Archivio per tag: consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta
Categorie: Politica
Antonio Dalla Pozza, Comune d Vicenza - Un pomeriggio dedicato alla pulizia di alcune zone della città è l'iniziativa proposta dal Comune di Vicenza nell'ambito della diciottesima edizione di "Puliamo il mondo" che si terrà tra il 16 e il 18 settembre. Per sabato 17 settembre l'assessorato all'ambiente ha proposto ai cittadini di partecipare alla pulizia dell'alveo della Roggia Seriola in Campo Marzo (nella foto d'archivio ai Giardini Salvi), anche se la competenza sarebbe del Consorzio di bonifica Alta pianura veneta.
Continua a leggere
"Puliamo il mondo", Comune invita cittadini a pulire domani alveo Roggia Seriola
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 17:57
Categorie: Politica
Idv Veneto - «La giunta non utilizzi il silenzio-assenso per il via libera a “Energie Veneteâ€, ma si esprima chiaramente sulla valenza della nuova società ». Così il capogruppo regionale di Italia dei Valori Gustavo Franchetto sulla nuova Srl voluta dal Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, che accorpa gli ex consorzi Zerpano-Adige-Guà , Riviera Berica e Medio-Astico-Bacchiglione. «Secondo la legge regionale 53 del 1993, la Regione ha 20 giorni di tempo, da quando li riceve, per esercitare il controllo di legittimità e merito sugli atti dei Consorzi. Se i 20 giorni trascorrono senza una delibera dell’assessore che chiede chiarimenti o blocca tutto - spiega Franchetto - l’iter va avanti. La delibera con cui Apv crea “Energie Venete†dovrebbe essere arrivata negli uffici veneziani a fine luglio, con molta gente in ferie.
Continua a leggere
Franchetto (Idv): "Regione si esprima su Energie Venete"
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 13:04
Nasce 'Energie Venete'
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 14:31
Approvato e inviato a sindaci comprensorio il nuovo "piano di classifica": è online
Martedi 12 Luglio 2011 alle 10:13
Sorgenti del Bacchiglione: al via un progetto da 1.700.000 euro
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 18:40
Post-alluvione: a Caldogno due incontri per fare il punto della situazione
Sabato 26 Marzo 2011 alle 12:00
Alluvione, Variati: indispensabili bacino di laminazione e recupero conoscenza territorio
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il bacino di laminazione non è sufficiente: ci sono troppi enti e responsabilità poco chiare. Serve un recupero della conoscenza del territorio attraverso la memoria delle aziende agricole e degli anziani" .
Fossi e alvei dei fiumi non più puliti da anni, rogge abbandonate a se stesse, criticità negli argini.
Continua a leggere