Mentre Movimento No Pfas e Miteni si confrontano l'attenzione va posta anche sull'importazione di Pfas in Italia
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 22:56 Cittadini, comitati e associazioni del Movimento No Pfas tornano oggi sulla manifestazione del 22 aprile DifendiAmo Madre Terra rispondendo alla presa di posizione dello stesso giorno della Miteni in cui l'azienda di Trissino sostiene fondamentalmente che "chiudere l'azienda sarebbe un danno" perchè "le acque che escono sono più pulite di quelle che entrano".  «Quella del 22 aprile - replica il Movimento No Pfas - non è stata solo una manifestazione simbolica, bensì la denuncia di un crimine ambientale che la popolazione delle terre contaminate da PFAS in Veneto sta subendo tuttora».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cittadini, comitati e associazioni del Movimento No Pfas tornano oggi sulla manifestazione del 22 aprile DifendiAmo Madre Terra rispondendo alla presa di posizione dello stesso giorno della Miteni in cui l'azienda di Trissino sostiene fondamentalmente che "chiudere l'azienda sarebbe un danno" perchè "le acque che escono sono più pulite di quelle che entrano".  «Quella del 22 aprile - replica il Movimento No Pfas - non è stata solo una manifestazione simbolica, bensì la denuncia di un crimine ambientale che la popolazione delle terre contaminate da PFAS in Veneto sta subendo tuttora».			
			Continua a leggere
			A Trissino contro i Pfas, Miteni: chiudere azienda sarebbe un danno, acque che escono sono più pulite di quelle che entrano
Domenica 22 Aprile 2018 alle 17:34 Quella di oggi è stata una manifestazione simbolica che non aiuta però a risolvere il problema Pfas, considerato che i dati Arpav del 2017 hanno rivelato che meno dell'1% dei Pfas che esce dagli scarichi industriali della zona appartiene a Miteni. È del tutto incomprensibile che alla luce di questo dato si chieda oggi la chiusura di Miteni (foto di archivio) visto che il suo impatto ambientale è positivo togliendo Pfas dall'ambiente con la pulizia della falda a fronte di scarichi sotto i livelli delle acque potabili: le acque che escono sono più pulite di quelle che entrano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quella di oggi è stata una manifestazione simbolica che non aiuta però a risolvere il problema Pfas, considerato che i dati Arpav del 2017 hanno rivelato che meno dell'1% dei Pfas che esce dagli scarichi industriali della zona appartiene a Miteni. È del tutto incomprensibile che alla luce di questo dato si chieda oggi la chiusura di Miteni (foto di archivio) visto che il suo impatto ambientale è positivo togliendo Pfas dall'ambiente con la pulizia della falda a fronte di scarichi sotto i livelli delle acque potabili: le acque che escono sono più pulite di quelle che entrano.			
			Continua a leggere
			DifendiAmo Madre Terra il 22 contro i Pfas, Usb Vicenza aderisce ma oltre a Miteni considera responsabili RiMar, Marzotto, concerie, industrie orafe e chimiche
Sabato 21 Aprile 2018 alle 18:33 
Le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati di USB da sempre presenti nel movimento Zero Pfas partecipano alla manifestazione popolare DifendiAmo Madre Terra del 22 a Trissino contro la Miteni e le aziende che producono nocività e morte nei luoghi di lavoro e nel territorio. Le produzioni inquinanti, i morti sul lavoro sono una costante del meccanismo di produzione delle merci secondo la logica in cui prevale il profitto di pochi a danno dei diritti e della dignità e integrità fisica di operai e abitanti del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			
Le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati di USB da sempre presenti nel movimento Zero Pfas partecipano alla manifestazione popolare DifendiAmo Madre Terra del 22 a Trissino contro la Miteni e le aziende che producono nocività e morte nei luoghi di lavoro e nel territorio. Le produzioni inquinanti, i morti sul lavoro sono una costante del meccanismo di produzione delle merci secondo la logica in cui prevale il profitto di pochi a danno dei diritti e della dignità e integrità fisica di operai e abitanti del territorio.			
			Continua a leggere
			Pfas: Partito democratico e Coalizione Civica per Vicenza sostengono DifendiAmo Madre Terra il 22 a Trissino
Sabato 21 Aprile 2018 alle 13:39 
				
			
			
			Partito democratico di Vicenza: sostegno all manifestazione DifendiAmo Madre Terra. Coalizione Civica per Vicenza: "Pfas, no a ogni crimine ambientale. La politica faccia la sua parte".
Il Partito Democratico della provincia di Vicenza, si legge nella sua nota, sostiene ed è accanto alle forze sociali, associazioni e gruppi a tutela della salute che si riuniscono a Trissino domani per la manifestazione DifendiAmo Madre Terra. L'inquinamento delle acque che ha messo in pericolo un territorio vasto ed un numero elevatissimo di cittadini non può che continuare ad essere denunciato, oggetto di ricerca della verità e giustizia, individuazione e sanzione di responsabilità definite. Contro ogni inquinamento e per la tutela dei cittadini siamo a fianco di chi da tempo si batte per la propria salute.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    