Archivio per tag: Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi  di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e  le istituzioni culturali più rappresentative della città. “Ho  voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la  delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un  nuovo modo di fare programmazione culturale in città, all'insegna del  lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del  territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia  chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in  attività concrete. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi  di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e  le istituzioni culturali più rappresentative della città. “Ho  voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la  delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un  nuovo modo di fare programmazione culturale in città, all'insegna del  lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del  territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia  chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in  attività concrete. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuova proposta culturale, Rucco ha incontrato associazioni e istituzioni della città
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 14:59 La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi  di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e  le istituzioni culturali più rappresentative della città. “Ho  voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la  delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un  nuovo modo di fare programmazione culturale in città, all'insegna del  lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del  territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia  chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in  attività concrete. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi  di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e  le istituzioni culturali più rappresentative della città. “Ho  voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la  delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un  nuovo modo di fare programmazione culturale in città, all'insegna del  lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del  territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia  chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in  attività concrete. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nel segno di Haendel oggi gli organi storici del vicentino
Domenica 6 Novembre 2011 alle 23:42 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Ieri 5 novembre alle 17 nella chiesetta di San Domenico primo appuntamento di una manifestazione negli anni scorsi molto apprezzata in cui hanno la possibilità di esibirsi gli allievi dell'. Come noto,  in un primo tempo la stagione concertistica degli allievi del Conservatorio si teneva all'interno della Sala Stucchi di Palazzo Trissino,  per poi passare nell'Oratorio di Santa Chiara, e dallo scorso anno nella sala San Domenico, appunto l'ex chiesetta del Conservatorio ora restaurata, un autentico gioiello artistico che recentemente si è pure arricchita del nuovo organo Zeni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Ieri 5 novembre alle 17 nella chiesetta di San Domenico primo appuntamento di una manifestazione negli anni scorsi molto apprezzata in cui hanno la possibilità di esibirsi gli allievi dell'. Come noto,  in un primo tempo la stagione concertistica degli allievi del Conservatorio si teneva all'interno della Sala Stucchi di Palazzo Trissino,  per poi passare nell'Oratorio di Santa Chiara, e dallo scorso anno nella sala San Domenico, appunto l'ex chiesetta del Conservatorio ora restaurata, un autentico gioiello artistico che recentemente si è pure arricchita del nuovo organo Zeni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Da ieri i sabati musicali del Conservatorio
Domenica 6 Novembre 2011 alle 17:47 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Ieri 5 novembre alle 17 nella chiesetta di San Domenico primo appuntamento di una manifestazione negli anni scorsi molto apprezzata in cui hanno la possibilità di esibirsi gli allievi dell'. Come noto,  in un primo tempo la stagione concertistica degli allievi del Conservatorio si teneva all'interno della Sala Stucchi di Palazzo Trissino,  per poi passare nell'Oratorio di Santa Chiara, e dallo scorso anno nella sala San Domenico, appunto l'ex chiesetta del Conservatorio ora restaurata, un autentico gioiello artistico che recentemente si è pure arricchita del nuovo organo Zeni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Ieri 5 novembre alle 17 nella chiesetta di San Domenico primo appuntamento di una manifestazione negli anni scorsi molto apprezzata in cui hanno la possibilità di esibirsi gli allievi dell'. Come noto,  in un primo tempo la stagione concertistica degli allievi del Conservatorio si teneva all'interno della Sala Stucchi di Palazzo Trissino,  per poi passare nell'Oratorio di Santa Chiara, e dallo scorso anno nella sala San Domenico, appunto l'ex chiesetta del Conservatorio ora restaurata, un autentico gioiello artistico che recentemente si è pure arricchita del nuovo organo Zeni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    