Archivio per tag: Luciana Castellina
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Fake news, editori impuri, ingerenze politiche: che cosa minaccia la credibilità del giornalismo italiano? Ieri ne hanno discusso Marco Travaglio, Mario Calabresi, Enrico Mentana, Giuliano Ferrara e Luciana Castellina intervenendo a un dibattito organizzato dal direttore di MicroMega Paolo Flores d'Arcais nel teatro Sala Umberto di Roma. "Nel 2012 tutti i giornali si schierarono dalla parte di Mario Monti quando disse ‘no' alle olimpiadi di Roma - la posizione di Travaglio - mentre 5 anni dopo gli stessi quotidiani lanciarono una campagna contro la scelta di Virginia Raggi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fake news, editori impuri, ingerenze politiche: che cosa minaccia la credibilità del giornalismo italiano? Ieri ne hanno discusso Marco Travaglio, Mario Calabresi, Enrico Mentana, Giuliano Ferrara e Luciana Castellina intervenendo a un dibattito organizzato dal direttore di MicroMega Paolo Flores d'Arcais nel teatro Sala Umberto di Roma. "Nel 2012 tutti i giornali si schierarono dalla parte di Mario Monti quando disse ‘no' alle olimpiadi di Roma - la posizione di Travaglio - mentre 5 anni dopo gli stessi quotidiani lanciarono una campagna contro la scelta di Virginia Raggi".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I vecchi mali del giornalismo, Il Fatto: "Guardate chi sono gli editori". Il problema delle querele intimidatorie e temerarie
Domenica 8 Aprile 2018 alle 11:40 Fake news, editori impuri, ingerenze politiche: che cosa minaccia la credibilità del giornalismo italiano? Ieri ne hanno discusso Marco Travaglio, Mario Calabresi, Enrico Mentana, Giuliano Ferrara e Luciana Castellina intervenendo a un dibattito organizzato dal direttore di MicroMega Paolo Flores d'Arcais nel teatro Sala Umberto di Roma. "Nel 2012 tutti i giornali si schierarono dalla parte di Mario Monti quando disse ‘no' alle olimpiadi di Roma - la posizione di Travaglio - mentre 5 anni dopo gli stessi quotidiani lanciarono una campagna contro la scelta di Virginia Raggi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fake news, editori impuri, ingerenze politiche: che cosa minaccia la credibilità del giornalismo italiano? Ieri ne hanno discusso Marco Travaglio, Mario Calabresi, Enrico Mentana, Giuliano Ferrara e Luciana Castellina intervenendo a un dibattito organizzato dal direttore di MicroMega Paolo Flores d'Arcais nel teatro Sala Umberto di Roma. "Nel 2012 tutti i giornali si schierarono dalla parte di Mario Monti quando disse ‘no' alle olimpiadi di Roma - la posizione di Travaglio - mentre 5 anni dopo gli stessi quotidiani lanciarono una campagna contro la scelta di Virginia Raggi".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Luciana Castellina al lanificio Conte sui partiti, sulla democrazia e sull'Europa
Sabato 25 Maggio 2013 alle 13:07 
				
			
			
			Luciana Castellina il 25 luglio 1943 giocava a tennis con la figlia di Benito Mussolini, Anna Maria, sua compagna di classe. Vennero a interrompere la partita e a portarsi via l'amica quando il padre di questa fu destituito. Lei, 14 anni, annotò su un foglio di quaderno: «Il fascismo è caduto». Era l'inizio di un diario che, per i primi quattro anni, è confluito in un suo recente libro: La scoperta del mondo, Nottetempo, Roma, 2011, pp. 296, 16.50 euro (nella foto Luciana Castellina con Silvia Ferrari).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Libriamo 2012  -  Si è conclusa domenica 17 giugno con una serie di autori di grandissimo  rilievo la settima edizione di Libriamo, il festival dedicato al mondo  dei libri e dell'editoria, promosso dall'Assessorato alla Cultura del  Comune di Vicenza e organizzato dall'Associazione Culturale Zoing! Nei  cinque giorni della manifestazione, scrittori noti e meno noti, ma tutti  di grandissima qualità hanno presentato le loro opere a un pubblico  sempre attento e partecipativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Libriamo 2012  -  Si è conclusa domenica 17 giugno con una serie di autori di grandissimo  rilievo la settima edizione di Libriamo, il festival dedicato al mondo  dei libri e dell'editoria, promosso dall'Assessorato alla Cultura del  Comune di Vicenza e organizzato dall'Associazione Culturale Zoing! Nei  cinque giorni della manifestazione, scrittori noti e meno noti, ma tutti  di grandissima qualità hanno presentato le loro opere a un pubblico  sempre attento e partecipativo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Festival, Libriamo 2012: letteratura di altissimo livello
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 17:34 Libriamo 2012  -  Si è conclusa domenica 17 giugno con una serie di autori di grandissimo  rilievo la settima edizione di Libriamo, il festival dedicato al mondo  dei libri e dell'editoria, promosso dall'Assessorato alla Cultura del  Comune di Vicenza e organizzato dall'Associazione Culturale Zoing! Nei  cinque giorni della manifestazione, scrittori noti e meno noti, ma tutti  di grandissima qualità hanno presentato le loro opere a un pubblico  sempre attento e partecipativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Libriamo 2012  -  Si è conclusa domenica 17 giugno con una serie di autori di grandissimo  rilievo la settima edizione di Libriamo, il festival dedicato al mondo  dei libri e dell'editoria, promosso dall'Assessorato alla Cultura del  Comune di Vicenza e organizzato dall'Associazione Culturale Zoing! Nei  cinque giorni della manifestazione, scrittori noti e meno noti, ma tutti  di grandissima qualità hanno presentato le loro opere a un pubblico  sempre attento e partecipativo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    