Sabato 17 Cena sotto le stelle a Cavazzale
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 22:15 Comune di Monticello Conte Otto  -  Sabato 17 luglio Piazza Trieste a Cavazzale si trasformerà in un originale salotto, per ospitare la terza edizione della "Cena sotto le Stelle", manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto  -  Sabato 17 luglio Piazza Trieste a Cavazzale si trasformerà in un originale salotto, per ospitare la terza edizione della "Cena sotto le Stelle", manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto. 			
			Continua a leggere
			Servizio Emergenza caldo a Monticello C.O.
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 12:22 
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto - L'Azienda ULSS n. 6 "Vicenza" ha attivato anche per quest'anno il servizio "Emergenza caldo" rivolto alle persone al di sopra dei 75 anni di età o ultra sessantacinquenni con patologie croniche invalidanti. Il servizio, che ha validità dal 1° luglio fino al 31 agosto 2010, è orientato a gestire situazioni di persone anziane e fragili, per le quali si rende opportuno, a causa del caldo, un loro inserimento temporaneo in casa di riposo, in attesa della definizione di un progetto assistenziale.
Continua a leggereKaotika 2010: il 23 e 24 luglio a Monticello C.O.
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 12:25 
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto - Venerdì 23 e Sabato 24 Luglio 2010 si svolgerà la 12ma edizione di Kaotika, la manifestazione rock live che dal 1998 è promossa ed organizzata dal Centro "La Stanza" di Cavazzale di Monticello Conte Otto.
Quest'anno sul palco si alterneranno 4 band rock al venerdì a partire dalle 20:30 e 5 band metal al sabato a partire dalle 20:00.
Continua a leggereA Monticello Conte Otto convegno sull'acqua
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 14:15 Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
			Icona di Giorgio Paulon in dono al Comune di Monticello Conte Otto
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 17:16 Comune di Monticello Conte Otto  -  Negli ultimi sei anni il Comune si è arricchito di molte opere d'arte, in prevalenza quadri, che sono stati collocati in varie sale del palazzo Municipale. Queste opere sono state donate dai vari artisti che sono stari ospiti dell'Amministrazione presso lo spazio espositivo della Chiesetta di Santa Maria Assunta a Vigardolo, destinata in via permanente a mostre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto  -  Negli ultimi sei anni il Comune si è arricchito di molte opere d'arte, in prevalenza quadri, che sono stati collocati in varie sale del palazzo Municipale. Queste opere sono state donate dai vari artisti che sono stari ospiti dell'Amministrazione presso lo spazio espositivo della Chiesetta di Santa Maria Assunta a Vigardolo, destinata in via permanente a mostre.			
			Continua a leggere
			La newsletter di Monticello Conte Otto
Giovedi 8 Aprile 2010 alle 23:30Â Â Â
VENERDI' 9 APRILE - SALVO SOTTILE A CAVAZZALE
Venerdì 9 aprile 2010, alle ore 20.30, presso l'Aula Magna delle scuole medie in via Da Vinci 37 a Cavazzale, Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica in collaborazione con la libreria "Giunti al Punto" di Asiago, propongono un incontro con SALVO SOTTILE e presentazione del libro "Più scuro di mezzanotte" (Sperling&Kupfer 2009). Introduce il giornalista Fabio Carraro. Durante l'incontro sarà possibile acquistare il libro autografato. Ingresso libero.
________________________________________
MOSTRA A VIGARDOLO
Sabato 10 aprile, alle ore 18.00, presso la Chiesetta di S. Maria Assunta a Vigardolo, verrà inaugurata la mostra "Villa Querini Dalle Ore". Progetto di conservazione e riuso. Tesi di architettura a cura di Manuel Cason e Ilaria Ciccia. Orario di apertura successivo della mostra: tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 19.00 fino a domenica 18 aprile compresa.
________________________________________
MARTEDI' CULTURALI
Inizia martedì 13 aprile, alle ore 20.30, presso la sala civica Ex Biblioteca, in via Da Vinci 37 a Cavazzale, un ciclo di incontri culturali ad ingresso libero proposti dell'Assessorato alla Cultura del Comune. Questo il programma:
Martedì 13 aprile: Il significato dei sogni
(Relatore dott.ssa Franca Mattiello, laureata in psicologia)
Martedì 20 aprile: Vivere in armonia con la natura
(Relatore dott. Sergio Signori - medico esperto in medicina naturale, omeopatia, medicina ayurvedica)
Martedì 27 aprile: Il cibo come via al benessere fisico e spirituale
(Relatore dott. Sergio Signori - medico esperto in medicina naturale, omeopatia, medicina ayurvedica)
Martedì 4maggio: Libertà o destino?
