Archivio per tag: Diritto del lavoro
Categorie: Lavoro
La Segreteria Provinciale e tutti i lavoratori iscritti Filt Cgil Vicenza esprimono in una nota un messaggio di cordoglio e solidarietà alla famiglia del lavoratore rimasto senza vita a Piacenza, in un episodio che ci lascia atterriti per le modalità in cui è avvenuto, proprio nel mezzo di una rivendicazione sindacale. In questa epoca dove anche noi siamo nei cantieri insieme ai lavoratori, per perseguire il diritto al lavoro, a un salario dignitoso e al diritto a vivere una vita dignitosa che rispecchia in ogni modo i principi della nostra costituzione e che negli ultimi anni inevitabilmente nei cantieri dove sono presenti gli appalti non avviene.
Continua a leggere
Operaio travolto a Piacenza, solidarietà e cordoglio da Filt Cgil Vicenza
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 17:34
Colpo di spugna sull'articolo 18
Domenica 4 Settembre 2011 alle 21:39
Sarà possibile licenziare aggirando l'articolo 18, grazie agli accordi aziendali in deroga ai contratti nazionali e alla legge. E' quanto prevede un emendamento all'articolo 8 della manovra approvato dalla Commissione bilancio del Senato. In sostanza anche nelle aziende con più di 15 dipendenti si potrà licenziare se un accordo aziendale coi sindacati lo consente. Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - La maggioranza di governo ha fatto approvare, in commissione bilancio, un emendamento alla manovra che cancella i diritti dei lavoratori. Secondo questo emendamento le intese sottoscritte a livello aziendale o territoriale possono derogare ai contratti ed alle leggi nazionali sul lavoro. Così viene cancellato, di fatto, lo Statuto dei lavoratori. In pratica, ed è solo il risultato più emblematico, le aziende oltre i 15 dipendenti potranno licenziare senza giusta causa chiunque. Basta l'accordo con i sindacati che sono maggioritari nell'azienda stessa.
Continua a leggere
Diritto del lavoro: un emendamento e non c'è più
Domenica 4 Settembre 2011 alle 20:25
Categorie: Politica, Sindacati
Cgil Vicenza - Una crisi inedita ma profonda sta di fatto indebolendo lavoratrici e lavoratori, dentro i luoghi di lavoro e nel mercato del lavoro.
I provvedimenti necessari ad affrontare questa crisi sarebbero ben diversi da quelli che si stanno mettendo in campo da parte del Governo: una politica industriale che indirizzi e sostenga le nostre imprese in un momento di riposizionamento internazionale; una riforma in senso universale del regime degli ammortizzatori sociali; un intervento di alleggerimento della pressione su salari e pensioni che riavvii, anche per questa via, i consumi interni; interventi e investimenti in ricerca, innovazione, formazione che ci allineino, almeno, ai livelli europei. Continua a leggere
No a controriforma diritto e processo di lavoro
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 17:57
I provvedimenti necessari ad affrontare questa crisi sarebbero ben diversi da quelli che si stanno mettendo in campo da parte del Governo: una politica industriale che indirizzi e sostenga le nostre imprese in un momento di riposizionamento internazionale; una riforma in senso universale del regime degli ammortizzatori sociali; un intervento di alleggerimento della pressione su salari e pensioni che riavvii, anche per questa via, i consumi interni; interventi e investimenti in ricerca, innovazione, formazione che ci allineino, almeno, ai livelli europei. Continua a leggere