Archivio per tag: difesa idraulica
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto  -  È stata richiesta oggi dalla Regione del Veneto la  pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del bando di  gara per la realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio-Bacchiglione nel comune di Caldogno.  Con questo passo inizia formalmente la procedura per l'appalto che  porterà all'esecuzione di quest'opera, considerata una delle priorità  per la riduzione del rischio idrogeologico per il territorio veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  È stata richiesta oggi dalla Regione del Veneto la  pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del bando di  gara per la realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio-Bacchiglione nel comune di Caldogno.  Con questo passo inizia formalmente la procedura per l'appalto che  porterà all'esecuzione di quest'opera, considerata una delle priorità  per la riduzione del rischio idrogeologico per il territorio veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Difesa idraulica, Conte: avviata procedura per appalto cassa di espansione di Caldogno
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 18:29 Regione Veneto  -  È stata richiesta oggi dalla Regione del Veneto la  pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del bando di  gara per la realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio-Bacchiglione nel comune di Caldogno.  Con questo passo inizia formalmente la procedura per l'appalto che  porterà all'esecuzione di quest'opera, considerata una delle priorità  per la riduzione del rischio idrogeologico per il territorio veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  È stata richiesta oggi dalla Regione del Veneto la  pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del bando di  gara per la realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente  Timonchio-Bacchiglione nel comune di Caldogno.  Con questo passo inizia formalmente la procedura per l'appalto che  porterà all'esecuzione di quest'opera, considerata una delle priorità  per la riduzione del rischio idrogeologico per il territorio veneto.			
			Continua a leggere
			Maltempo, parte il ripristino. Variati: danni contenuti da lavori e prevenzione
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 19:57 Comune di Vicenza   -   "La difesa idraulica di Vicenza ha  bisogno di due cose: argini e bacini. I lavori sugli argini  sono a buon  punto. Per i secondi, in particolare quello di Caldogno, serve fare  presto, altrimenti le parti più fragili della città andranno sotto ogni  volta che ci sarà una piena superiore ai 5 metri e 80". Il giorno dopo  l'emergenza, dopo aver annunciato "l'ultimatum" a Regione e Coldiretti  per lo sblocco del bacino, il sindaco Achille Variati ha fatto il punto  della situazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   "La difesa idraulica di Vicenza ha  bisogno di due cose: argini e bacini. I lavori sugli argini  sono a buon  punto. Per i secondi, in particolare quello di Caldogno, serve fare  presto, altrimenti le parti più fragili della città andranno sotto ogni  volta che ci sarà una piena superiore ai 5 metri e 80". Il giorno dopo  l'emergenza, dopo aver annunciato "l'ultimatum" a Regione e Coldiretti  per lo sblocco del bacino, il sindaco Achille Variati ha fatto il punto  della situazione.			
			Continua a leggere
			Azioni per aggiornare Ptrc: a Montecchio si è parlato di difesa idraulica e sismica
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 13:32 Regione Veneto  -  L'alluvione del 2010 e i recenti eventi sismici hanno riproposto all'attenzione generale il tema della difesa idrogeologica e sismica del territorio veneto. L'argomento è stato affrontato oggi a Montecchio Maggiore (Vicenza) in occasione di uno dei sette incontri pubblici promossi su altrettante tematiche dalla Regione in vista dell'aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, con la partecipazione del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato e l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Maurizio Conte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  L'alluvione del 2010 e i recenti eventi sismici hanno riproposto all'attenzione generale il tema della difesa idrogeologica e sismica del territorio veneto. L'argomento è stato affrontato oggi a Montecchio Maggiore (Vicenza) in occasione di uno dei sette incontri pubblici promossi su altrettante tematiche dalla Regione in vista dell'aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, con la partecipazione del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato e l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Maurizio Conte.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    