Ristori alle vittime BPVi, Veneto Banca & c., parole e fatti: le prime sui giornali, i secondi nei documenti ufficiali. A prova di pericolosi "voti di scambio", bocciati da Erika Stefani
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:23
Dopo l'incontro di ieri, 8 novembre, al Mef delle associazioni dei risparmiatori (giusto per quelle vere) e di molti avvocati (scorretto per chi specula direttamente e/o con finte associazioni a copertura, leggi il nostro appello "taglia costi legali") le vittime della mala gestio e dei mancati o pilotati controlli delle banche venete, e non solo in Lca, oltre che delle quattro banche risolte sono indifese di fronte al prevedibile e solito tam tam di notizie più o meno risolutive del dramma che affligge soprattutto i 210.000 "soci" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che già tra fine aprile e i primi di giugno 2016 avevano visto le loro azioni passare da decine di euro di valore fittizio a dieci centesimi, anche questi tragicamente falsi perché dal 25 giugno 2017 sono diventati zero con la messa in LCA delle due banche.
Continua a leggereNella legge di bilancio per i truffati dalle banche il governo salva Intesa, Consob e Bankitalia: dopo VicenzaPiù lo denuncia anche Il Fatto Quotidiano
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 10:12
Sabato 3 novembre avevamo scritto "Alessio Villarosa, in uno dei suoi selfie video trionfanti, tra un insulto e l'altro ai giornalisti, TUTTI produttori di fake news, spergiurava che, incassato il 30% dei risparmi truffati grazie alla nuova legge che legge ancora ad oggi non è, gli ex soci vittime di BPVI, Veneto Banca e quattro banche risolte avrebbero potuto incamerare il resto facendo causa, forse non aveva letto quello che la legge di bilancio uscita dal MEF di cui sarebbe segretario prevede (articolo 38 comma 3 f "l'accettazione del pagamento a carico del Fondo equivale a rinuncia all'esercizio di qualsiasi diritto e pretesa connessa alle stesse azioni...")...". Già altre volte lo avevamo fatto notare per cui con soddisfazione pubblichiamo di seguito un articolo al riguardo de Il Fatto Quotidiano a firma di Carlo Di Foggia.
Continua a leggere
La sen. PD Daniela Sbrollini esplicita la sua adesione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: si aiutino i soci senza speculare politicamente
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:07
Gentile Direttore, ci scrive la senatrice vicentina del Pd Daniela Sbrollini, dopo la sua adesione di ieri, riguardo alla «Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte», sono d'accordo con lei su due questioni. La prima che dobbiamo fare in modo che i risparmiatori truffati vengano risarciti al massimo possibile e senza dover spendere ulteriori risorse: hanno già dato! La seconda che la disponibilità va data nello spirito bipartisan visto, come dice lei, "che sarebbe ora di concentrarsi sul dramma delle vittime di quelle banche senza utilizzarlo come cinica bandiera per battaglie di parte."
Continua a leggere
Appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: arriva da Pierantonio Zanettin prima adesione e vari parlamentari condividono azzeramento "patti di quota lite"
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 10:09
»Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte» abbiamo titolato ieri e ci arrivano, per e-mail, telefonicamente e via sms varie adesioni. La prima, da un parlamentare, è quella dell'avv. Pierantonio Zanettin, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Giustizia della Camera oltre che ex membro del Csm. La riportiamo sperando che siano sempre di più i parlamentari veneti, delle altre aree di competenza e di tutta l'Italia di fatto interessati alla sorte di centinaia di migliaia di vittime.Â
Continua a leggere
Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte
Domenica 4 Novembre 2018 alle 19:02
On. deputati e senatori veneti, pubblicherò su VicenzaPiu.com a breve un appello come da oggetto a cui spero darete adeguato riscontro parlamentare a cui daremo al massima visibilità : questo è l'inizio dell'appello che pubblichiamo di seguito e inviato via e-mail oggi da VicenzaPiu.com singolarmente a tutti i parlamentari veneti (c'è chi ci ha già dato un primo riscontro telefonico immediato come l'on. avv. Pierantonio Zanettin, ex membro CSM, che ndr) estendendo da qui pubblicamente l'appello ai parlamentari delle altre aree di competenza e di tutta l'Italia di fatto, che siano interessati alla sorte di centinaia di migliaia di vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carife, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche oltre alle altre 4 banche che, a nostro parere, rientrano nella formulazione attuale della Legge di Bilancio in via di esame e cioè Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco.
