Pd Veneto: "sicurezza e tasse, dobbiamo cambiare". E riapre la scuola politica
Domenica 21 Giugno 2015 alle 12:05
Per tutta la campagna elettorale di Alessandra Moretti, lo slogan del Partito Democratico era stato: «Il coraggio di cambiare». Poi è andata com’è andata (male: 22,7% delle preferenze, 600.000 voti persi nel giro di un anno, peggior risultato di sempre nella storia del centrosinistra a queste latitudini), tanto che ora Roger De Menech confessa al Corriere del Veneto un errore di bersaglio: «Non siamo riusciti ad intercettare il vero sentimento dei veneti, che non era il cambiamento, ma l’affidabilità . Ed evidentemente Luca Zaia si è dimostrato più affidabile di noi».
Continua a leggere
No agli immigrati: i sindaci leghisti pronti a votare una mozione
Giovedi 18 Giugno 2015 alle 18:06
Nella conferenza stampa di domani, indetta dalla segreteria provinciale della Lega Nord, verrà presentato un ordine del giorno da far firmare in ogni Consiglio Comunale. Un vero e proprio decalogo per dire "no" alla richiesta di ospitalità agli immigrati clandestini. La direzione provinciale del Carroccio vicentino convoca a raccolta i sindaci leghisti e i rappresentanti di quei comuni in cui la Lega è all'interno della maggioranza ma anche della minoranza.
Continua a leggere
Immigrazione, vertice al Viminale. Zaia: UE inaffidabile alza muri
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 22:28
La nota della Regione Veneto sul vertice immigrazione al Viminale
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è intervenuto a Roma al vertice sull’immigrazione con il Ministro Alfano da poco conclusosi al Viminale. Prendendo la parola dopo l’intervento del Ministro, Zaia ha espresso una “motivata e profonda sfiducia†nell’operato dell’Unione Europea, ricordando tra l’altro che “si stanno addirittura costruendo veri e propri muri, come in Ungheria e in Bulgariaâ€. Continua a leggereVertice immigrazione: no granitico della Regione, 5 Comuni hanno detto sì
Lunedi 15 Giugno 2015 alle 22:04
La nota della Regione Veneto sul vertice a Venezia per l'immigrazione “Il Veneto non riconosce l’accordo del 10 luglio 2014 per l’accoglienza di immigrati nelle Regioni, non l’ha mai votato ed il no è a verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. L’ho ribadito oggi ufficialmente e nessuno ha fiatato. Mi auguro la si smetta di speculare su quella vecchia situazione.
Continua a leggereImmigrazione, Ciambetti: non sprechiamo tempo con scelte sbagliate
Sabato 13 Giugno 2015 alle 17:12
Roberto Ciambetti, Lega Nord
Dall'inizio dell'anno sono arrivati in Italia 55 mila immigrati e ai primi giorni di giugno erano censiti nei centri di accoglienza temporanei 76.486 stranieri. Si stimano almeno 130 mila nuovi arrivi da qui alla fine dell'anno. Secondo le organizzazioni internazionali, i flussi maggiori trovano lo sbocco in Libia, con oltre 45 mila immigrati salpati in questi primi cinque mesi dell'anno. Segue, per importanza l'Egitto. Numeri minimi, invece, da Algeria, Tunisia e Turchia. Continua a leggereImmigrazione, Regione Veneto “blinda” le Ater e ottiene vertice in Prefettura
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 15:29
Le note della Regione Veneto sulla situazione immigrazione
Com’è noto, il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (le cosiddette “case popolariâ€) è gestito in Veneto dalle Ater e viene assegnato sulla base di rigide graduatorie. In riferimento alle voci di possibili assegnazioni in deroga alle graduatorie o di requisizioni di questi alloggi per ospitare immigrati, il Presidente della Regione del Veneto ha inviato stamane una lettera a tutte le Ater della Regione. Continua a leggereProfughi, il prefetto: a Vicenza niente soluzioni drastiche
Martedi 9 Giugno 2015 alle 20:15
Eugenio Soldà vuole evitare di dover ricorrere a posti di accoglienza che possono arrecare qualche problema di ordine sociale o a strutture sequestrate da adibire a centri di accoglienza. Per adesso, sia per i previsti prossimi migranti, alcuni dei quali (79) giunti oggi in città , che arriveranno a Vicenza nei prossimi giorni, sia per i probabili flussi successivi, qualche soluzione l'ha trovata.
Continua a leggere
Emergenza immigrati? Eppure Zaia pochi mesi fa diceva che sono in diminuzione
Lunedi 8 Giugno 2015 alle 21:37
I vertici leghisti lanciano l'allarme: saremo invasi da immigrati adesso che è estate, il mare è calmo e il momento è propizio per gli sbarchi. Salvini minaccia di occupare le prefetture, che gestiscono i flussi attraverso cooperative e strutture di accoglienza; Maroni invoca punizioni ai Comuni che accettano migranti; Zaia, il più moderato dice che in Veneto non c'è bisogno di misure drastiche, perché già Comuni e Prefetture non vogliono più nessun migrante, il Veneto sta già scoppiando e non può più ricevere nessuno.
Continua a leggere
"L'Altro Veneto. Ora Possiamo!", le proposte su sanità e immigrazione
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:10
Le candidate e i candidati della Lista L’Altro Veneto. Ora Possiamo! hanno scritto una lettera aperta ai medici e Maria Rosaria Baldin, candidata per Vicenza della lista, affronta le proposte UE in tema di immigrazione
Nei giorni scorsi abbiamo sentito il programma in 10 punti che l'Unione Europea, attraverso l'Alta rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, ha proposto all'Onu per risolvere il nodo profughi. Continua a leggereImmigrazione, Busin ad Alfano: “Veneto dice no ad accoglienza forzata”
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 17:29
Il deputato della Lega Nord Filippo Busin, si è rivolto direttamente al ministro Alfano, nel corso dei question time del mercoledì a Montecitorio
I veneti non accettano l’accoglienza forzata. Diciamo no all’invio unilaterale di altri 700 clandestini in assenza di adeguate strutture, risorse e presidi di polizia. Il sistema è saturo e le forzature del governo rischiano di provocare tensioni sociali ed enormi rischi sotto il profilo della sicurezza
Continua a leggere
