Archivio per tag: Giorgio Lago
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Bentornato Nordest. L'accordo siglato a Padova tra le università di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige  per il progetto Industria 4.0, vede rientrare in campo un'etichetta da  tempo rimossa, al punto da indurre perfino i suoi ex fautori a  giudicarla superata. Eppure quel marchio si era basato a lungo su un  prodotto innovativo, che poteva contare su importanti risorse materiali e  immateriali: tanto da indurre la sua voce più qualificata e  lungimirante, Giorgio Lago, a candidarlo a laboratorio per la riforma di un Paese ingessato e afflosciato come l'Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bentornato Nordest. L'accordo siglato a Padova tra le università di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige  per il progetto Industria 4.0, vede rientrare in campo un'etichetta da  tempo rimossa, al punto da indurre perfino i suoi ex fautori a  giudicarla superata. Eppure quel marchio si era basato a lungo su un  prodotto innovativo, che poteva contare su importanti risorse materiali e  immateriali: tanto da indurre la sua voce più qualificata e  lungimirante, Giorgio Lago, a candidarlo a laboratorio per la riforma di un Paese ingessato e afflosciato come l'Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Industria 4.0, l'accordo delle università venete come nuova sfida del Nordest
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 10:13 Bentornato Nordest. L'accordo siglato a Padova tra le università di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige  per il progetto Industria 4.0, vede rientrare in campo un'etichetta da  tempo rimossa, al punto da indurre perfino i suoi ex fautori a  giudicarla superata. Eppure quel marchio si era basato a lungo su un  prodotto innovativo, che poteva contare su importanti risorse materiali e  immateriali: tanto da indurre la sua voce più qualificata e  lungimirante, Giorgio Lago, a candidarlo a laboratorio per la riforma di un Paese ingessato e afflosciato come l'Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bentornato Nordest. L'accordo siglato a Padova tra le università di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige  per il progetto Industria 4.0, vede rientrare in campo un'etichetta da  tempo rimossa, al punto da indurre perfino i suoi ex fautori a  giudicarla superata. Eppure quel marchio si era basato a lungo su un  prodotto innovativo, che poteva contare su importanti risorse materiali e  immateriali: tanto da indurre la sua voce più qualificata e  lungimirante, Giorgio Lago, a candidarlo a laboratorio per la riforma di un Paese ingessato e afflosciato come l'Italia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Non c’è niente da fare, il più veloce è sempre lui, c’è arrivato prima   di tutti con l’irritualità della maleducazione o del politicamente   scorretto. Il premier lo ha detto domenica e con ancora più chiarezza   oggi sul Gazzettino: “In Veneto vince la Lega. Alle elezioni regionali   finisce 6 a 1â€. Sapendo l’effetto dirompente e depressivo che induce   nelle truppe del Centro Sinistra, perché lo ha detto?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non c’è niente da fare, il più veloce è sempre lui, c’è arrivato prima   di tutti con l’irritualità della maleducazione o del politicamente   scorretto. Il premier lo ha detto domenica e con ancora più chiarezza   oggi sul Gazzettino: “In Veneto vince la Lega. Alle elezioni regionali   finisce 6 a 1â€. Sapendo l’effetto dirompente e depressivo che induce   nelle truppe del Centro Sinistra, perché lo ha detto?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Renzi: finirà 6 a 1. Autogol su Alessandra Moretti o prove di larghe coalizioni?
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 23:09 Non c’è niente da fare, il più veloce è sempre lui, c’è arrivato prima   di tutti con l’irritualità della maleducazione o del politicamente   scorretto. Il premier lo ha detto domenica e con ancora più chiarezza   oggi sul Gazzettino: “In Veneto vince la Lega. Alle elezioni regionali   finisce 6 a 1â€. Sapendo l’effetto dirompente e depressivo che induce   nelle truppe del Centro Sinistra, perché lo ha detto?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non c’è niente da fare, il più veloce è sempre lui, c’è arrivato prima   di tutti con l’irritualità della maleducazione o del politicamente   scorretto. Il premier lo ha detto domenica e con ancora più chiarezza   oggi sul Gazzettino: “In Veneto vince la Lega. Alle elezioni regionali   finisce 6 a 1â€. Sapendo l’effetto dirompente e depressivo che induce   nelle truppe del Centro Sinistra, perché lo ha detto?			
			Continua a leggere
			Pmi vincenti e crisi. Il Nord Est cerca la nuova rotta
Domenica 15 Marzo 2015 alle 13:18 Le fibrillazioni in casa della Lega e le prossime elezioni regionali  venete inducono a guardare al passaggio a Nord Est come momento della  politica. In un frammentato Nord Est, dal punto di vista socioeconomico.  Dove la questione è lo scheggiarsi di quel blocco sociale di produttori  dell’impresa diffusa che faceva condensa attorno al capannone, al  campanile, esaltando la comunità locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le fibrillazioni in casa della Lega e le prossime elezioni regionali  venete inducono a guardare al passaggio a Nord Est come momento della  politica. In un frammentato Nord Est, dal punto di vista socioeconomico.  Dove la questione è lo scheggiarsi di quel blocco sociale di produttori  dell’impresa diffusa che faceva condensa attorno al capannone, al  campanile, esaltando la comunità locale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    