(Conversazione con Nico Veladiano - scrittore - esperto in comunicazione)
Martedì 11maggio: Il senso del dolore
(Conversazione con Nico Veladiano - scrittore - esperto in comunicazione)
________________________________________
VACCINAZIONE CON ESCHE PER LE VOLPI
Si informa la cittadinanza che il giorno 9 aprile 2010, la Regione Veneto, ha programmato una seconda vaccinazione antirabbica per le volpi mediante esche lanciate con mezzi aerei. Si raccomanda di non toccare le esche e di non farle toccare dai propri animali (cani e gatti in particolare). Informazioni presso ULSS n. 6 - Servizio Sanità Animale - Tel. 0444 202101.
Continua a leggere
Fondo per oneri da cessione di Credito
Giovedi 1 Aprile 2010 alle 15:43Comune di Monticello Conte Otto   Â
 Il Comune chiede alla Camera di Commercio di Istituire un fondo a favore delle imprese per sostenere gli oneri derivanti dalla cessione di Credito.
Il Comune chiede alla Camera di Commercio di Istituire un fondo a favore delle imprese per sostenere gli oneri derivanti dalla cessione di Credito. 
Di recente il Comune di Monticello Conte Otto ha sottoscritto un accordo con il Tesoriere Comunale, Unicredit Banca Spa, finalizzato allo smobilizzo dei crediti nei confronti dei fornitori del Comune, facilitando di fatto l'accesso alla liquidità. Sostanzialmente le imprese creditrici potranno cedere il proprio credito all'Unicredit Banca la quale effettuerà i pagamenti delle fatture al posto del Comune evitando così lungaggini nelle riscossioni, che avrebbero ripercussioni negative nell'economia delle ditte che lentamente stanno uscendo dalla crisi.
Ora che il Governo ha prorogato anche per il 2010 la possibilità di avviare la cessione dei crediti delle imprese che lavorano per i comuni Enti Locali, il nostro Comune punta ad estendere l'accordo anche agli altri istituti bancari operanti nel territorio comunale e al tempo stesso intende far sì che le imprese interessate non debbano sobbarcarsi oneri eccessivi per aderire a tale iniziativa. 
Per far si che i costi connessi alle operazioni di cessione del credito siano i minori possibili il sindaco Alessandro Zoppelletto ha inviato nei giorni scorsi alla Camera di Commercio di Vicenza una lettera chiedendo la disponibilità ad istituire un "fondo" a favore delle imprese, per rimborsare gli interessi e spese, derivanti dalle operazioni di cessione di credito. 
"Questa richiesta - spiega il sindaco Zoppelletto - mira a favorire il regolare pagamento, da parte dei Comuni, delle forniture di beni e servizi ricevuti, in tempi brevi, tali da non mettere in crisi le imprese in questo momento di crisi economica. E' proprio in questa particolare situazione che dobbiamo porre in essere tutti quegli strumenti in grado di favorire l'accesso al credito da parte delle imprese. Già è possibile l'operazione di cessione dei crediti ma questo ha un costo. Bisogna allora far si che gli oneri connessi alle operazioni di cessione e di smobilizzo del credito siano il più bassi possibile se non nulli, al fine di favorirne l'adesione da parte delle imprese e consentire al tempo stesso ai comuni di rispettare i vincoli imposti dal Patto di Stabilità. Per questo motivo un intervento da parte della Camera di Commercio per far fronte, almeno in parte, agli oneri sostenuti dalle imprese per la cessione dei crediti, è opportuno. Naturalmente i termini del protocollo che andrà a regolare questa operazione dovranno essere concordati con tutti gli Enti interessati. Spero che tale iniziativa possa trovare sostegno anche dagli altri Comuni della Provincia soggetti al Patto di Stabilità, alcuni dei quali mi risulta abbiano già manifestato forte interesse e conseguentemente siano interessati a sostenere questa iniziativa".
Nella foto allegata: Alessandro Zoppelletto, sindaco di Monticello Conte Otto
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    