Solidarietà con i soci BPVi, il pianoforte di Igor Roma ha riempito il teatro più grande di Schio
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 23:56 Il teatro Astra di Schio è stato riempito, mercoledì 7 dicembre, dal concerto in solidarietà dei risparmiatori azzerati dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, organizzato da Casa del Consumatore con il patrocinio del Comune di Schio e del Comune di Marano Vicentino. Il maestro Igor Roma, pianista di fama internazionale, ha suonato brani di Mozart, Bach, Chopin e Beethoven, incantando le tante persone che hanno gratuitamente assistito allo spettacolo. Complimenti ad Elena Bertorelli, delegata nazionale di Casa del Consumatore e ai suoi collaboratori per essere riusciti ad offrire un concerto di altissimo livello con il quale mantenere vivo l'interesse, anche di coloro che non hanno perso i risparmi, sul tema scottante del crac delle banche popolari venete.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il teatro Astra di Schio è stato riempito, mercoledì 7 dicembre, dal concerto in solidarietà dei risparmiatori azzerati dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, organizzato da Casa del Consumatore con il patrocinio del Comune di Schio e del Comune di Marano Vicentino. Il maestro Igor Roma, pianista di fama internazionale, ha suonato brani di Mozart, Bach, Chopin e Beethoven, incantando le tante persone che hanno gratuitamente assistito allo spettacolo. Complimenti ad Elena Bertorelli, delegata nazionale di Casa del Consumatore e ai suoi collaboratori per essere riusciti ad offrire un concerto di altissimo livello con il quale mantenere vivo l'interesse, anche di coloro che non hanno perso i risparmi, sul tema scottante del crac delle banche popolari venete.			
			Continua a leggere
			Inchiesta vicentina su crack BPVi, almeno 4000 parti offese
Martedi 29 Novembre 2016 alle 09:24 Popolare di Vicenza, l’inchiesta potrebbe dividersi in due e il primo  troncone andare a dama già in primavera. Con il corollario di dove  tenere le udienze, a iniziare da quella preliminare, di fronte a  quattromila parti civili.  Poltrone rosse tutte occupate in sala, sul  palco niente attori stavolta, ma al Teatro comunale di Vicenza, dopo  l’assemblea di sabato  con i vecchi soci sui rimborsi organizzata dal  Comune, la scena stavolta potrebbe esser occupata da giudici, pubblici  ministeri e avvocati. Per l’udienza preliminare del possibile  procedimento sul caso Popolare di Vicenza ci sono ad oggi almeno  quattromila parti offese: la procura di Vicenza e soprattutto il  tribunale stanno iniziando a chiedersi dove si svolgerà l’udienza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Popolare di Vicenza, l’inchiesta potrebbe dividersi in due e il primo  troncone andare a dama già in primavera. Con il corollario di dove  tenere le udienze, a iniziare da quella preliminare, di fronte a  quattromila parti civili.  Poltrone rosse tutte occupate in sala, sul  palco niente attori stavolta, ma al Teatro comunale di Vicenza, dopo  l’assemblea di sabato  con i vecchi soci sui rimborsi organizzata dal  Comune, la scena stavolta potrebbe esser occupata da giudici, pubblici  ministeri e avvocati. Per l’udienza preliminare del possibile  procedimento sul caso Popolare di Vicenza ci sono ad oggi almeno  quattromila parti offese: la procura di Vicenza e soprattutto il  tribunale stanno iniziando a chiedersi dove si svolgerà l’udienza.			
			Continua a leggere
			Due Borgo Berga, due Fiere, due stazioni Tac, due BPVi, due richieste di giustizia, due Vicenza capovolte per due dei suoi media. E a noi e Luigi Ugone tocca stare con Gasparri!
Martedi 1 Novembre 2016 alle 17:55 Ci sono a Vicenza due Borgo Berga, quello contro i cui illeciti (economici e ambientali) protestano gruppi ignorati su altri media locali, che non siano il nostro e qualcun altro, e quello delle inserzioni pubblicitarie a pagamento su quegli stessi media per vendere immobili orrendi costruiti in dispregio anche dell'Unesco e messi sotto inchiesta con anni di ritardo da magistrati che ci operano nell'omonimo Tribunale, che mostra crepe funzionali accanto a piazze e vie inaugurate da Achille Variati e dal suo vice  (si chiamerebbe Jacopo Bulgarini d'Elci, ma il nome è stato cassato dagli amici degli amici a Palazzo Trissino da quando li ha accusati di connivenza col "sistema Zonin", anche se solo per una volta...), piazze e vie che ospitano mostre e cocktail che inneggiano a un bello che era progettato solo nei conti economici del gruppo Maltauro che l'ha costruito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sono a Vicenza due Borgo Berga, quello contro i cui illeciti (economici e ambientali) protestano gruppi ignorati su altri media locali, che non siano il nostro e qualcun altro, e quello delle inserzioni pubblicitarie a pagamento su quegli stessi media per vendere immobili orrendi costruiti in dispregio anche dell'Unesco e messi sotto inchiesta con anni di ritardo da magistrati che ci operano nell'omonimo Tribunale, che mostra crepe funzionali accanto a piazze e vie inaugurate da Achille Variati e dal suo vice  (si chiamerebbe Jacopo Bulgarini d'Elci, ma il nome è stato cassato dagli amici degli amici a Palazzo Trissino da quando li ha accusati di connivenza col "sistema Zonin", anche se solo per una volta...), piazze e vie che ospitano mostre e cocktail che inneggiano a un bello che era progettato solo nei conti economici del gruppo Maltauro che l'ha costruito.			
			Continua a leggere
			I lunedì dei risparmiatori BPVi davanti al Tribunale. Luca Canale: non ci stanchiamo finchè non otterremo giustizia
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 16:45Questa mattina, 24 ottobre, si ritrovati davanti al tribunale di Vicenza i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Cade proprio oggi anche l'apertura ufficiale della sezione specializzata dedicata ai contenziosi bancari del tribunale di Vicenza, affidata ai magistrati Massimiliano Di Giovanni e Gaetano Campo (che ha rilasciato un'intervista con delle delucidazioni a VicenzaPiù che a breve pubblicheremo, ndr). Continua a leggere
I lunedí dei risparmiatori davanti al Tribunale continuano. C'è anche Mi Manda Rai Tre col supporto di VicenzaPiù
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 12:39 Si sono ritrovati davanti al tribunale di Vicenza questa mattina, 24 ottobre, i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Guidati e rappresentati da Elena Bertorelli di Casa del Consumatore i manifestanti si ritrovano con un velo di rassegnazione negli occhi ma non nei fatti: è ormai una consuetudine trovarli davanti al tribunale il lunedì mattina con striscioni e cartelloni pieni di indignazione e voglia di riscatto. A breve l'intervista di Luca Canale che rivela con fermezza: "staremo qui finché non avremo giustizia".
				
