Archivio per tag: CoVePa  -
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 "Come appare chiaro dalle note del Presidente Marino Finozzi della 1^ Commissione consiliare regionale allegate, prima ci hanno invitati a sentire cosa avevamo da dire sul progetto di legge che la Lega intende portare avanti per salvare la SIS-Dogliani inadempiente e insolvente nella costruzione della Pedemontana Veneta, per mezzo dell'IRPEF e poi ci hanno respinto nel giro di pochi minuti". E' quanto si legge nella nota ufficiale diramata dal portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Massimo Follesa, che aggiunge:  "Noi comunque ci andremo e contiamo di avere l'appoggio e la presenza concreta di tutti i cittadini, i comitati , le associazioni e le organizzazioni dei territori, che vorranno sostenerci affinché possiamo alzare ancora più in alto e più forte la nostra voce contro chi vuole toglierci ogni possibilità di presentare le nostre idee e punti di vista critici contro lo scellerato progetto in cui Luca Zaia sta trascinando la Lega".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Come appare chiaro dalle note del Presidente Marino Finozzi della 1^ Commissione consiliare regionale allegate, prima ci hanno invitati a sentire cosa avevamo da dire sul progetto di legge che la Lega intende portare avanti per salvare la SIS-Dogliani inadempiente e insolvente nella costruzione della Pedemontana Veneta, per mezzo dell'IRPEF e poi ci hanno respinto nel giro di pochi minuti". E' quanto si legge nella nota ufficiale diramata dal portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Massimo Follesa, che aggiunge:  "Noi comunque ci andremo e contiamo di avere l'appoggio e la presenza concreta di tutti i cittadini, i comitati , le associazioni e le organizzazioni dei territori, che vorranno sostenerci affinché possiamo alzare ancora più in alto e più forte la nostra voce contro chi vuole toglierci ogni possibilità di presentare le nostre idee e punti di vista critici contro lo scellerato progetto in cui Luca Zaia sta trascinando la Lega".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pedemontana Veneta, CoVePA: salvare il progetto Pedemontana incrementando l'IRPEF è irresponsabile e pericoloso
Martedi 14 Marzo 2017 alle 13:48 "Come appare chiaro dalle note del Presidente Marino Finozzi della 1^ Commissione consiliare regionale allegate, prima ci hanno invitati a sentire cosa avevamo da dire sul progetto di legge che la Lega intende portare avanti per salvare la SIS-Dogliani inadempiente e insolvente nella costruzione della Pedemontana Veneta, per mezzo dell'IRPEF e poi ci hanno respinto nel giro di pochi minuti". E' quanto si legge nella nota ufficiale diramata dal portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Massimo Follesa, che aggiunge:  "Noi comunque ci andremo e contiamo di avere l'appoggio e la presenza concreta di tutti i cittadini, i comitati , le associazioni e le organizzazioni dei territori, che vorranno sostenerci affinché possiamo alzare ancora più in alto e più forte la nostra voce contro chi vuole toglierci ogni possibilità di presentare le nostre idee e punti di vista critici contro lo scellerato progetto in cui Luca Zaia sta trascinando la Lega".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Come appare chiaro dalle note del Presidente Marino Finozzi della 1^ Commissione consiliare regionale allegate, prima ci hanno invitati a sentire cosa avevamo da dire sul progetto di legge che la Lega intende portare avanti per salvare la SIS-Dogliani inadempiente e insolvente nella costruzione della Pedemontana Veneta, per mezzo dell'IRPEF e poi ci hanno respinto nel giro di pochi minuti". E' quanto si legge nella nota ufficiale diramata dal portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Massimo Follesa, che aggiunge:  "Noi comunque ci andremo e contiamo di avere l'appoggio e la presenza concreta di tutti i cittadini, i comitati , le associazioni e le organizzazioni dei territori, che vorranno sostenerci affinché possiamo alzare ancora più in alto e più forte la nostra voce contro chi vuole toglierci ogni possibilità di presentare le nostre idee e punti di vista critici contro lo scellerato progetto in cui Luca Zaia sta trascinando la Lega".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Io sto con Matilde", la proprietaria "espropriata" di Pianezze che ha impedito che le ruspe entrassero nei suoi terreni, e "No schei, no campi".  Accompagnati da questo urli di battaglia gli "espropriati" della Pedemontana si sono dati appuntamento domani mattina a San Zeno di Cassola (Bassano) presso l'Ufficio Espropri della di Spv Srl  e Sis Spa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Io sto con Matilde", la proprietaria "espropriata" di Pianezze che ha impedito che le ruspe entrassero nei suoi terreni, e "No schei, no campi".  Accompagnati da questo urli di battaglia gli "espropriati" della Pedemontana si sono dati appuntamento domani mattina a San Zeno di Cassola (Bassano) presso l'Ufficio Espropri della di Spv Srl  e Sis Spa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		No schei no campi: gli espropriati della Pedemontana (non pagati) sul piede di guerra
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:14 "Io sto con Matilde", la proprietaria "espropriata" di Pianezze che ha impedito che le ruspe entrassero nei suoi terreni, e "No schei, no campi".  Accompagnati da questo urli di battaglia gli "espropriati" della Pedemontana si sono dati appuntamento domani mattina a San Zeno di Cassola (Bassano) presso l'Ufficio Espropri della di Spv Srl  e Sis Spa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Io sto con Matilde", la proprietaria "espropriata" di Pianezze che ha impedito che le ruspe entrassero nei suoi terreni, e "No schei, no campi".  Accompagnati da questo urli di battaglia gli "espropriati" della Pedemontana si sono dati appuntamento domani mattina a San Zeno di Cassola (Bassano) presso l'Ufficio Espropri della di Spv Srl  e Sis Spa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Spv, Vezzaro e Follesa: Gonzo non si è visto, dimostrando codardia politica
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 15:03 CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    