Archivio per tag: Giovanna Pozzato 
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Parco Querini, oltre mille alunni per "Il Veneto legge"
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 17:37 
				
			
			
			Oggi, venerdì 28  settembre, dalle 10 alle 13 - informa una nota comunale - un serpentone di più di mille bambini e  ragazzi, partito dalla media “F. Muttoniâ€, ha raggiunto Parco Querini.  Qui gli alunni si sono  riuniti in  tre enormi cerchi per il flash mob e  per la festa delle bolle di sapone. All'evento  "Il Veneto legge", a cui hanno assistito l’assessore alla formazione  Cristina Tolio e la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo 6  Giovanna Pozzato, si è svolto nel contesto del progetto europeo The  Living Book, co-finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione europea –  di cui il Comune di Vicenza è partner – che mira a promuovere la  lettura “aumentata†per i ragazzi.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alla Muttoni protagonista il progetto "Donare il sangue per donare la vita". Coinvolti quasi 500 alunni di nove scuole cittadine
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 16:26 Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il dono volontario del sangue è stato protagonista, questa mattina, di un incontro organizzato alla scuola secondaria di primo grado Muttoni, nell'ambito di un progetto promosso dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Donatori di sangue di san Pio X, Vicenza centro, Madonna della Pace e Bertesina. L'iniziativa - che recepisce il protocollo d'intesa stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, la Croce rossa italiana e le associazioni di donatori, per promuovere negli alunni e nelle loro famiglie il dono volontario di sangue, quale atto di solidarietà e civiltà - vede la partecipazione degli studenti delle tredici classi quinte delle scuole primarie Gonzati, Tiepolo, Magrini, Lioy, Riello e Zanella (234 bambini), e delle dodici classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Barolini, Bortolan e Muttoni (altri 257 alunni circa), per un totale di oltre 491 alunni, oltre 180 alunni in più rispetto all'edizione dello scorso anno, a testimonianza del grande interesse e sensibilità del mondo della scuola verso questo importante "dono".			
			Continua a leggere
			Scuola dell'infanzia Lattes, sostituiti 600 metri quadrati di pavimentazione
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 17:55 Comune di Vicenza - Alla scuola dell'infanzia Lattes di via  Fasolo è stato sostituito il pavimento originale risalente alla data di  costruzione dell'edificio, circa 35 anni fa. Al posto di 600 metri  quadrati di piastrelle, quindi, peraltro rattoppate in più punti con  piastrelle di colore simile, sono stati posati teli in pvc.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Alla scuola dell'infanzia Lattes di via  Fasolo è stato sostituito il pavimento originale risalente alla data di  costruzione dell'edificio, circa 35 anni fa. Al posto di 600 metri  quadrati di piastrelle, quindi, peraltro rattoppate in più punti con  piastrelle di colore simile, sono stati posati teli in pvc.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    