Archivio per tag: Liu Xiaobo
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 In queste ultime ore l'informazione dà enorme risalto alla morte di Liu Xiaobo, dissidente cinese morto di cancro al fegato al First Hospital of China Medical University di Shenyang, dove era ricoverato da qualche settimana. Liu Xiaobo era stato insignito del nobel per la pace (premio dato un po' a tutti soprattutto - o solo - per questioni politiche) ed era stato condannato a 11 anni di prigione per  "incitamento alla sovversione del potere dello stato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			In queste ultime ore l'informazione dà enorme risalto alla morte di Liu Xiaobo, dissidente cinese morto di cancro al fegato al First Hospital of China Medical University di Shenyang, dove era ricoverato da qualche settimana. Liu Xiaobo era stato insignito del nobel per la pace (premio dato un po' a tutti soprattutto - o solo - per questioni politiche) ed era stato condannato a 11 anni di prigione per  "incitamento alla sovversione del potere dello stato".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La celebrazione di Liu Xiaobo e l'oblio di Leonard Peltier e Mumia Abu-Jamal
Sabato 15 Luglio 2017 alle 09:18 In queste ultime ore l'informazione dà enorme risalto alla morte di Liu Xiaobo, dissidente cinese morto di cancro al fegato al First Hospital of China Medical University di Shenyang, dove era ricoverato da qualche settimana. Liu Xiaobo era stato insignito del nobel per la pace (premio dato un po' a tutti soprattutto - o solo - per questioni politiche) ed era stato condannato a 11 anni di prigione per  "incitamento alla sovversione del potere dello stato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			In queste ultime ore l'informazione dà enorme risalto alla morte di Liu Xiaobo, dissidente cinese morto di cancro al fegato al First Hospital of China Medical University di Shenyang, dove era ricoverato da qualche settimana. Liu Xiaobo era stato insignito del nobel per la pace (premio dato un po' a tutti soprattutto - o solo - per questioni politiche) ed era stato condannato a 11 anni di prigione per  "incitamento alla sovversione del potere dello stato".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 11:21 È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani				
			
			
			
							
				 Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale
				
			
			
			Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Liu Xiaobo,dissidente cinese, Nobel per la pace
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:14 Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale
				
			
			
			Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale Il dissidente cinese Liu Xiaobo vince il premio Nobel per la pace 2010. Lo comunica ieri (8 ottobre) il comitato di Oslo.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    