Muri anti mori: Joe Formaggio, il sindaco di Albettone che fa il sosia e l'originale di Johnny Stecchino. Procura e Amenduni interessati?
Martedi 21 Luglio 2015 alle 20:26 «Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «vive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «vive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».			
			Continua a leggere
			Per una città più competitiva, Pdl incontra professionisti e associazioni di categoria
Martedi 5 Giugno 2012 alle 10:49 PDL Vicenza  -  Il Comitato Cittadino e il Gruppo Consigliare PDL Vicenza ha promosso ed organizzato una tavola rotonda, giovedì 7 giugno alle ore 20.30, presso la Sala Conferenze dell'Hotel Europa. "Vicenza, una città più competitiva" è il titolo dell'incontro in cui il coordinatore Pdl Vicenza Nereo Galvanin, col vice Valerio Sorrentino, assieme al capogruppo Francesco Rucco  e vice capo gruppo Marco Zocca, incontrano professionisti e rappresentanti delle associazioni di categoria per guardare ad un futuro possibile per Vicenza e per la comunità dei cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			PDL Vicenza  -  Il Comitato Cittadino e il Gruppo Consigliare PDL Vicenza ha promosso ed organizzato una tavola rotonda, giovedì 7 giugno alle ore 20.30, presso la Sala Conferenze dell'Hotel Europa. "Vicenza, una città più competitiva" è il titolo dell'incontro in cui il coordinatore Pdl Vicenza Nereo Galvanin, col vice Valerio Sorrentino, assieme al capogruppo Francesco Rucco  e vice capo gruppo Marco Zocca, incontrano professionisti e rappresentanti delle associazioni di categoria per guardare ad un futuro possibile per Vicenza e per la comunità dei cittadini.			
			Continua a leggere
			Evasione e Pil, Ciambetti con gli imprenditori di Arzignano: il testo integrale dell'intervento
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:03 
				
			
			
			Ci è pervenuto un comunicato stampa dall'assessore regionale leghista Roberto Ciambetti, "idelogicamente" vicino a imprenditori della Valchiampo, oggi sotto le lenti di ingrandimento della GdF, e all'attuale vertice politico di Arzignano in difficoltà anche per gli incarichi a loro assegnati, come dimostra il silenzio totale del sindaco Giorgio Gentilin esibito a una ripetuta richiesta di incontro fattagli per nostro conto da un nostro redattore. Pubblichiamo, quindi, con piacere il testo integrale del comunicato dell'assessore, che spesso ospitiamo sul nostro mezzo, e dal quale il Giornale di Vicenza odierno ha tratto l'articolo a firma Eugenio Marzotto per illustare la posizione di Ciambetti.
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale del Veneto
Come assessore regionale al Bilancio e ai Tributi vorrei contribuire al dibattito che prendendo spunto dal caso Mastrotto fino alla cosiddetta evasione delle sponsorizzazioni si è sviluppato in queste ultime settimane d'agosto, proprio in coincidenza con una fase politica di estrema complessità e drammaticità , segnata dalla necessità di effettuare tagli nella spesa o nei trasferimenti dello stato e aumentare le entrate pubbliche ad iniziare dal recupero dell'evasione fiscale.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    