Archivio per tag: cucina vicentina
	
	
Grande successo per la cucina vicentina in tv
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 16:56 Made in Vicenza - Mercoledì 10 luglio alle 11.30, alle 17.00 e alle 22.00, il canale satellitare del Gambero Rosso (canale 411 di Sky) manderà in onda la replica dello speciale reportage dal titolo “I sapori Made in Vicenzaâ€, dedicata alle eccellenze della cucina berica. Il programma è stato promosso e organizzato da Made in Vicenza, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio per l’export e la promozione dei prodotti tipici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Made in Vicenza - Mercoledì 10 luglio alle 11.30, alle 17.00 e alle 22.00, il canale satellitare del Gambero Rosso (canale 411 di Sky) manderà in onda la replica dello speciale reportage dal titolo “I sapori Made in Vicenzaâ€, dedicata alle eccellenze della cucina berica. Il programma è stato promosso e organizzato da Made in Vicenza, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio per l’export e la promozione dei prodotti tipici.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Non poteva mancare, in occasione della tanto attesa Festa della Rua in programma sabato 3 settembre, un momento dedicato alla cucina vicentina, nel solco delle migliori tradizioni popolari che la festa stessa richiama. Più di un motivo ha spinto i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in accordo con il Comune di Vicenza, a proporre l'allestimento di uno spazio gastronomico aperto in Piazza Biade, ovvero all'ombra della Rua, dalle 18.30 alle 24, che ricrei da un lato l'idea innovativa del "ristorante a cielo aperto", dall'altra l'immagine tradizionale e genuina dell'osteria, intesa come luogo dove si ha ancora la possibilità di assaporare le tipicità di un tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Non poteva mancare, in occasione della tanto attesa Festa della Rua in programma sabato 3 settembre, un momento dedicato alla cucina vicentina, nel solco delle migliori tradizioni popolari che la festa stessa richiama. Più di un motivo ha spinto i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in accordo con il Comune di Vicenza, a proporre l'allestimento di uno spazio gastronomico aperto in Piazza Biade, ovvero all'ombra della Rua, dalle 18.30 alle 24, che ricrei da un lato l'idea innovativa del "ristorante a cielo aperto", dall'altra l'immagine tradizionale e genuina dell'osteria, intesa come luogo dove si ha ancora la possibilità di assaporare le tipicità di un tempo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Giro della Rua, sabato due menu "vicentini" dei ristoratori Confartigianato in piazza Biade
Martedi 30 Agosto 2011 alle 17:14 Comune di Vicenza  -  Non poteva mancare, in occasione della tanto attesa Festa della Rua in programma sabato 3 settembre, un momento dedicato alla cucina vicentina, nel solco delle migliori tradizioni popolari che la festa stessa richiama. Più di un motivo ha spinto i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in accordo con il Comune di Vicenza, a proporre l'allestimento di uno spazio gastronomico aperto in Piazza Biade, ovvero all'ombra della Rua, dalle 18.30 alle 24, che ricrei da un lato l'idea innovativa del "ristorante a cielo aperto", dall'altra l'immagine tradizionale e genuina dell'osteria, intesa come luogo dove si ha ancora la possibilità di assaporare le tipicità di un tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Non poteva mancare, in occasione della tanto attesa Festa della Rua in programma sabato 3 settembre, un momento dedicato alla cucina vicentina, nel solco delle migliori tradizioni popolari che la festa stessa richiama. Più di un motivo ha spinto i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in accordo con il Comune di Vicenza, a proporre l'allestimento di uno spazio gastronomico aperto in Piazza Biade, ovvero all'ombra della Rua, dalle 18.30 alle 24, che ricrei da un lato l'idea innovativa del "ristorante a cielo aperto", dall'altra l'immagine tradizionale e genuina dell'osteria, intesa come luogo dove si ha ancora la possibilità di assaporare le tipicità di un tempo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    