Quotidiano | 
	
	Categorie: Politica
	
	
					 
				
		
	
			
		
	
	
	
	Maltempo in Veneto, Zaia scrive ai parlamentari Pd. Filippin risponde
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 16:45 | 0 commenti
 
				
		
On. Rosanna Filippin, PD - Dopo la straordinaria ondata di maltempo che ha colpito tutto il  Veneto nelle scorse settimane, il governatore del Veneto Luca Zaia ha  scritto ai parlamentari democratici, chiedendo che le forze politiche si  uniscano per trovare una soluzione e soprattutto dei fondi per  fronteggiare le emergenze nel territorio.
		
					
			«È positivo che Zaia ci chieda collaborazione – afferma Rosanna  Filippin, senatrice bassanese del PD – su un tema così delicato,  chiedendo di “fare squadraâ€. Vorrei però che questo modo di operare  valesse sempre, cosa che fino ad oggi, su molte altre vicende cruciali  per la nostra Regione, non si è verificata».
   «Venendo all’emergenza – prosegue Filippin – noi parlamentari del  PD riteniamo innanzitutto urgente convocare una riunione che stabilisca  gli interventi e che elabori delle proposte che verranno consegnate sul  tavolo del Governo. La prima priorità è la realizzazione dei bacini di  laminazione, indispensabili per evitare nuove alluvioni».
   Deputati e senatori PD non hanno paura a far presenti le cifre per gli interventi principali che si dovranno affrontare.
«Parliamo  di parecchie decine di milioni di euro – conferma Filippin – solo per i  tre interventi giudicati più urgenti: 41,5 milioni per il bacino sul  torrente Timonchio di Caldogno, 26,2 milioni per il bacino sul fiume  Agno-Guà nei comuni di Trissino e Arzignano e 13,8 milioni per il bacino  sul torrente Lastego-Muston nei comuni di Riese Pio X e Fonte nel  trevigiano. Questi sono i tre interventi più onerosi, poi ci sono molti  altri lavori da fare per tutta la Regione, senza dimenticare la messa in  sicurezza delle linee elettriche e telefoniche danneggiate dalla neve  nel bellunese e le risorse che si dovranno spendere per sistemare il  litorale veneziano colpito dalle mareggiate».
   «La disponibilità di collaborazione – conclude  Filippin – da parte di noi rappresentanti della politica a Roma c’è  tutta, per poter far fronte ai tanti problemi del nostro territorio, ma  serve una pronta iniziativa per fare il punto sugli interventi che la  Regione può portare a termine, per evitare di trovaci ancora inermi di  fronte a nuove straordinarie precipitazioni».
		
		
	Commenti
	
		Ancora nessun commento.
	
		
	Aggiungi commento
	
		Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    