Eccidio 10 martiri 66 anni fa: 4 erano sinti. Presenti Comune, Anpi, associazioni partigiane
Sabato 13 Novembre 2010 alle 13:21
				
			
			
			La manifestazione di oggi per commemorare i 10 martiri (nella foto Renato Mastini, nome di battaglia Zulin Giacomo, uno dei 4 sinti, n.d.r.) ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone oltre alle delegazioni delle associazioni partigiane e combattentistiche della provincia. Una parte degli interventi è stata rivolta doverosamente a evidenziare come la popolazione vicentina abbia risposto alla devastazione dell'alluvione. Con uno spirito e una volontà che ha molti punti di contatto con quelli dei partigiani che si sono posti il compito di costruire uno stato democratico e libero, cancellando le devastazioni del nazifascismo.			
			Continua a leggere
			Quattro sui dieci martiri del Ponte dei Marmi di Vicenza erano Sinti
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 20:45
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo
Non dimentichiamoci che anche i Sinti (i zingari) sono stati partigiani.
Il 13novembre prossimo sarà celebrato il 66° anniversario dell'eccidio perpetuato dalle SS su ordine del generale Von Zanthier in risposta all'antenato perpetuato al Ponte dei Marmi da parte dei guastatori guidati da Plinio Quirici (nella foto la lapide a ricordo).
Continua a leggereEccidio dei 10 martiri, 66° anniversario
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 14:30
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sabato 13 novembre verrà ricordato il 66° anniversario dell'eccidio dei 10 martiri (foto di Renato Mastini, uno dei 4 partigiani sinti uccisi), un tragico evento che risale all'11 novembre 1944 quando, nella località Ponte dei Marmi, oggi viale Dieci Martiri, i nazifascisti fucilarono, per rappresaglia, dieci giovani prelevati dalle carceri di Padova. Alle 10 nella chiesa di Santa Caterina, verrà celebrata la messa in suffragio ai caduti.			
			Continua a leggere
			Anniversario eccidio 10 martiri
Martedi 10 Novembre 2009 alle 13:41Comune di Vicenza
Ricorre l'anniversario dell'eccidio 10 martiri. Sabato le celebrazioni
Sabato 14 novembre ricorre il 65° anniversario dell'eccidio dei 10 martiri, accaduto l'11 novembre 1944 in località Ponte dei Marmi (ora viale 10 Martiri). In quella data i nazifascisti fucilarono per rappresaglia dieci giovani prelevati dalle carceri di Padova. 
L'amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni combattentistiche, intende ricordare il tragico fatto con una manifestazione che si svolgerà sabato a partire dalle 10 con la Santa Messa in suffragio dei caduti nella chiesa di Santa Caterina. Alle 10.50 si formerà quindi il corteo che raggiungerà il monumento in viale Dieci Martiri e alle 11 verrà posata una corona d'alloro davanti al monumento. 
Seguiranno il saluto del consigliere comunale Pio Serafin e l'orazione ufficiale di Andrea Cestonaro, esponente dell'Anpi e dirigente della Cgil di Vicenza. La cerimonia sarà preceduta alle 9.30 dalla deposizione di una corona d'alloro al monumento ai Caduti vicentini in via Arzignano (zona Stadio), alla presenza delle associazioni combattentistiche. 
			