Archivio per tag: Giancarlo Biasin
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio  alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino,  che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio  alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino,  che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino
Martedi 1 Maggio 2018 alle 22:53 Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio  alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino,  che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio  alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino,  che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 I metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil chiedono lumi alla giunta comunale di Vicenza in relazione al nuovo piano degli interventi, o Pi, recentemente approvato in sala Bernarda. Più nel dettaglio i chiarimenti sono stati richiesti per avere garanzie che la vocazione produttiva della zona industriale sia garantita a fronte della possibilità di nuovi insediamenti commerciali recentemente sanciti dallo stesso Pi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil chiedono lumi alla giunta comunale di Vicenza in relazione al nuovo piano degli interventi, o Pi, recentemente approvato in sala Bernarda. Più nel dettaglio i chiarimenti sono stati richiesti per avere garanzie che la vocazione produttiva della zona industriale sia garantita a fronte della possibilità di nuovi insediamenti commerciali recentemente sanciti dallo stesso Pi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sindacati, caso Valbruna al vaglio
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 17:45 I metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil chiedono lumi alla giunta comunale di Vicenza in relazione al nuovo piano degli interventi, o Pi, recentemente approvato in sala Bernarda. Più nel dettaglio i chiarimenti sono stati richiesti per avere garanzie che la vocazione produttiva della zona industriale sia garantita a fronte della possibilità di nuovi insediamenti commerciali recentemente sanciti dallo stesso Pi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil chiedono lumi alla giunta comunale di Vicenza in relazione al nuovo piano degli interventi, o Pi, recentemente approvato in sala Bernarda. Più nel dettaglio i chiarimenti sono stati richiesti per avere garanzie che la vocazione produttiva della zona industriale sia garantita a fronte della possibilità di nuovi insediamenti commerciali recentemente sanciti dallo stesso Pi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Maurizio Montini, Maurizio Ferron e Giancarlo Biasin per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil  -  Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM di Vicenza e una delegazione della RSU Acciaierie Valbruna hanno incontrato, oggi pomeriggio 31 ottobre, presso la sede dell'assessorato all'urbanistica, l'assessore Lazzari e l'arch. Bortoli sul tema del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Vicenza ed in particolare sulla parte che riguarda la zona industriale ovest.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Montini, Maurizio Ferron e Giancarlo Biasin per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil  -  Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM di Vicenza e una delegazione della RSU Acciaierie Valbruna hanno incontrato, oggi pomeriggio 31 ottobre, presso la sede dell'assessorato all'urbanistica, l'assessore Lazzari e l'arch. Bortoli sul tema del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Vicenza ed in particolare sulla parte che riguarda la zona industriale ovest.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Piano interventi e acciaierie Valbruna. Cgil, Cisl e Uil: mantenere "produttiva" zona ovest
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 12:44 Maurizio Montini, Maurizio Ferron e Giancarlo Biasin per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil  -  Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM di Vicenza e una delegazione della RSU Acciaierie Valbruna hanno incontrato, oggi pomeriggio 31 ottobre, presso la sede dell'assessorato all'urbanistica, l'assessore Lazzari e l'arch. Bortoli sul tema del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Vicenza ed in particolare sulla parte che riguarda la zona industriale ovest.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Montini, Maurizio Ferron e Giancarlo Biasin per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil  -  Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM di Vicenza e una delegazione della RSU Acciaierie Valbruna hanno incontrato, oggi pomeriggio 31 ottobre, presso la sede dell'assessorato all'urbanistica, l'assessore Lazzari e l'arch. Bortoli sul tema del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Vicenza ed in particolare sulla parte che riguarda la zona industriale ovest.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Ripartire, attraverso la tutela dell'occupazione. E' la ricetta di Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, oggi a Vicenza, ospite dell'assemblea per il rinnovo delle cariche del mandamento provinciale. Nell'occasione, Angeletti ha delineato il quadro della situazione attuale e gli scenari futuri. Tra i temi caldi, l'articolo 18 ("chiariscano prima di tutto quali sono i comportamenti in grado di legittimare un licenziamento), e l'abbattimento delle tasse sul lavoro ("provvedimento necessario e vitale per rimanere a galla. I soldi per falrlo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ripartire, attraverso la tutela dell'occupazione. E' la ricetta di Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, oggi a Vicenza, ospite dell'assemblea per il rinnovo delle cariche del mandamento provinciale. Nell'occasione, Angeletti ha delineato il quadro della situazione attuale e gli scenari futuri. Tra i temi caldi, l'articolo 18 ("chiariscano prima di tutto quali sono i comportamenti in grado di legittimare un licenziamento), e l'abbattimento delle tasse sul lavoro ("provvedimento necessario e vitale per rimanere a galla. I soldi per falrlo?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Vicenza, crisi: Angeletti tra presente e futuro
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 22:27 Ripartire, attraverso la tutela dell'occupazione. E' la ricetta di Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, oggi a Vicenza, ospite dell'assemblea per il rinnovo delle cariche del mandamento provinciale. Nell'occasione, Angeletti ha delineato il quadro della situazione attuale e gli scenari futuri. Tra i temi caldi, l'articolo 18 ("chiariscano prima di tutto quali sono i comportamenti in grado di legittimare un licenziamento), e l'abbattimento delle tasse sul lavoro ("provvedimento necessario e vitale per rimanere a galla. I soldi per falrlo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ripartire, attraverso la tutela dell'occupazione. E' la ricetta di Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, oggi a Vicenza, ospite dell'assemblea per il rinnovo delle cariche del mandamento provinciale. Nell'occasione, Angeletti ha delineato il quadro della situazione attuale e gli scenari futuri. Tra i temi caldi, l'articolo 18 ("chiariscano prima di tutto quali sono i comportamenti in grado di legittimare un licenziamento), e l'abbattimento delle tasse sul lavoro ("provvedimento necessario e vitale per rimanere a galla. I soldi per falrlo?			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    