Archivio per tag: Il punto
	
	
Caso Mantovani, i fari accesi de Il Giornale
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 16:59 Dopo le inchieste del gruppo L'Espresso e del Gruppo Corsera stavolta è toccato alle colonne de Il Giornale (o meglio del suo inserto economico del Nordest) accendere i fanali sul cosiddetto caso Baita- Mantovani che dalla fine di febbraio sta scuotendo il mondo degli affari e della politica nel Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le inchieste del gruppo L'Espresso e del Gruppo Corsera stavolta è toccato alle colonne de Il Giornale (o meglio del suo inserto economico del Nordest) accendere i fanali sul cosiddetto caso Baita- Mantovani che dalla fine di febbraio sta scuotendo il mondo degli affari e della politica nel Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Fra manovre di corridoio, interessi economici palesi o poco chiari, flussi di informazioni e finanziari, soggetti legati a titolo vero o presunto all'intelligence,  il Veneto e il Vicentino nelle ultime ore sono tornati al centro dei media regionali e nazionali. Il tutto mentre la politica locale sembra in tutt'altre faccende affaccendata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fra manovre di corridoio, interessi economici palesi o poco chiari, flussi di informazioni e finanziari, soggetti legati a titolo vero o presunto all'intelligence,  il Veneto e il Vicentino nelle ultime ore sono tornati al centro dei media regionali e nazionali. Il tutto mentre la politica locale sembra in tutt'altre faccende affaccendata.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'ombra opaca dei Berici e la ragnatela veneta
Martedi 26 Marzo 2013 alle 11:55 Fra manovre di corridoio, interessi economici palesi o poco chiari, flussi di informazioni e finanziari, soggetti legati a titolo vero o presunto all'intelligence,  il Veneto e il Vicentino nelle ultime ore sono tornati al centro dei media regionali e nazionali. Il tutto mentre la politica locale sembra in tutt'altre faccende affaccendata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fra manovre di corridoio, interessi economici palesi o poco chiari, flussi di informazioni e finanziari, soggetti legati a titolo vero o presunto all'intelligence,  il Veneto e il Vicentino nelle ultime ore sono tornati al centro dei media regionali e nazionali. Il tutto mentre la politica locale sembra in tutt'altre faccende affaccendata.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Motorismo				
			
			
			
							
				 Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Gp Corea, F1: Il punto ... di Gian Carlo Minardi
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 09:06 Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    