Vicenza contro la tratta di esseri umani", un convegno mercoledì 7 febbraio alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 17:04 "Vicenza contro la tratta di esseri umani" sarà il tema dell'incontro aperto al pubblico, a cura dell'Ufficio Migrantes Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie, che si terrà mercoledì 7 febbraio alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali in occasione della quarta Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani che si svolgerà in tutto il mondo l'8 febbraio e avrà come tema "Migrazione senza tratta. Sì alla libertà! No alla tratta!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Vicenza contro la tratta di esseri umani" sarà il tema dell'incontro aperto al pubblico, a cura dell'Ufficio Migrantes Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie, che si terrà mercoledì 7 febbraio alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali in occasione della quarta Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani che si svolgerà in tutto il mondo l'8 febbraio e avrà come tema "Migrazione senza tratta. Sì alla libertà! No alla tratta!".			
			Continua a leggere
			Dall'1 al 10 giugno settimana per la cittadinanza Italiana “Italia sono anch’io
Martedi 30 Maggio 2017 alle 16:06 Nell'ambito delle iniziative per le celebrazioni del 2 giugno e la festa della cittadinanza inclusiva, da giovedì 1 a sabato 10 giugno in diversi luoghi dei Comuni di Vicenza e Montecchio Maggiore si terrà la settimana per la cittadinanza italiana "Italia sono anch'io. Cittadini del mondo, Cittadini di Vicenza".
				
			
			
			Nell'ambito delle iniziative per le celebrazioni del 2 giugno e la festa della cittadinanza inclusiva, da giovedì 1 a sabato 10 giugno in diversi luoghi dei Comuni di Vicenza e Montecchio Maggiore si terrà la settimana per la cittadinanza italiana "Italia sono anch'io. Cittadini del mondo, Cittadini di Vicenza".L'iniziativa è organizzata dall'ufficio Migrantes della diocesi di Vicenza e dall'associazione Orizzonti Comuni in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, il Consiglio degli stranieri, gli Istituti Comprensivi n. 1 e 2 di Montecchio Maggiore e in sinergia con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) di Vicenza e la Rete Intreccio di Fili Colorati di Vicenza.
Continua a leggereCaccia al tesoro con delitto sabato in centro e si rinnova il centro giovanile Riviera Berica
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 16:31 Comune di Vicenza - “The end 2 - La caccia al tesoro a squadreâ€, è la proposta del Campedello.it Group in collaborazione con la Proloco centro storico e l’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. Sabato 22 marzo alle 20.30 si terrà una caccia al tesoro con delitto con partenza da Campo Marzo.
				
			
			
			Comune di Vicenza - “The end 2 - La caccia al tesoro a squadreâ€, è la proposta del Campedello.it Group in collaborazione con la Proloco centro storico e l’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. Sabato 22 marzo alle 20.30 si terrà una caccia al tesoro con delitto con partenza da Campo Marzo. Continua a leggere
Tunisia e donne immigrate a Vicenza, il risveglio della democrazia
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 14:28 
				
			
			
			Premio Scalabrini Ponte di Dialogo, per le buone pratiche di interculturalità
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 12:45 Diocesi di Vicenza   -    L'Istituto Scalabrini di Bassano del  Grappa in collaborazione con l'Ufficio diocesano Migrantes promuove il  "Premio Scalabrini Ponte di Dialogo" finalizzato a far conoscere e  valorizzare le buone pratiche di interculturalità e cittadinanza che  facilitano l'integrazione tra cittadini italiani e cittadini immigrati  sul territorio della provincia di Vicenza. "Il Premio - sottolinea il  dott. Luciano Carpo referente dell'iniziativa - si propone di rendere  visibili le attività più significative e pedagogicamente esemplari,  fondate sui valori della solidarietà e della cooperazione".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza   -    L'Istituto Scalabrini di Bassano del  Grappa in collaborazione con l'Ufficio diocesano Migrantes promuove il  "Premio Scalabrini Ponte di Dialogo" finalizzato a far conoscere e  valorizzare le buone pratiche di interculturalità e cittadinanza che  facilitano l'integrazione tra cittadini italiani e cittadini immigrati  sul territorio della provincia di Vicenza. "Il Premio - sottolinea il  dott. Luciano Carpo referente dell'iniziativa - si propone di rendere  visibili le attività più significative e pedagogicamente esemplari,  fondate sui valori della solidarietà e della cooperazione".			
			Continua a leggere
			Presentazione del libro-intervista a monsignor Agostino Marchetto, venerdì a Palazzo Trissino
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 22:09 Comune di Vicenza  -  "Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola umanità" in Sala Stucchi a Palazzo Trissino
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola umanità" in Sala Stucchi a Palazzo Trissino Venerdì 29 ottobre alle 17 il Comune di Vicenza ospiterà in Sala Stucchi a Palazzo Trissino la presentazione del libro-intervista a monsignor Agostino Marchetto "Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola umanità ", proposta dall'associazione Migrantes della diocesi di Vicenza in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    