Continua a leggere
Ristoro risparmiatori BPVi, Veneto Banca...: proposte di modifica del prof. Bettiol al testo del governo sul fondo. Miatello scrive a Bitonci e Villarosa (MEF)
Domenica 4 Novembre 2018 alle 12:14
Nel testo della legge di bilancio presentata dal Governo che il Sole 24 Ore e VicenzaPiù hanno pubblicato in anteprima - scrive nella nota che vi sottopiniamo Patrizio Miatello presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara Giustizia per i Risparmiatori, abbiamo riscontrato delle ambiguità formali da chiarire, in quanto a nostro avviso potrebbero complicare se non precludere la possibilità di accesso al fondo dei risparmiatori, oltre ai paletti del 30% e al tetto di € 100.000 che dovrebbero essere considerati chiaramente un acconto.Â
Continua a leggere
Legge di bilancio: la lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 14:53
In riferimento ad alcune indiscrezioni apparse sui media questa mattina l'Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto con un twit il testo della lettera inviata ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Eccolo: «In data odierna ho autorizzato, ai sensi dell'articolo 87, quarto comma, della Costituzione, la presentazione alle Camere del disegno di legge di bilancio per il 2019, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2018 (da noi pubblicata ieri e che riproponiamo qui in pdf).».
Continua a leggere
Commenti video a caldo di Miatello e Belluco sui ristori per soci BPVi e Veneto Banca mentre Conte incontra ex soci a Vicenza
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 20:06Â
Ieri, poco dopo aver pubblicato la prima bozza delle Misure a tutela dei risparmiatori - Fondo per il ristoro dei risparmiatori di BPVi, Veneto Banca e banche risolte o in lca, che sono parte integrante della Manovra (Legge di bilancio) di cui abbiamo reso disponibile poche ore fa la versione definitiva e bollinata all'esame del presidente Sergio Mattarella, mentre Franco Conte delle associazioni Unite per il fondo incontrava molti ex soci di BPVi al Villaggio del sole, Patrizio Miatello (Ezzelino III da Onara Giustizia per i risparmiatori) e Alfredo Belluco (Confedercontribuenti) ci hanno raggiunto in redazione per rilasciarci le loro prime impressioni, che riteniamo valide, anche se interlocutorie, anche dopo il testo ora ufficiale di cui sopra e che a fine novembre arriverà in aula mentre per l'8 novembre è già annunciato un nuovo incontro delle non proprio felicissime associazioni al Mef.
Continua a leggereEsclusiva: fondo per risparmiatori di BPVi, Veneto Banca e banche risolte o in lca. Testo definitivo bollinato alle 0.40 del 31-10: ora da Mattarella. Giovedì 8 le associazioni al Mef
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 17:56
Pubblichiamo ora, dopo averlo fatto con le due bozze precedenti (qui la prima ieri, qui la secondaoggi), le Misure a tutela dei risparmiatori Art. 38 Fondo per il ristoro dei risparmiatori che fanno parte del testo definitivo della manovra (legge di bilancio, clicca qui per il documento completo) con la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato, liberato stanotte alle 0.40 e appena arrivato al Quirinale. É composto da 108 articoli in 75 pagine e dopo il lavoro delle Commissioni, il 21 e 22 novembre, il testo della manovra andrà in aula il 29 e 30 novembre.Â
Continua a leggereEsclusiva in tempo reale: nuova bozza delle "Misure a tutela dei risparmiatori - Fondo ristoro risparmiatori" di BPVi, Veneto Banca e banche risolte o in lca. Ora gialloverdi dalla bile...
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 15:15
La prima Legge di bilancio del Governo del cambiamento, non ancora in Parlamento, nonostante diverse dichiarazioni rassicuranti al riguardo visto che doveva essere portata alla valutazione delle Camere entro il 20 ottobre, come ha scritto su un twit Mariastella Gelmini, capogruppo Forza Italia alla Camera, rilanciato dal deputato vicentino Pierantonio Zanettin, conterrà anche la versione definitiva delle "Misure a tutela dei risparmiatori - Fondo ristoro risparmiatori" di BPVi, Veneto Banca e banche risolte o in lca da noi anticipate in esclusiva ieri sempre su VicenzaPiu.com prelevandola dalla bozza ieri in nostro possesso.Â
Continua a leggere

