Archivio per tag:  Cristina Rigon
	
	
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Green way o PP10, assemblea al Laghetto: il no al progetto è stato unanime
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:58 In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Il Comitato di Laghetto: Green Way è irricevibile e contraria all'interesse collettivo
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 20:38 
				
			
			
			  Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà , per Il Comitato di Laghetto - Come un fiume carsico, il dibattito sul PP10 conosce lunghe fasi dissolutive per poi ricomparire ciclicamente e in maniera accentuata sulle pagine dei giornali. E’ il caso di questi ultimi giorni, con i consiglieri del Pdl inaspettatamente sensibili agli eccessi di cubatura e ai rischi derivanti da un piano urbanistico troppo squilibrato a favore dei privati.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà, Comitato di Laghetto  -  Secondo l'annuario ISTAT tra il 1995 e il 2010, in Italia sono stati edificati quasi quattro miliardi di metri cubi di nuove costruzioni. Di questi, circa il 60% per attività commerciali e produttive ed il restante 40% per la residenza. Nel rapporto ISTAT si legge: "...è soprattutto impressionante la copertura, quasi senza soluzione di continuità, dell'area pedemontana lombardo-veneta, che costituisce una delle più vaste conurbazioni europee. Si tratta di quasi 15 milioni di appartamenti".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà, Comitato di Laghetto  -  Secondo l'annuario ISTAT tra il 1995 e il 2010, in Italia sono stati edificati quasi quattro miliardi di metri cubi di nuove costruzioni. Di questi, circa il 60% per attività commerciali e produttive ed il restante 40% per la residenza. Nel rapporto ISTAT si legge: "...è soprattutto impressionante la copertura, quasi senza soluzione di continuità, dell'area pedemontana lombardo-veneta, che costituisce una delle più vaste conurbazioni europee. Si tratta di quasi 15 milioni di appartamenti".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Laghetto 2, uno schiaffo alle speranze di cambiamento generate dall'elezione di Variati
Martedi 12 Aprile 2011 alle 19:07 Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà, Comitato di Laghetto  -  Secondo l'annuario ISTAT tra il 1995 e il 2010, in Italia sono stati edificati quasi quattro miliardi di metri cubi di nuove costruzioni. Di questi, circa il 60% per attività commerciali e produttive ed il restante 40% per la residenza. Nel rapporto ISTAT si legge: "...è soprattutto impressionante la copertura, quasi senza soluzione di continuità, dell'area pedemontana lombardo-veneta, che costituisce una delle più vaste conurbazioni europee. Si tratta di quasi 15 milioni di appartamenti".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà, Comitato di Laghetto  -  Secondo l'annuario ISTAT tra il 1995 e il 2010, in Italia sono stati edificati quasi quattro miliardi di metri cubi di nuove costruzioni. Di questi, circa il 60% per attività commerciali e produttive ed il restante 40% per la residenza. Nel rapporto ISTAT si legge: "...è soprattutto impressionante la copertura, quasi senza soluzione di continuità, dell'area pedemontana lombardo-veneta, che costituisce una delle più vaste conurbazioni europee. Si tratta di quasi 15 milioni di appartamenti".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    