Archivio per tag: Gianlorenzo Ferrarotto
	
	
Guzzo e Balbi inaugurano la bacheca informativa sulle risorgive delle Maddalene
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 15:49 Questa mattina, domenica 5 ottobre, alle Maddalene è avvenuta, con il racconto di Gianlorenzo Ferrarotto, storico locale, l'inaugurazione della nuova bacheca informativa (foto) con informazioni sull'acqua delle risorgive. Presenti anche l'assessore alla cura urbana del Comune di Vicenza Cristina Balbi e il presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa mattina, domenica 5 ottobre, alle Maddalene è avvenuta, con il racconto di Gianlorenzo Ferrarotto, storico locale, l'inaugurazione della nuova bacheca informativa (foto) con informazioni sull'acqua delle risorgive. Presenti anche l'assessore alla cura urbana del Comune di Vicenza Cristina Balbi e il presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  "Jacopo Da Ponte o la sua bottega?" è il titolo del convegno per la  presentazione della "copia d'autore" della "Flagellazione di Cristo alla  colonna" che si terrà sabato 31 marzo alle 17 nella chiesa di Maddalene  Vecchie. L'iniziativa è organizzata dal Comitato per il recupero del Complesso  Monumentale di Maddalene e si pone l'obiettivo di far conoscere l'opera  realizzata da Corrado Zilli di Vicenza raffigurante il celebre dipinto  attribuito alla bottega di Jacopo Da Ponte datato 1580 circa e da oltre  cinquant'anni conservato presso la Pinacoteca civica di Palazzo  Chiericati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Jacopo Da Ponte o la sua bottega?" è il titolo del convegno per la  presentazione della "copia d'autore" della "Flagellazione di Cristo alla  colonna" che si terrà sabato 31 marzo alle 17 nella chiesa di Maddalene  Vecchie. L'iniziativa è organizzata dal Comitato per il recupero del Complesso  Monumentale di Maddalene e si pone l'obiettivo di far conoscere l'opera  realizzata da Corrado Zilli di Vicenza raffigurante il celebre dipinto  attribuito alla bottega di Jacopo Da Ponte datato 1580 circa e da oltre  cinquant'anni conservato presso la Pinacoteca civica di Palazzo  Chiericati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Flagellazione di Cristo alla colonna, sabato convegno a Maddalene
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 15:36 Comune di Vicenza  -  "Jacopo Da Ponte o la sua bottega?" è il titolo del convegno per la  presentazione della "copia d'autore" della "Flagellazione di Cristo alla  colonna" che si terrà sabato 31 marzo alle 17 nella chiesa di Maddalene  Vecchie. L'iniziativa è organizzata dal Comitato per il recupero del Complesso  Monumentale di Maddalene e si pone l'obiettivo di far conoscere l'opera  realizzata da Corrado Zilli di Vicenza raffigurante il celebre dipinto  attribuito alla bottega di Jacopo Da Ponte datato 1580 circa e da oltre  cinquant'anni conservato presso la Pinacoteca civica di Palazzo  Chiericati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Jacopo Da Ponte o la sua bottega?" è il titolo del convegno per la  presentazione della "copia d'autore" della "Flagellazione di Cristo alla  colonna" che si terrà sabato 31 marzo alle 17 nella chiesa di Maddalene  Vecchie. L'iniziativa è organizzata dal Comitato per il recupero del Complesso  Monumentale di Maddalene e si pone l'obiettivo di far conoscere l'opera  realizzata da Corrado Zilli di Vicenza raffigurante il celebre dipinto  attribuito alla bottega di Jacopo Da Ponte datato 1580 circa e da oltre  cinquant'anni conservato presso la Pinacoteca civica di Palazzo  Chiericati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Libri, Storia				
			
			
			
							
				 La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata Â
				
			
			
			La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata  
di Gianlorenzo Ferrarotto
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Lucio Panozzo: La Saga Longobarda alla Scaletta 62
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 12:00 La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata Â
				
			
			
			La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata  di Gianlorenzo Ferrarotto
Quando il desiderio di conoscenza di un popolo lontanissimo da noi - i Longobardi - avvolge e incuriosisce fin da giovani, diventa con il passare degli anni come una autentica enciclopedia in cui ognuno può andare a cercare notizie, curiosità e quant'altro per appagare la sua sete di conoscenze. E' quanto accaduto a Lucio Panozzo, nostrano scrittore e narratore ben conosciuto, che munito di una non comune fantasia, ha tradotto in una "Saga longobarda" - titolo dell'opera - la sua passione per eccellenza.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    