Fondo soci BPVi e Veneto Banca, Baretta al 5 Stelle Villarosa: "Non è su un binario morto, aspettiamo solo il Consiglio di Stato"
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:31
"I decreti attuativi sono al Consiglio di Stato. Aspettiamo solo che tornino per la firma del ministro Padoan". Il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta scandisce bene le parole, per smentire nettamente che la legge istitutiva del fondo per i risparmiatori truffati dalle banche, che in tanti aspettano con trepidazione, sia su un binario morto come ipotizzato nelle dichiarazioni del deputato 5 Stelle Alessio Villarosa in questo articolo. "Al contrario" aggiunge "auspichiamo che si faccia più in fretta possibile: c'è ancora tempo, prima dell'insediamento del nuovo governo, per dare attuazione alla legge ".
Continua a leggere
Fondo ristoro per soci vittime di BPVi e Veneto Banca, Antonio De Poli: il prossimo Governo ne aumenti la dotazione
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:26
Raccogliamo l'appello dei risparmiatori truffati da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, che questa mattina hanno manifestato davanti Montecitorio. Il mio impegno ha dichiarato il Senatore Questore UDC Antonio De Poli nella nota che pubblichiamo sarà quello di chiedere al prossimo Governo, di aumentare la dotazione del Fondo ristoro destinato ai risparmiatori che risultano vittime di comportamenti fraudolenti. Nei giorni scorsi ho presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Piercarlo Padoan a cui ho chiesto di aumentare la dotazione: i 100 milioni previsti sono risorse evidentemente insufficienti.
Continua a leggere
Fondo di ristoro per i soci truffati da BPVi e Veneto Banca: continua il pressing di Miatello e delle associazioni Unite per il fondo
Martedi 8 Maggio 2018 alle 21:35
Pubblichiamo l'ennesimo appello inviato oggi al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al ministro Pier Carlo Padoan e p..c. al sottosegretario Pier Paolo Baretta dalle associazioni Unite per il Fondo (foto di suoi rappresentanti).
Il Paese è disorientato di fronte alla difficoltà di avvio della legislatura, ma i risparmiatori traditi sono anche angosciati dalla prospettiva che il Regolamento di attuazione del Fondo istituito con l. 205 2017 possa finire stritolato dalla burocrazia e si perda nella palude di una legislatura ancora senza prospettive. Ci sarà tempo per il nuovo Governo a fare meglio e a superare eventuali criticità .
Continua a leggereL'intervista su la Nuova Venezia a Pier Paolo Baretta che annuncia la prossima operatività del Fondo di ristoro per i soci delle ex BPVi e Veneto Banca
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 22:46
"In un'ampia intervista con La Nuova di Venezia e Mestre illustro tutti i dettagli del decreto sul fondo di ristoro per risparmiatori truffati", scrive sul suo profilo FB il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta. Il decreto, aggiunge è pronto e in queste ore è sul tavolo del Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi e del Consiglio di Stato per le necessarie verifiche e nel giro di una settimana verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. Questo dà il via alle procedure di rimborso per gli ex soci di sei banche, come da noi prima riportato. Ecco di seguito l'intervista.
Continua a leggereFondo risparmio tradito, Patrizio Miatello: "è realizzato, è eccezionale, è senza paletti, ora va sulla Gazzetta ufficiale"
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 19:45
"Un sogno, quello del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, che diventa realtà e concretezza": lo rende noto Patrizio Miatello dell'Associazione Ezzelino da Onara facendo felice anche VicenzaPiù che da tempo sta spiegando ai suoi lettori, non senza contrasti, il grande passo avanti compiuto, ferma restando la possibilità di percorrete altre strade oltre a questa che, però, ad oggi è l'unica concretamente utilizzabile (nella foto una delle riunioni con Pier Paolo Baretta dei rappresentanti delle associazioni Unite per il fondo).
Continua a leggereFondo o non fondo... per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca: l'informazione e le opinioni di VicenzaPiù e le obiezioni di Andrea Arman (Coordinamento di don Enrico Torta)
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:28
Per chi lo legga assiduamente a VicenzaPiu.com tutto si può rimproverare ma non che sui temi che tratta non dia spazio a tutti coloro che, titolati a farlo, esprimano posizioni di ogni tipo. Se questo vale per tutti gli argomenti da noi trattati, un'informazione totale, pur se compatibilmente con le nostre risorse, è stata sempre da noi data sulle associazioni, sugli studi legali e sui vari movimenti, politici e non, che si sono occupati di una questione di particolare interesse per i nostri lettori, cioè gli avvenimenti delle due ex banche popolari venete e le consegeunze del loro disfacimento.
Continua a leggere
Franco Conte: ecco cosa garantisce il Fondo di ristoro ai soci truffati da BPVi e Veneto Banca
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 00:46
Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi (da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.
Continua a leggere
Il Fondo di ristoro oggi è l'unica certezza per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, ma questo non esclude altre strade
Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 22:55
Pubblichiamo una domanda ricevuta su Messenger di FB dal lettore ex socio BPVi Flavio (il cognome lo lascio alla sua volontà di farlo scrivere da me) e la mia risposta senza preamboli.
"Sig. Coviello, per il rispetto che le porto mi dia una risposta in merito al fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari che queste associazioni che anche io chiamo filogovernative propugnano e che anche lei mi sembra difenda. Cosa fanno queste associazioni, cosa contempla questo fondo governativo per i risparmiatori che posseggono quote di partecipazione BPVi e Veneto Banca datate ante 2007. Le assicuro che sono decine e decine di migliaia i risparmiatori che ne hanno e miliardi il valore. Mi dica cosa prevedono questi luminari dell'economia o è meglio chiamarli lampioni?". Flavio
Continua a leggere
"Una divisione che fa male ai soci traditi di BPVi e Veneto Banca": come non leggere con attenzione le motivazioni dell'affermazione di Miatello e associazioni Unite per il fondo?
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 22:31
Domenica 29 aprile 2018 abbiamo riportato, come è nostra abitudine, una nota del gruppo di associazioni di soci truffati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca raccolte intorno al nome di don Enrico Torta, che un giorno ci piacerebbe sapere se è sempre d'accordo con quello che scrivono appoggiandosi proprio al suo nome "affidabile", ma premettendo delle nostre considerazioni, perchè, pur rispettando le opinioni di tutti (nella foto l'incontro al ministero a Roma tra il sottosegretario Pierpaolo Baretta e le associazioni Unite per il fondo).Â
Continua a leggereFondo di ristoro soci BPVi e Veneto Banca, Coordinamento "don Enrico Torta": è un imbroglio! VicenzaPiù: si rifletta con calma...
Domenica 29 Aprile 2018 alle 00:04
Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.
Continua a leggere

