Anniversario trattati di Roma. Tradizione, alla radice delle radici: Marguerite Yourcenar e Mario dal Pra
Sabato 25 Marzo 2017 alle 10:01
Ospitiamo il tredicesimo articolo de La Voce del Sileno, rivista on line che "intende coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la ricerca filosofica, culturale e in modo indipendente la propongono per un aperto e sereno confronto", in occasione dell'anniversario della firma dei trattati di Roma per la costruzione dell'Europa unita e riflettendo sulla crisi odierna delle istituzioni europee dovuta alla mancanza di una vera forte identità di base, al di là delle differenze per ricordare dei maestri che hanno riflettuto sul continente europeo e i suoi valori.
Erano tempi belli quelli in cui l'Europa si riconosceva cristiana, ricordava all'inizio dell'Ottocento il poeta tedesco Novalis. Oggi l'Europa non solo dimentica le proprie radici, ma addirittura nega che uno Stato possa utilizzare simboli che non vengono graditi più dai giudici della Corte di Starsburgo che non dalla popolazione italiana.
Continua a leggereGiornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
Il Comune di Vicenza rende noto che si è aperta con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani in programma questa mattina, martedì18 ottobre, alle 12 alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Hanno partecipato all'iniziativa anche la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti, la presidente dell’associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del Progetto Donna per Caritas Vicenza, suor Celina Pozzan, e alcuni rappresentanti dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Continua a leggere
Ilvo Diamanti fa l'analisi ad una Lega sola e inferocita
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 10:04
Vent'anni dopo la marcia lungo il fiume "sacro", trent'anni dopo il primo "raduno" a Pontida, la Lega di Salvini cerca di presidiare ancora il Po. Anche se oggi si tratta di un riferimento simbolico. Non è più il muro del Nord. Semmai, una barriera contro il Mondo. E anzitutto contro l'Europa. Salvini, d'altronde, si rivolge all'Italia e agli italiani. La sua, è la Lega dei tempi feroci, che evoca i muri. Per difendersi dalla burocrazia europea, dalla finanza globale. Dall'invasione dei migranti, che risalgono dall'Africa. E, spesso, finiscono il loro viaggio in fondo al mare. La Lega di Salvini è la Ligue Nationale, evocata da Salvini a Pontida, richiamandosi a Marine Le Pen. (Oltre che a Putin. Anch'egli baluardo anti-europeo.)
Continua a leggere
Apertura mercati: vince sì alla Brexit, mercati sotto choc. Milano non riesce a fare prezzo, listino sospeso, tracollo per Borse europee, sterlina a 1,33 sul dlr, greggio crolla di oltre il 6%, oro guadagna circa il 6%
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 09:29
Brexit: crollano Borsa Tokyo e futures. Malissimo anche stime su avvio New York (-4,5%)Con la Brexit cedono le Borse asiatiche giù aperte, con Tokyo che in particolare crolla oltre l'8%. Malissimo anche i futures sull'avvio della Borsa di Londra: a tre ore dall'apertura le rilevazioni Bloomberg vedono l'indice Ftse 100 in calo del 7,4%, mentre su New York che aprirà  nel pomeriggio europeo la stima è di un ribasso del 4,5% dello S&P 500. Continua a leggere
Chiusura mercati: Milano chiude in fortissimo aumento, spread tra Btp e Bund chiude in calo
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 18:32
Borsa: Milano corre, Europa cauta. A Londra (+0,5%) bene titoli materie prime, in calo BurberryLe Borse europee si avvicinano alla chiusura tutte in positivo, ma con qualche incertezza sulla Brexit: Londra sale dello 0,5%, Parigi, Francoforte e Madrid di poco più di un punto percentuale, con Milano che corre decisa (Ftse Mib +2,6%) grazie al recupero delle banche. Tra qualche tensione sui titoli di Stato del Regno Unito e invece un buon andamento di quelli dei Paesi più esposti alla speculazione (soprattutto Portogallo, Spagna e Italia), in Piazza Affari Ubi sale del 7%, il Banco popolare del 5,8% e Telecom del 4,2%. A Londra bene i titoli delle materie prime Anglo American, Glencore e Antofagasta, che crescono di oltre due punti percentuali, qualche vendita invece su Burberry (-2,1%). Continua a leggere
Apertura mercati: Piazza Affari apre in rialzo, Borse europee positive, oro in lieve calo, petrolio su, sterlina poco mossa, euro a 1,13 dlr
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 09:48
Oro: in lieve calo a 1.265 dollari. Flessione 0,10%. Attesa per voto su BrexitL'oro è in lieve calo a 1.265 dollari l'oncia segnando una flessione dello 0,10%. Petrolio: in rialzo a 49,47 dollari. Brent a 50,21 dollari Il petrolio Wti è in rialzo a 49,47 dollari (dai 49,13 dollari della chiusura di ieri a New York) nel giorno del referendum sulla Brexit. Il Brent è stabile sui 50,21 dollari. Borsa: Tokyo, chiude in rialzo, +1,07%. La sterlina ai massimi da inizio anno in attesa risultato Brexit La Borsa di Tokyo termina col segno più in attesa del risultato del referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: l'indice Nikkei mostra un rialzo dell'1,07% con un guadagno di 172 punti a quota 16.238,35. Continua a leggere
Chiusura mercati: chiude in ribasso Piazza Affari, positiva Europa, spread Btp e Bund chiude stabile a 137
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 17:53
Borsa Milano in calo, Ftse Mib -0,62%. Indice principali titoli di Piazza Affari a 17.323 puntiSeduta negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in ribasso dello 0,62% a 17.323 punti.
