Archivio per tag: comune di Tortora
	
	
			
							
					Categorie: Giudiziaria				
			
			
			
							
				 Praia a Mare, nostro servizio. Parti civili, comitati ambientalisti, M5S e Cgil. Per tutti è un coro unanime: "Aspettiamo le motivazioni, ma ricorreremo in appello. La nostra è una battaglia per la verità".
				
			
			
			Praia a Mare, nostro servizio. Parti civili, comitati ambientalisti, M5S e Cgil. Per tutti è un coro unanime: "Aspettiamo le motivazioni, ma ricorreremo in appello. La nostra è una battaglia per la verità".
			
			
		
		
						
		Assoluzioni Marlane Marzotto, l'accusa non molla: milioni di euro di indennizzi, perchè? E il disastro ambientale non è prescritto
Giovedi 25 Dicembre 2014 alle 11:30 Praia a Mare, nostro servizio. Parti civili, comitati ambientalisti, M5S e Cgil. Per tutti è un coro unanime: "Aspettiamo le motivazioni, ma ricorreremo in appello. La nostra è una battaglia per la verità".
				
			
			
			Praia a Mare, nostro servizio. Parti civili, comitati ambientalisti, M5S e Cgil. Per tutti è un coro unanime: "Aspettiamo le motivazioni, ma ricorreremo in appello. La nostra è una battaglia per la verità".«Attendiamo le motivazioni, ma sin da ora preannunciamo la nostra volontà di presentare appello contro la sentenza assolutoria». Lo sostiene Lucio Conte, avvocato del foro di Paola, difensore di parte civile per il Comune di Tortora nel processo Marlane Marzotto sui morti per tumore tra gli operai e per l'inquinamento dell'area industriale dismessa di Praia a Mare (nella foto l'area degli stabilimenti, fronte mare...).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Giudiziaria				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Processo Marlane Marzotto verso la fine, comune Tortora: lesioni e omicidio volontari
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 17:01
Il processo Marlane Marzotto, che si sta svolgendo presso il tribunale di Paola, sta arrivando a conclusione. Nei giorni scorsi, venerdì e sabato, ci sono state le requisitorie degli avvocati delle parti civili. Hanno chiesto la conferma delle condanne richieste dai pubblici ministeri.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    