Richiedenti asilo, con meno fondi salta l'accoglienza: la ricetta di Salvini vince?
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 08:40
Il ministro Salvini: «Riduco eli 10 curo il budget per ciascun profugo». Ma le coop venete avvertono: «Così addio all'ospitalità diffusa, si torna agli hub come Cona. E si lascia spazio alle scorribande dei furbi»«Stiamo lavorando perché il costo dei presunti profughi sia tagliato di almeno io euro a persona per risparmiare mezzo miliardo di euro all'anno, che mi piacerebbe investire in sicurezza». L'ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini, spiegando che «in questo momento ogni richiedente asilo che sta arricchendo le cooperative ci costa 35 euro. Ho dato questa indicazione e penso che entro questo mese otterremo un risultato».
Continua a leggereFornaci Rosse, "Da aziende in crisi a cooperative di lavoratori: workers buyout" con Legacoop, Cisl e un'azienda veneta
Sabato 27 Agosto 2016 alle 22:14
Continua il soggiorno di VicenzaPiù alle Fornaci Rosse e con attenzione abbiamo partecipato ad alcuni dibattiti della festa. Questa sera con Cisl Veneto, Legacoop Veneto e il moderatore giornalista Giulio Todescan (Corriere del Veneto) si parla di workers buyout. Una parola un po' difficile e forse poco sentita che a quanto sentiamo però è stata la soluzione per diverse aziende in crisi divenute cooperative di lavoratori. Prima di entrare nel dettaglio per raccontare cosa sia e che processo comporti questo passaggio per le aziende, il presidente di Berti Srl, storica attività veneziana fiore all’occhiello del territorio nel settore del vetro camera e dei serramenti racconta come la sua azienda destinata a chiudere i battenti per un tracollo finanziario stia vedendo invece una rinascita come cooperativa di lavoratori con l'aiuto di Legacoop.
Continua a leggere
Congresso Legacoop, Coppola: da cooperative innovazione, competitività e occupazione
Sabato 12 Marzo 2011 alle 23:43
Isi Coppola, Veneto - Conferma delle risorse nel bilancio regionale appena approvato e condivisione con il mondo cooperativo degli obiettivi di innovazione, competitività ed occupazione che la Regione sta perseguendo. Sono alcuni dei nodi centrali intorno a cui si è articolato l'intervento dell'assessore regionale allo sviluppo economico Isi Coppola in occasione del congresso di Legacoop Veneto, svoltosi oggi a Mestre (Venezia).
Continua a leggere
