Archivio per tag: il Fatto Quotidiano
Travolto dall'auto blu del capo della sanità veneta Domenico Mantoan: " È morto d'infarto". Ma pm Cristina Gava sconfessa il perito dr. Montisci che dipende da... Mantoan
Sabato 25 Agosto 2018 alle 08:50
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Tra fine 2013 e ottobre 2014 a una direzione territoriale lombarda della Banca Popolare di Vicenza arrivarono 65 ordini di vendere un totale di 43.543 azioni BpVi. L'ufficio avrebbe dovuto trasmettere subito le domande degli azionisti alla direzione generale, deputata ad attivare le procedure di riacquisto attraverso il Fondo azioni proprie della banca o a incrociare gli ordini di vendita con altre richieste di acquisto. Ma in 34 casi i documenti furono inviati dalla Lombardia al Veneto con un ritardo medio di 60 giorni lavorativi dalla data di ricezione e, in sette casi, oltre 100 giorni dopo.
Continua a leggere
Il file segreto di Banca Popolare di Vicenza sugli “scavalcati” dai vip sfuggito a Consob, Il Fatto: 8.000 richieste, solo 630 "accontentati"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 10:18
Quelle privatizzazioni all’italiana, Il Fatto Quotidiano: trionfo della lobby del casello
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 11:21
Trump in "guerra" con i giornalisti: il quotidiano del caso “Spotlight” reagisce, il Wall Street Journal e Fox Tv si astengono
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 11:09
Oltre a conti e a polizze dormienti 353 mln di € di vincite non incassate. Perchè lo Stato non li gira ai soci BPVi e Veneto Banca che ancora attendono decreto per la legge 205?
Martedi 14 Agosto 2018 alle 10:24
In Gran Bretagna i milioni che i giocatori "dimenticano" di ritirare dopo averli vinti alla lotteria vengono destinati a progetti sociali. Da noi, se li tiene lo Stato. Dal 2010 al 2016, si sarebbero invece potute aiutare le organizzazioni del terzo settore con oltre 350 milioni di euro oppure incrementare lo stitico Fondo per le vittime di reati finanziari, segnatamente e in primis i soci truffati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. In attesa se non di questo passoa vanti sociale ma soprattutto dell'emanazione dei decreti attuativi della legge 205 per quel ristoro leggiamo un articolo de Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Come gli orologi fermi che segnano due volte al giorno l'ora esatta, Salvini ne ha detta una giusta. Almeno secondo me. È stato quando ha proposto di ripristinare il servizio militare obbligatorio, abolito 20 anni fa da destra e sinistra. Parlo per esperienza che è, per forza di cose, la mia: a me la naja è servita parecchio, anche se l'ho capito solo dopo. Durante, mi parve una gigantesca perdita di tempo e di opportunità , specie quand'ero costretto a montare la guardia notturna a palazzi e armerie vuoti.
Continua a leggere
Naja, Marco Travaglio: perché no?
Martedi 14 Agosto 2018 alle 10:06
Categorie: Lavoro, Fatti
Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “viraliâ€? La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città . Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky.Â
Continua a leggere
"Schiavitù per immigrati": Procura di Vicenza contesta l'associazione a delinquere per volantinaggio in città. Il Fatto documenta mentre GdV "ravana" su profughi e Sky...
Domenica 12 Agosto 2018 alle 21:14
Categorie: Politica, Fatti
VicenzaPiù si è già occupata del dramma del popolo iazida o yazida che dir si voglia raccontando la storia di Steve Maman (nella foto un gruppo di loro salvati da lui) e Il Fatto Quotidiano ci ha aggiornato (vedi in fondo) sulla situazione. Da persona che ha avuto modo di condividere esperienze di vita con il popolo iazida posso affermare che è il più umile del Medio Oriente. L'umiltà si riscontra nei tanti piccoli dettagli del vivere quotidiano: conosco un imprenditore iazida che per la sua professione e i suoi conti correnti potrebbe vivere in un castello, invece vive in un delizioso ma piccolo appartamento a Istanbul.
Continua a leggere
Yazidi, l'odissea di un popolo che mai ha dichiarato una guerra
Sabato 11 Agosto 2018 alle 11:52
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Nel giorno della morte di Sergio Marchionne, i protagonisti del capitalismo italiano e della politica si affannano a costruire un'immagine condivisa, ecumenica, perfino nazional popolare del manager. Ma questo santino di Marchionne è completamente fasullo. Marchionne ha salvato la Fiat, ma ha distrutto tutto quello che la Fiat rappresentava per questo Paese. Perché non rispondeva a logiche di politica industriale o di ricerca del consenso, ma strettamente finanziarie, il suo (lauto) stipendio dipendeva dalla soddisfazione dell'azionista di riferimento, cioè la Exor della famiglia Agnelli e di John Elkann, non dall'impatto delle sue scelte sul Paese.
Continua a leggere
Sergio Marchionne, Il Fatto: ha rottamato quella classe dirigente che ora lo piange
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 07:19
"Una specie di paradiso", il viaggio del vicentino Antonio Pigafetta intorno al mondo
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 12:28