Borsa: Europa positiva, Londra +0,5%. Solida anche Francoforte, Parigi +0,2% Nonostante una forte corrente di vendite nel finale, seduta generalmente positiva per le Borse europee: Londra ha chiuso in rialzo dello 0,56%, Francoforte dello 0,55%, Parigi dello 0,29%. Brexit: spread Btp chiude stabile a 137. Rendimento all'1,43% Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 137 punti base dai 139 della chiusura di ieri con un rendimento all'1,43%. Continua a leggere
Apertura mercati: Piazza Affari apre in rialzo, Europa parte positiva, sterlina poco mossa, petrolio in rialzo, oro in calo, spread stabile a 137,9
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 09:22
Borsa: Tokyo, chiusura in ribasso,-0,64%. Yen torna ad apprezzarsi sul dollaro dopo parole YellenLa Borsa di Tokyo termina in negativo la terza seduta della settimana che precede di un giorno il risultato del referendum sulla Brexit in Gran Bretagna: l'indice Nikkei segna una flessione dello 0,64%, cedendo 103 punti a quota 16.065,72. Lo yen interrompe la fase di svalutazione al cambio col dollaro dopo le parole del governatore della Federal Reserve, Janet Yellen, che ha espresso cautela su un eventuale aumento del costo del denaro negli Stati Uniti. Lo yen si assesta ai massimi in 22 mesi sul biglietto verde, a quota 104,4. La sterlina quota a 153,50 al cambio con la divisa giapponese. Continua a leggere
Chiusura mercati: Milano e Europa chiudono in rialzo, spread chiude stabile a 139
Martedi 21 Giugno 2016 alle 18:30
Borsa: Wall Street apre positiva. S&P 500 sale dello 0,16%Apertura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,23% a 17.847,06 punti, il Nasdaq avanza dello 0,19% a 4.846,04 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,16% a 2.086,94 punti. Borsa: Milano fiacca (+0,18%), ok Anima. Acquisti su Banco, Mediobanca, giù Mps, in Europa vendite su tlc Proseguono fiacche le contrattazioni alla Borsa di Milano, con cautela anche per gli altri mercati europei. L'indice principale Ftse Mib in rialzo dello 0,18%, mentre resta in gran spolvero Anima (+6%), con il Banco Popolare (+2,6%), Mediobanca (+2,1%), Ubi (+2%) e Saipem (+2,3%). Arretra Mps (-2%). Continua a leggere
Aggiornamento Borsa: Europa positiva compresa Londra, Milano +0,85%
Martedi 21 Giugno 2016 alle 14:37
Borsa: Milano nervosa, Ubi +4%. In calo Cnh, Ferragamo e Mediaset, Eni stabileAppare nervosa Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib (-0,2%) in continua oscillazione tra segno positivo e negativo. Corrono Ubi Banca (+4,5%), Anima (+4,19%), Banco Popolare (+2,5%), Bpm (+2,14%) e Intesa Sanpaolo (+1,43%). Acquisti anche su Saipem (+1,77%), mentre Eni (-0,14%) è fiacca con il greggio stabile a 49 euro. Pesano Cnh (-1,3%), Ferragamo (-0,96%), Mediaset (-0,79%) e Luxottica (-0,52%), mentre Fca (+0,24%) si porta in territorio positivo. Lieve rialzo per Rcs (+0,13%) e Cairo Communication (+0,14%). Continua a leggere

