Archivio per tag: Commercio ambulante
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 “Com’è uso fare con frequenza in molti settori, anche in quello del commercio ambulante il Governo ha creato caos e adesso tocca a noi rimediare, in pieno accordo con le associazioni di categoria degli operatori di un settore dove sono state create difficoltà di cui non c’era bisogno. Con Confcommercio-Fiva e Confesercenti Anva conduciamo una battaglia comune.â€. Con queste parole, l’Assessore all’Economia del Veneto Roberto Marcato interviene, definendo “improvvida†la proroga a fine 2018 per le concessioni per il commercio su area pubblica, decisa dal Governo con il cosiddetto “decreto legge milleproroghe† e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016, “in assenza del dovuto confronto con le Regioniâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Com’è uso fare con frequenza in molti settori, anche in quello del commercio ambulante il Governo ha creato caos e adesso tocca a noi rimediare, in pieno accordo con le associazioni di categoria degli operatori di un settore dove sono state create difficoltà di cui non c’era bisogno. Con Confcommercio-Fiva e Confesercenti Anva conduciamo una battaglia comune.â€. Con queste parole, l’Assessore all’Economia del Veneto Roberto Marcato interviene, definendo “improvvida†la proroga a fine 2018 per le concessioni per il commercio su area pubblica, decisa dal Governo con il cosiddetto “decreto legge milleproroghe† e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016, “in assenza del dovuto confronto con le Regioniâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Commercio ambulante, Roberto Marcato: governo crea caos, noi in pieno accordo con le associazioni tentiamo di rimediare
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:40 “Com’è uso fare con frequenza in molti settori, anche in quello del commercio ambulante il Governo ha creato caos e adesso tocca a noi rimediare, in pieno accordo con le associazioni di categoria degli operatori di un settore dove sono state create difficoltà di cui non c’era bisogno. Con Confcommercio-Fiva e Confesercenti Anva conduciamo una battaglia comune.â€. Con queste parole, l’Assessore all’Economia del Veneto Roberto Marcato interviene, definendo “improvvida†la proroga a fine 2018 per le concessioni per il commercio su area pubblica, decisa dal Governo con il cosiddetto “decreto legge milleproroghe† e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016, “in assenza del dovuto confronto con le Regioniâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Com’è uso fare con frequenza in molti settori, anche in quello del commercio ambulante il Governo ha creato caos e adesso tocca a noi rimediare, in pieno accordo con le associazioni di categoria degli operatori di un settore dove sono state create difficoltà di cui non c’era bisogno. Con Confcommercio-Fiva e Confesercenti Anva conduciamo una battaglia comune.â€. Con queste parole, l’Assessore all’Economia del Veneto Roberto Marcato interviene, definendo “improvvida†la proroga a fine 2018 per le concessioni per il commercio su area pubblica, decisa dal Governo con il cosiddetto “decreto legge milleproroghe† e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016, “in assenza del dovuto confronto con le Regioniâ€.			
			Continua a leggere
			Bolkestein, partita chiusa con il commercio ambulante: Girardello soddisfatto
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 22:42 FIVA Confcommercio Vicenza  -  Anzianità primo criterio per il rinnovo delle licenze. Girardello, presidente provinciale FIVA Confcommercio: "Le modalità, finalmente stabilite, non vanificano gli investimenti effettuati dagli operatori ambulanti e danno la giusta importanza all'esperienza professionale".
				
			
			
			FIVA Confcommercio Vicenza  -  Anzianità primo criterio per il rinnovo delle licenze. Girardello, presidente provinciale FIVA Confcommercio: "Le modalità, finalmente stabilite, non vanificano gli investimenti effettuati dagli operatori ambulanti e danno la giusta importanza all'esperienza professionale".Per il rilascio e il rinnovo delle licenze degli ambulanti, la professionalità , valutabile in base all'anzianità di servizio, torna al primo posto. La liberalizzazione a tutto campo e senza regole ventilata dall'avvento della direttiva Bolkestein non va ad intaccare il settore del commercio su aree pubbliche. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    