Archivio per tag: Infortuni sul lavoro
Infortuni sul lavoro ed esposizione amianto, Sbrollini: "Dal Governo impegni e non parole"
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 10:09
"Su infortuni, sicurezza sul lavoro ed esposizione all'amianto, non ci bastano le parole, aspettiamo fatti concreti". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che ieri a Palazzo Bologna, a Roma, ha partecipato ad un convegno e alla successiva conferenza stampa con il senatore Felice Casson e il sottosegretario al Lavoro, Luca Bellotti. Il tema riguardava la complessa materia degli infortuni sul lavoro, delle malattie professionali e, in particolare, la spinosa vicenda di lavoratori che hanno subito danni dall'esposizione all'amianto, e hanno diritto ad essere risarciti.
Continua a leggereLangella: 1.183 lavoratori azienda di famiglia, 135 infortuni. Marcegaglia: colpa dei lavoratori
Sabato 2 Aprile 2011 alle 10:47
Categorie: Sanità, Libri
Elena Donazzan, Regione Veneto - Infortuni sul lavoro. Donazzan a presentazione libro Acli Vicenza: "nel 2009 Veneto e' regione dove diminuiscono di più infortuni - 14% su 2008, grazie anche a forte opera prevenzione"
"Nel 2009 il Veneto è stata la regione con la più alta diminuzione degli infortuni (-14% rispetto all'anno precedente), in senso assoluto e in percentuale, record che si spiega per l'aver sviluppato una forte consapevolezza su questo tema, e per un lavoro fatto di comune accordo tra Regione, forze sociali, enti di categoria, enti bilaterali, mondo della formazione". Continua a leggere
Donazzan a presentazione libro Acli Vicenza: nel 2009 Veneto infortuni - 14% su 2008
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 22:06
"Nel 2009 il Veneto è stata la regione con la più alta diminuzione degli infortuni (-14% rispetto all'anno precedente), in senso assoluto e in percentuale, record che si spiega per l'aver sviluppato una forte consapevolezza su questo tema, e per un lavoro fatto di comune accordo tra Regione, forze sociali, enti di categoria, enti bilaterali, mondo della formazione". Continua a leggere