Rolando: Viva la repubblica!
Mercoledi 2 Giugno 2010 alle 12:32
Giovanni Rolando - Viva la Repubblica! Con queste semplici ma forti parole voglio dire del sentimento e della convinzione con le quali sono oggi in piazza nel 64°anniversario del 2 giugno 1946. I
n piazza dei signori sul palco con le Istituzioni democratiche che rappresentano questo nostro Paese, la nostra Repubblica sorta come conquista del popolo nella lotta di più di vent'anni per liberare l'Italia dalla tirannide fascista.Â
Resistenza e Costituzione sono l'una dall'altra inseparabili ma sapendo che la Carta è documento programmatico per l'affermazione di diritti, primi fra tutti la pace e il lavoro.
Di quì il carattere insopprimibile e inconfondibile della nostra Repubblica.
Continua a leggereGoverno vuole smantellare lo Statuto dei Lavoratori
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 23:35
Più fondi dalla Regione per la Ulss 6 Vicenza!
Venerdi 14 Maggio 2010 alle 17:50
Giovanni Rolando, Lista Variati - Nella più grande azienda della provincia di Vicenza che è l'Ulls 6 con 4000 circa dipendenti, molto si è fatto e molto rimane da fare per mantenere e migliorare la qualità del servizio sanitario nel riconoscimento pieno dei suoi punti di alta ed altissima eccellenza. Ma c'è una squilibrio strutturale del finanziamento regionale che permane con una perdita di esercizio nel 2009 del 5,6%. C'è insufficienza della quota capitaria assegnata dal Fondo Sanitario regionale con la mancanza di totale copertura delle perdite di esercizio a causa della sterilizzazione degli ammortamenti.
Continua a leggereGiovanni Rolando tra Sanità e Computer
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 17:36
Giovanni Rolando (Lista Variati): Si al bilancio
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 10:26
Venerdì notte è stato approvato dal Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2010 del Comune di Vicenza con l'appoggio dei 3 gruppi di maggioranza, tra cui quello della Lista Variati. Ecco la dichiarazione rilasciataci dal capogruppo Giovanni Rolando
Quello approvato venerdì era il miglior bilancio possibile tenendo conto del triplice vincolo: tagli del governo della destra e della Lega agli enti locali, minori trasferimenti e maggiori costi. Ciò nonostante questa coalizione questa coalizione democratica e civica potenzia la spesa per il sociale (oltre 8 milioni di euro) e fa investimenti per decine di milioni grazie ad alienazioni e alla patrimonializzazione con Aim e il Global service. Se poi Schneck arriverà a collocare le azioni della Serenissima arriveranno altri 35 milioni di euro.
Continua a leggere