettagli dell'intervento.Â
Continua a leggere
Il progetto di ampliamento del depuratore di Casale a Vicenza: le caratteristiche fondamentali su cui ragionare
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 17:35
Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle 18.30 al centro congressi del Viest Hotel a Vicenza, sarà presentato, come annunciato, pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale, (nella foto un'immagine di quello attuale) "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". Ad illustrare i dettagli dell'intervento saranno l'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello. Vediamo di capire di cosa si tratta in poche parole prima dell'incontro pubblico.
Continua a leggere
Riduzione consumo di suolo, Lucio Zoppello: "Vicenza chiede alla Regione il ricalcolo dei parametri"
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 16:45Proposta di convenzione per un edificio e opere stradali in viale del Sole, assessori Zoppello e Cicero: migliorerà tutta l'area
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 15:15Gli assessori al territorio Lucio Zoppello e alle infrastrutture Claudio Cicero hanno illustrato oggi la proposta di convenzione con i privati per la realizzazione di un edificio e opere stradali connesse in viale del Sole la cui approvazione sarà sottoposta al prossimo consiglio comunale. Zoppello e Cicero hanno illustrato le motivazioni che portano alla richiesta di scomputare gli oneri di urbanizzazione primaria dovuti e pari a circa 80.000 € a fronte di opere urbanizzazione primaria previste per 724.018,15 € (qui sopra il nostro video integrale).
Continua a leggereRucco aveva chiesto il full time agli assessori: in 5 hanno aderito all'invito, Claudio Cicero e Silvio Giovine hanno mantenuto il loro lavoro, 2 sono liberi professionisti
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 23:05
Tosetto, Celebron, Dotto, Maino, Tolio sono full time, Zoppello e Porelli liberi professionisti, Cicero e Giovine mantengono il lavoro dipendente.
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che, fin dalla sua elezione e fino a quando le "pressioni unanimi ricevute" (smentite oggi quelle del Pd, almeno quello cittadino) non lo hanno convinto a candidarsi anche alla presidenza della Provincia di Vicenza, aveva sottolineato l'impegno assorbente che richiede amministrare la città , aveva coerentemente chiesto a tutti i suoi assessori di abbandonare i precedenti personali impegni professionali per dedicarsi full time al compito di togliere, prima, la ruggine dalla macchina comunale targata Achille Variati per, poi, lubrificarla a modo e consentirle di rispettare gli impegni del programma elettorale.
Continua a leggereSpiaggetta e strada a S. Biagio: Zoppello e Cicero presentano le idee del piano per il Centro Storico di Vicenza alla Commissione Territorio. Le obiezioni di Asproso e del csx
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 23:01La maggioranza spiega la sua visione del centro storico nell'area di S. Biagio a Vicenza in occasione della Commissione Territorio, presieduta da Marco Zocca e convocata d'urgenza su richiesta delle opposizioni per "conoscere, per linee generali, cosa prevede il redigendo Piano del Centro Storico e specificatamente se tali previsioni sono compatibili con l'ipotesi viabilistica dell'Assessore alle Infrastrutture di realizzare una nuova strada di collegamento automobilistico tra Piazza S. Biagio e Ponte Novo".
Continua a leggereSpiaggetta di S. Biagio e strada lungo park Fogazzaro, Ciro Asproso: Claudio Cicero, confusione in testa e in... giunta
Domenica 30 Settembre 2018 alle 16:07
Qualunque cittadino, di volta in volta, può trovarsi nella condizione di automobilista, pedone o ciclista pertanto - scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso Consigliere comunale di Coalizione Civica - , chi amministra la città ha il dovere di perseguire l'interesse di tutti, senza prevaricazioni, e con l'intento di garantire ogni spostamento nella massima sicurezza e tranquillità . Nell'intervista di oggi al GdV Claudio Cicero dimostra, al contrario, di avere una gran confusione in testa: - confonde il suo ruolo di assessore alla mobilità - peraltro sacrificabile, dato che ha una sola consigliera in Sala Bernarda - con quello di Sindaco;
Continua a leggere
I faldoni di Dalla Pozza. Rucco: "garantiscono i dirigenti, non potevamo andare a casa sua". Politica NoVax: sistema malato si autotutela?
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 22:23Â
Doverosa premessa a quanto scriveremo e, soprattutto, a quanto vedrete o avete appena visto nel video: non sappiamo se l'ex assessore Antonio Dalla Pozza (o Antonio Marco dalla Pozza che dir si voglia) abbia o meno portato via dal suo ex ufficio assessorile copie dei documenti comunali ma di certo non aiuta i nostri lettori/cittadini di Vicenza a conoscere la verità né lui stesso a distogliere da sé ogni dubbio di azioni illecite quello che sta avvenendo a palazzo Trissino, gestito ora dal nuovo sindaco Francesco Rucco, dopo la nostra pubblicazione del video (lo potete rivedere in fondo) che mostrava almeno un furgone pieno di faldoni uscire dalla sede del suo assessorato e scaricare nella sua casa privata.Â
Continua a leggereInquinamento, le nuove regole del blocco veicoli. Lucio Zoppello: "restano in vigore tutte le eccezioni"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 17:16
Dall'1 ottobre al 31 marzo - comunica una nota comunale - come negli altri capoluoghi del Veneto, anche a Vicenza scatta il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti nell'area centrale e in alcuni quartieri della città . Nella zona centrale e in alcuni quartieri della città , quindi, dalle 8.30 alle 18.30 da lunedì a venerdì non potranno circolare gli autoveicoli alimentati a benzina euro 0 e 1 e diesel euro 0, 1, 2, 3, i ciclomotori a due tempi euro 0 e i veicoli commerciali diesel euro 0, 1, 2 e 3 (livello verde).
Continua a leggere

