Archivio per tag: Diocesi di Vicenza

Categorie: Religioni

Alle 12 in Vescovado l'annuncio del nuovo Pastore di Vicenza

Sabato 16 Aprile 2011 alle 11:16
ArticleImage

Alle 12 in Vescovado verrà annunciato il nuovo vescovo dellla diocesi di Vicenza, che alle 12.10 libererà il suono a festa della campane di tutte le sue chiese.

Seguiremo per voi l'avvenimento della "successione" a Monsignor Cesare Nosiglia, che ha lasciato vuoto il seggio vescovile oltre 5 mesi fa.

Mons.Giuliodori, che guida i fedeli di Macerata, e l'ausiliare di Venezia Pizziol erano stati i nomi fatti più frequentemente per il nuovo Pastore: a breve sapremo chi è.

Continua a leggere

Pastorale Sociale e del Lavoro: "Il lavoro ha perso l'uomo", il 13 alla Cooperativa sociale insieme

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 21:59
ArticleImage

Diocesi di Vicenza, Ufficio per il coordinamento della Pastorale Diocesana  -  La Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Vicenza organizza un momento di riflessione sul tema del lavoro . Nonostante i principi sanciti dalla Costituzione, ci sono variabili che incidono sempre più, sia in fatto di opportunità che di qualità del lavoro.

Si parla di lavoro ma anche di non lavoro, visto l'allarmante aumento della disoccupazione, soprattutto giovanile(tra i 16 e 25 anni); si parla di percentuali attorno al 29,5 (quasi 1 su 3).

Continua a leggere
Categorie: Musica, Volontariato

Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme "Caritas Baby Hospital"

Domenica 31 Ottobre 2010 alle 19:15
ArticleImage Salaam - ragazzi dell'olivo  -  Ufficio pellegrinaggi Diocesi di Vicenza Gruppo "Pellegrini nella Terra del Santo" organizza un Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme " Caritas Baby Hospital " Sabato 6 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Concerti del Conservatorio " A. Pedrollo " di Vicenza Contra' S. Domenico - Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Don Sciortino giovedì sera a Vicenza

Martedi 1 Giugno 2010 alle 12:27
ArticleImage

Museo Diocesano  -  Accogliendo l'invito dell'Associazione Terre Veloci e della sua presidente Maria Pia Morelli, il Museo Diocesano - con la collaborazione del Servizio di Pastorale della Cultura della Diocesi di Vicenza e la Libreria San Paolo - invita il pubblico ad una serata-dibattito con don Antonio Sciortino, direttore di "Famiglia Cristiana", autore di "Anche voi foste stranieri. L'immigrazione, la chiesa e la società italiana" (Editori Laterza).

La presentazione si colloca all'interno della rassegna Chi l'ha scritto? Autori al Museo, dedicata agli scrittori del nostro tempo, per presentare al pubblico i temi del contemporaneo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network