Archivio per tag: Enrico Maggi
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 In Italia, rimane vacante il 22% delle posizioni aperte nel settore digitale a causa della mancanza di professionalità adeguate. Nel nostro Paese, i giovani occupati nel settore digitale sono solo il 12%, contro iI 16% della media europea. Le tecnologie stanno cambiando il modello del lavoro e secondo stime della Commissione europea nel 2020 ci saranno in Italia 900.000 posizioni per professioni digitali non coperte. Università e imprese sono pronte a investire in questi nuovi settori? Quali sono le figure più ricercate? Fondazione Zoé, si legge in un comunicato stampa, nell'ambito di un percorso civile finalizzato a far incontrare giovani e mercato del lavoro, fabbisogni delle imprese e mondo della formazione, mercoledì prossimo, 8 febbraio, alle 18, apre le porte dell'Health & Quality Factory in viale della Chimica, 9 a Vicenza, per un incontro dedicato alle 10 professioni digitali che mancano in Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In Italia, rimane vacante il 22% delle posizioni aperte nel settore digitale a causa della mancanza di professionalità adeguate. Nel nostro Paese, i giovani occupati nel settore digitale sono solo il 12%, contro iI 16% della media europea. Le tecnologie stanno cambiando il modello del lavoro e secondo stime della Commissione europea nel 2020 ci saranno in Italia 900.000 posizioni per professioni digitali non coperte. Università e imprese sono pronte a investire in questi nuovi settori? Quali sono le figure più ricercate? Fondazione Zoé, si legge in un comunicato stampa, nell'ambito di un percorso civile finalizzato a far incontrare giovani e mercato del lavoro, fabbisogni delle imprese e mondo della formazione, mercoledì prossimo, 8 febbraio, alle 18, apre le porte dell'Health & Quality Factory in viale della Chimica, 9 a Vicenza, per un incontro dedicato alle 10 professioni digitali che mancano in Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fondazione Zoè, le dieci professioni che mancano in Italia
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 17:12 In Italia, rimane vacante il 22% delle posizioni aperte nel settore digitale a causa della mancanza di professionalità adeguate. Nel nostro Paese, i giovani occupati nel settore digitale sono solo il 12%, contro iI 16% della media europea. Le tecnologie stanno cambiando il modello del lavoro e secondo stime della Commissione europea nel 2020 ci saranno in Italia 900.000 posizioni per professioni digitali non coperte. Università e imprese sono pronte a investire in questi nuovi settori? Quali sono le figure più ricercate? Fondazione Zoé, si legge in un comunicato stampa, nell'ambito di un percorso civile finalizzato a far incontrare giovani e mercato del lavoro, fabbisogni delle imprese e mondo della formazione, mercoledì prossimo, 8 febbraio, alle 18, apre le porte dell'Health & Quality Factory in viale della Chimica, 9 a Vicenza, per un incontro dedicato alle 10 professioni digitali che mancano in Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In Italia, rimane vacante il 22% delle posizioni aperte nel settore digitale a causa della mancanza di professionalità adeguate. Nel nostro Paese, i giovani occupati nel settore digitale sono solo il 12%, contro iI 16% della media europea. Le tecnologie stanno cambiando il modello del lavoro e secondo stime della Commissione europea nel 2020 ci saranno in Italia 900.000 posizioni per professioni digitali non coperte. Università e imprese sono pronte a investire in questi nuovi settori? Quali sono le figure più ricercate? Fondazione Zoé, si legge in un comunicato stampa, nell'ambito di un percorso civile finalizzato a far incontrare giovani e mercato del lavoro, fabbisogni delle imprese e mondo della formazione, mercoledì prossimo, 8 febbraio, alle 18, apre le porte dell'Health & Quality Factory in viale della Chimica, 9 a Vicenza, per un incontro dedicato alle 10 professioni digitali che mancano in Italia.			
			Continua a leggere
			Il M5S alle "parlamentarie", tre vicentini tra i primi 15
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 05:09 Enrico Cappelletti è il primo vicentino nella lista delle cosiddette parlamentarie, ovvero le consultazioni interne che hanno portato gli aderenti del M5S a identificare i 76 nomi che tra Camera e Senato parteciperanno alle elezioni politiche dell'anno prossimo nella circoscrizione Veneto 1, vale a dire quella costituita dalle province di Padova, Verona, Vicenza, Rovigo. Ieri sul blog di Beppe Grillo sono stati pubblicati i risultati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Cappelletti è il primo vicentino nella lista delle cosiddette parlamentarie, ovvero le consultazioni interne che hanno portato gli aderenti del M5S a identificare i 76 nomi che tra Camera e Senato parteciperanno alle elezioni politiche dell'anno prossimo nella circoscrizione Veneto 1, vale a dire quella costituita dalle province di Padova, Verona, Vicenza, Rovigo. Ieri sul blog di Beppe Grillo sono stati pubblicati i risultati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    