Archivio per tag: Conservatorio di Musica A. Pedrollo
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Al Teatro Olimpico di Vicenza il 20 luglio "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi" in collaborazione con Accademia Musicale del Veneto
Martedi 17 Luglio 2018 alle 11:45 Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
			Concerto finale al Conservatorio di musica A. Pedrollo
Martedi 18 Giugno 2013 alle 17:53 Genitori degli Allievi Conservatorio A.Pedrollo - Concerto finale dell'anno accademico 2012/2013 degli Allievi del Corso  di Chitarra del Decano del Conservatorio, Maestro Prof. Giorgio  Baratella. il concerto si terrà il giorno VENERDI 21 giugno 2013 alle  ore 16.30 presso la Chiesa del Conservatorio di musica A. Pedrollo in  Vicenza, Contrà San Domenico. Il concerto, che prevede l'esecuzione di musiche di Bach, Giuliani,  Legnani, Barrios, Villa Lobos, Tarrega e Sor, tra i più importanti  compositori per chitarra, sarà l'occasione per ascoltare giovani talenti  vicenti e rappresenta un valido esempio della competenza di in  bravissimo formatore e della costanza negli studi dei giovani musicisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Genitori degli Allievi Conservatorio A.Pedrollo - Concerto finale dell'anno accademico 2012/2013 degli Allievi del Corso  di Chitarra del Decano del Conservatorio, Maestro Prof. Giorgio  Baratella. il concerto si terrà il giorno VENERDI 21 giugno 2013 alle  ore 16.30 presso la Chiesa del Conservatorio di musica A. Pedrollo in  Vicenza, Contrà San Domenico. Il concerto, che prevede l'esecuzione di musiche di Bach, Giuliani,  Legnani, Barrios, Villa Lobos, Tarrega e Sor, tra i più importanti  compositori per chitarra, sarà l'occasione per ascoltare giovani talenti  vicenti e rappresenta un valido esempio della competenza di in  bravissimo formatore e della costanza negli studi dei giovani musicisti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Associazione Meccano 14  -  È giunta alla terza edizione la rassegna di musica russa "Ad Est della Musica", curata dall'Associazione Meccano 14 per la parte organizzativa e dalla musicista Natalia Kukleva per la
				
			
			
			Associazione Meccano 14  -  È giunta alla terza edizione la rassegna di musica russa "Ad Est della Musica", curata dall'Associazione Meccano 14 per la parte organizzativa e dalla musicista Natalia Kukleva per la
direzione artistica,con la collaborazione del Conservatorio di Musica A. Pedrollo e con il patrocinio del Comune di Vicenza. La manifestazione (quattro appuntamenti dal 21 maggio al 4 giugno) si unisce quest'anno alle ricorrenze che festeggiano l'Anno della Cultura e Lingua Russa in Italia e gli organizzatori sperano di bissare il successo di pubblico delle prime due edizioni, invitando ascoltatori nuovi e affezionati alla scoperta dei capolavori musicali russi. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ad Est della Musica, dal 21 maggio la terza edizione della rassegna musicale
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 19:07 Associazione Meccano 14  -  È giunta alla terza edizione la rassegna di musica russa "Ad Est della Musica", curata dall'Associazione Meccano 14 per la parte organizzativa e dalla musicista Natalia Kukleva per la
				
			
			
			Associazione Meccano 14  -  È giunta alla terza edizione la rassegna di musica russa "Ad Est della Musica", curata dall'Associazione Meccano 14 per la parte organizzativa e dalla musicista Natalia Kukleva per ladirezione artistica,con la collaborazione del Conservatorio di Musica A. Pedrollo e con il patrocinio del Comune di Vicenza. La manifestazione (quattro appuntamenti dal 21 maggio al 4 giugno) si unisce quest'anno alle ricorrenze che festeggiano l'Anno della Cultura e Lingua Russa in Italia e gli organizzatori sperano di bissare il successo di pubblico delle prime due edizioni, invitando ascoltatori nuovi e affezionati alla scoperta dei capolavori musicali russi. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    