Archivio per tag: Gianluigi Feltrin
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 

Tra gli enti preposti all'accoglienza dei richiedenti asilo, circola un questionario di rilevazione (clicca qui) finalizzato alla stesura del bando europeo "tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità" che sarà presentato dall' Azienda Sanitaria di Vicenza con la partecipazione dell'Azienda pedemontana. Un questionario singolare per la rete dei comitati contrari   all'accoglienza dei migranti che da sempre li definiscono per l'appunto   dei sedicenti profughi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			

Tra gli enti preposti all'accoglienza dei richiedenti asilo, circola un questionario di rilevazione (clicca qui) finalizzato alla stesura del bando europeo "tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità" che sarà presentato dall' Azienda Sanitaria di Vicenza con la partecipazione dell'Azienda pedemontana. Un questionario singolare per la rete dei comitati contrari   all'accoglienza dei migranti che da sempre li definiscono per l'appunto   dei sedicenti profughi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza, profughi. Questionario sui migranti con problemi di salute mentale. La rete dei comitati vicentini no "profughi" chiede chiarimenti alla prefettura
Mercoledi 21 Marzo 2018 alle 09:50 

Tra gli enti preposti all'accoglienza dei richiedenti asilo, circola un questionario di rilevazione (clicca qui) finalizzato alla stesura del bando europeo "tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità" che sarà presentato dall' Azienda Sanitaria di Vicenza con la partecipazione dell'Azienda pedemontana. Un questionario singolare per la rete dei comitati contrari   all'accoglienza dei migranti che da sempre li definiscono per l'appunto   dei sedicenti profughi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			

Tra gli enti preposti all'accoglienza dei richiedenti asilo, circola un questionario di rilevazione (clicca qui) finalizzato alla stesura del bando europeo "tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità" che sarà presentato dall' Azienda Sanitaria di Vicenza con la partecipazione dell'Azienda pedemontana. Un questionario singolare per la rete dei comitati contrari   all'accoglienza dei migranti che da sempre li definiscono per l'appunto   dei sedicenti profughi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 "Gli attivisti: non smobilitiamo nonostante la riduzione degli sbarchi, chiediamo al governo l'attivazione dei piani di rimpatrio senza i quali le città continueranno a vivere nell'insicurezza e nel degrado": è così che la nota che pubblichiamo a firma PrimaNoi sintetizza la nuova iniziativa. Si è svolta questa mattina nei pressi dell'ex hotel Europa di Vicenza a Ponte alto, continua la nota, la presentazione della rete dei comitati vicentini che dall'inizio dell'emergenza sul fronte dell'immigrazione, si sono opposti all'accoglienza di quelli che i promotori definiscono da sempre dei falsi profughi. A comporre la rete, troviamo il comitato "PrimaNoi" attivo da oltre due anni in tutto il vicentino, "Lugo dice No", il gruppo "Pro Bolzano vicentino" e il neo costituito comitato "la Val D'Astico dice no".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Gli attivisti: non smobilitiamo nonostante la riduzione degli sbarchi, chiediamo al governo l'attivazione dei piani di rimpatrio senza i quali le città continueranno a vivere nell'insicurezza e nel degrado": è così che la nota che pubblichiamo a firma PrimaNoi sintetizza la nuova iniziativa. Si è svolta questa mattina nei pressi dell'ex hotel Europa di Vicenza a Ponte alto, continua la nota, la presentazione della rete dei comitati vicentini che dall'inizio dell'emergenza sul fronte dell'immigrazione, si sono opposti all'accoglienza di quelli che i promotori definiscono da sempre dei falsi profughi. A comporre la rete, troviamo il comitato "PrimaNoi" attivo da oltre due anni in tutto il vicentino, "Lugo dice No", il gruppo "Pro Bolzano vicentino" e il neo costituito comitato "la Val D'Astico dice no".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Vicenza, nasce davanti all’ex Hotel Europa la prima rete in Italia di Comitati anti profughi
Domenica 17 Settembre 2017 alle 10:13 "Gli attivisti: non smobilitiamo nonostante la riduzione degli sbarchi, chiediamo al governo l'attivazione dei piani di rimpatrio senza i quali le città continueranno a vivere nell'insicurezza e nel degrado": è così che la nota che pubblichiamo a firma PrimaNoi sintetizza la nuova iniziativa. Si è svolta questa mattina nei pressi dell'ex hotel Europa di Vicenza a Ponte alto, continua la nota, la presentazione della rete dei comitati vicentini che dall'inizio dell'emergenza sul fronte dell'immigrazione, si sono opposti all'accoglienza di quelli che i promotori definiscono da sempre dei falsi profughi. A comporre la rete, troviamo il comitato "PrimaNoi" attivo da oltre due anni in tutto il vicentino, "Lugo dice No", il gruppo "Pro Bolzano vicentino" e il neo costituito comitato "la Val D'Astico dice no".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Gli attivisti: non smobilitiamo nonostante la riduzione degli sbarchi, chiediamo al governo l'attivazione dei piani di rimpatrio senza i quali le città continueranno a vivere nell'insicurezza e nel degrado": è così che la nota che pubblichiamo a firma PrimaNoi sintetizza la nuova iniziativa. Si è svolta questa mattina nei pressi dell'ex hotel Europa di Vicenza a Ponte alto, continua la nota, la presentazione della rete dei comitati vicentini che dall'inizio dell'emergenza sul fronte dell'immigrazione, si sono opposti all'accoglienza di quelli che i promotori definiscono da sempre dei falsi profughi. A comporre la rete, troviamo il comitato "PrimaNoi" attivo da oltre due anni in tutto il vicentino, "Lugo dice No", il gruppo "Pro Bolzano vicentino" e il neo costituito comitato "la Val D'Astico dice no".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    