			
			
			  Si sono ritrovati davanti al tribunale di Vicenza questa mattina, 24 ottobre, i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Guidati e rappresentati da Elena Bertorelli di Casa del Consumatore i manifestanti si ritrovano con un velo di rassegnazione negli occhi ma non nei fatti: è ormai una consuetudine trovarli davanti al tribunale il lunedì mattina con striscioni e cartelloni pieni di indignazione e voglia di riscatto. A breve l'intervista di Luca Canale che rivela con fermezza: "staremo qui finché non avremo giustizia".Continua a leggere
Risparmiatori BPVi davanti al tribunale, l'intervista a Elena Bertorelli di Casa del Consumatore
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 17:49Una richiesta chiara quella degli azionisti riunitisi questa mattina, 17 ottobre, davanti al tribunale di Vicenza (leggi qui nostro servizio di lancio) per protestare contro il procuratore Antonino Cappelleri che segue l'inchiesta su Banca Popolare di Vicenza. A parlare per VicenzaPiùTv dopo l'incontro con il presidente del tribunale Alberto Rizzo è Elena Bertorelli di Casa del Consumatore che chiede di "Velocizzare le indagini, siamo al corrente della complessità , ma chiediamo almeno dei provvedimenti preventivi di tutela per i nostri risparmiatori". Guarda il video per l'intervista completa.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, protesta degli azionisti davanti al tribunale contro Cappelleri: il presidente Rizzo li riceve
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 12:51 Protesta davanti al tribunale di Vicenza questa mattina 17 ottobre degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza: guidati da Elena Bertorelli della Casa del Consumatore una cinquantina di risparmiatori sin dalla prima ore della giornata hanno esposto cartelli e inneggiato slogan per chiedere una maggiore celerità d'azione nell'inchiesta del procuratore Antonino Cappelleri che riguarda la BPVi dell'era Gianni Zonin: “siamo qui per chiedere di velocizzare le indagini, chiediamo che dei provvedimenti preventivi di tutela vengano adottatiâ€. Una delegazione è stata poi ricevuta all'interno della struttura di Borgo Berga dal presidente del tribunale Alberto Rizzo che ha ricordato la creazione di una sezione dedicata con due magistrati. A breve intervista video a Bertorelli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Protesta davanti al tribunale di Vicenza questa mattina 17 ottobre degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza: guidati da Elena Bertorelli della Casa del Consumatore una cinquantina di risparmiatori sin dalla prima ore della giornata hanno esposto cartelli e inneggiato slogan per chiedere una maggiore celerità d'azione nell'inchiesta del procuratore Antonino Cappelleri che riguarda la BPVi dell'era Gianni Zonin: “siamo qui per chiedere di velocizzare le indagini, chiediamo che dei provvedimenti preventivi di tutela vengano adottatiâ€. Una delegazione è stata poi ricevuta all'interno della struttura di Borgo Berga dal presidente del tribunale Alberto Rizzo che ha ricordato la creazione di una sezione dedicata con due magistrati. A breve intervista video a Bertorelli.			
			Continua a leggere
			Banca Popolare di Vicenza, Lega Nord: incontro al Teatro Comunale con il Prof. Claudio Borghi
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 15:24 Lega Nord Vicenza
				
			
			
			Lega Nord Vicenza L’affaire Banca Popolare di Vicenza sarà al centro di un incontro pubblico organizzato dalla Lega Nord Provincia di Vicenza in programma lunedì 23 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale di Vicenza. Claudio Borghi, responsabile economico della Lega Nord e consigliere regionale del Carroccio in Toscana, parlerà di uno dei più grossi scandali che hanno investito non solo Vicenza, ma l’intero Veneto mettendo sul lastrico migliaia di medi e piccoli risparmiatori.
Continua a leggereL'11 luglio sit-in di protesta di soci BPVi. C'è il sostegno di M5S
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 22:51 
				
			
			
			Azionisti della Popolare sempre più decisi a far valere le loro ragioni dopo che la banca, lo scorso aprile, ha tagliato il prezzo delle azioni. Le associazioni dei consumatori, che oggi si sono dati appuntamento nella Sala della minoranza di Palazzo Trissino - con ben tre senatori del Movimento Cinque Stelle a sostenerli - hanno in programma un preciso piano di battaglia. Tra cui, restando sul locale, c'è in programma anche il sit-in di protesta previsto per domani a Piazza Castello dalle 9 alle 13.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    