Archivio per tag: Luca Zaia

Giustizia vicentina in ginocchio, la preoccupazione di Zaia

Martedi 18 Febbraio 2014 alle 17:53
ArticleImage Regione Veneto - “I dati riferiti alla gestione della giustizia vicentina sono allarmanti e alla luce delle difficoltà che il tribunale della città berica si trascina da tempo, appare ancor più ingiustificata e insensata la decisione di chiudere la sede giudiziaria di Bassano, che con grande determinazione siamo riusciti momentaneamente a stoppare”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ipab Vicenza, Cgil preoccupata per la proposta Zantedeschi attacca Zaia e Galan

Martedi 18 Febbraio 2014 alle 14:41
ArticleImage CGIL Vicenza - "Il Commissario Straordinario Zantedeschi intende affidare ad Ipark (società controllata da Ipab) la gestione di alcuni reparti all'Istituto Salvi: la proposta è stata trasmessa per mail con una nota a sua firma a tutte le organizzazioni sindacali e alla RSU. Abbiamo immediatamente chiesto al Commissario di fermarsi e di non procedere fin tanto che non sia stato attivato il tavolo sindacale per discutere della questione: siamo molto preoccupati che l'operazione segni l'inizio di una progressiva esternalizzazione della gestione dei servizi, anche del cosiddetto 'core-business'”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maltempo in Veneto, Zaia scrive ai parlamentari Pd. Filippin risponde

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 16:45
ArticleImage
On. Rosanna Filippin, PD - Dopo la straordinaria ondata di maltempo che ha colpito tutto il Veneto nelle scorse settimane, il governatore del Veneto Luca Zaia ha scritto ai parlamentari democratici, chiedendo che le forze politiche si uniscano per trovare una soluzione e soprattutto dei fondi per fronteggiare le emergenze nel territorio.

Continua a leggere

Biodigestori, Zaia: Coldiretti ha ragione, ma le regole regionali sono chiare

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 17:40
ArticleImage Regione Veneto - “Coldiretti ha ragione: l’utilizzo energetico delle produzioni agricole non può prendere il sopravvento sulle finalità alimentari. E’ un problema che ho affrontato da ministro e ripreso anche da presidente della Regione, quanto si è trattato di definire i siti non idonei alla costruzione e all’esercizio di impianti per la produzione di energia da prodotti e materiali di origine agricola”.

Continua a leggere

Foibe, l'intervento del Presidente Zaia nel giorno del ricordo

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 16:46
ArticleImage Regione Veneto - “Nel giorno del ricordo, il nostro pensiero va alle tante vittime di un orribile eccidio come quello delle foibe. Dietro i tanti visi di migliaia e migliaia di morti innocenti, ci sono le silenziose storie (colpevolmente innominate per anni) di famiglie distrutte, figli ammazzati, giovani trucidati. La giornata del ricordo deve rafforzare la certezza che certi orrori non si ripetano mai più”.

Continua a leggere

Maltempo: Zaia scrive a Letta su calamità in Veneto e chiede incontro personale

Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 00:07
ArticleImage Regione Veneto - "Un'eccezionale ondata di mal tempo ha colpito nei giorni scorsi il Veneto causando gravissimi danni a persone, cose, infrastrutture e opere pubbliche, ma soprattutto alle economie locali".
Comincia con queste parole la lettera che il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inviato al Presidente del Consiglio Enrico Letta, come annunciato incontrando la stampa in mattinata.

Continua a leggere

Maltempo, altra tragedia per il Veneto. Zaia: più acqua del 2010, ma opere per ora tengono

Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 15:27
ArticleImage Regione Veneto - “E’ la tragedia del Veneto. Non mi sento di fare cifre senza aver chiaro il quadro. Però a spanne mi pare che il costo dei danni siano dello stesso livello del 2010.”. Non usa mezzi termini il presidente della Regione Luca Zaia, nel tracciare agli organi di informazione un primo bilancio del maltempo che ha investito Veneto nell’ultima settimana.

Continua a leggere

Zaia: stato di calamità in Veneto e ai media dico che l'acqua non c'è solo a Fiumicino

Martedi 4 Febbraio 2014 alle 15:11
ArticleImage Regione Veneto  -  "Ho dichiarato, con un decreto, lo stato di calamità in Veneto a causa del maltempo. Abbiamo assegnato per le prime necessità un milione di euro". Lo ha annunciato il presidente Luca Zaia, al termine della seduta odierna della giunta regionale nel corso della quale è stato deciso di presentare immediatamente la richiesta di recepimento da parte del governo per lo stanziamento delle risorse necessarie a far fronte all'emergenza.

Continua a leggere

Ultimo calzolaio vicentino va in pensione ma trova erede, Zaia: nella nostra identità risiede il successo

Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 19:24
ArticleImage Regione Veneto  -   "Made in Veneto" tre parole magiche sinonimo dell'alta qualità dei nostri prodotti. Nella nostra identità risiede il successo. Rappresenta una battaglia vinta nella grande guerra quotidiana per la difesa degli antichi mestieri e saperi della nostra regione". Con queste parole il Presidente del Veneto, Luca Zaia, commenta il definitivo addio alla professione di Giovan Battista Bertollo, titolare di uno dei più rinomati laboratori artigiani del centro di Vicenza. Il maestro ha, fortunatamente passato il testimone al suo erede Girolamo Gobbo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Pronto soccorso veneti: arrivano gli steward, wi-fi, tabelloni elettronici e comfort vari

Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 16:11
ArticleImage Regione Veneto - Una struttura sanitaria come la rete dei Pronto Soccorso in Veneto, che accoglie poco meno di 2 milioni di pazienti l’anno ed eroga circa 13 milioni di prestazioni, all’efficienza clinica deve unire la capacità relazionale con le persone nelle sale d’attesa, siano essi familiari o malati, e mettere tutti nelle migliori condizioni per affrontare un momento difficile e carico d’ansia come la presenza in una struttura d’emergenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network