Archivio per tag:  Klagenfurt
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto  -  Klagenfurt, capitale del Land austriaco della Carinzia, ha ospitato oggi l'assemblea costituente dell'Euroregione (nella foto  da sx Dörfler, Zaia, Tondo) denominata "Euregio Senza Confini", nella forma di GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Klagenfurt, capitale del Land austriaco della Carinzia, ha ospitato oggi l'assemblea costituente dell'Euroregione (nella foto  da sx Dörfler, Zaia, Tondo) denominata "Euregio Senza Confini", nella forma di GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Klagenfurt, governatore veneto eletto primo presidente di Euregio senza confini
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 23:25 Regione Veneto  -  Klagenfurt, capitale del Land austriaco della Carinzia, ha ospitato oggi l'assemblea costituente dell'Euroregione (nella foto  da sx Dörfler, Zaia, Tondo) denominata "Euregio Senza Confini", nella forma di GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Klagenfurt, capitale del Land austriaco della Carinzia, ha ospitato oggi l'assemblea costituente dell'Euroregione (nella foto  da sx Dörfler, Zaia, Tondo) denominata "Euregio Senza Confini", nella forma di GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).			
			Continua a leggere
			Euroregione, Zaia primo presidente
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 14:49 
				
			
			
			  Regione Veneto - Martedì prossimo 19 febbraio, a Klagenfurt (Carinzia, Austria), nella sala degli Specchi del Palazzo della Regione, in occasione dell’assemblea costituente dell’Euroregione denominata “Euregio Senza Confiniâ€, il Governatore Veneto, Luca Zaia, sarà nominato primo presidente di questo Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT), composto dalle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e dal Land della Carinzia.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione, Fisco				
			
			
			
							
				 Pnv, Veneto Stato  -  Continua l'esodo di capitale veneto in fuga  dallo stato italiano. Dopo la gita fiscale in Slovenia, Veneto Stato  ora punta agli istituti bancari di Villach e Klagenfurt (Austria).  "Abbiamo dovuto dire di no a diversa gente" spiega Lodovico Pizzati,  segretario di Veneto Stato. "Pensavamo addirittura di partire con una  carovana di autobus, per accomodare tutti. Abbiamo preferito diluire il  flusso in viaggi settimanali per non intasarci agli sportelli austriaci".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pnv, Veneto Stato  -  Continua l'esodo di capitale veneto in fuga  dallo stato italiano. Dopo la gita fiscale in Slovenia, Veneto Stato  ora punta agli istituti bancari di Villach e Klagenfurt (Austria).  "Abbiamo dovuto dire di no a diversa gente" spiega Lodovico Pizzati,  segretario di Veneto Stato. "Pensavamo addirittura di partire con una  carovana di autobus, per accomodare tutti. Abbiamo preferito diluire il  flusso in viaggi settimanali per non intasarci agli sportelli austriaci".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Risparmiatori in fuga verso l'Austria
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 16:51 Pnv, Veneto Stato  -  Continua l'esodo di capitale veneto in fuga  dallo stato italiano. Dopo la gita fiscale in Slovenia, Veneto Stato  ora punta agli istituti bancari di Villach e Klagenfurt (Austria).  "Abbiamo dovuto dire di no a diversa gente" spiega Lodovico Pizzati,  segretario di Veneto Stato. "Pensavamo addirittura di partire con una  carovana di autobus, per accomodare tutti. Abbiamo preferito diluire il  flusso in viaggi settimanali per non intasarci agli sportelli austriaci".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pnv, Veneto Stato  -  Continua l'esodo di capitale veneto in fuga  dallo stato italiano. Dopo la gita fiscale in Slovenia, Veneto Stato  ora punta agli istituti bancari di Villach e Klagenfurt (Austria).  "Abbiamo dovuto dire di no a diversa gente" spiega Lodovico Pizzati,  segretario di Veneto Stato. "Pensavamo addirittura di partire con una  carovana di autobus, per accomodare tutti. Abbiamo preferito diluire il  flusso in viaggi settimanali per non intasarci agli sportelli austriaci".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    