Archivio per tag: Comitato piùdemocrazia e partecipazione
	
	
Scacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59 Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare  -  Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di  chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di  questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme  rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso  la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni  fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare  -  Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di  chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di  questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme  rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso  la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni  fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41 
				
			
			
			Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Oggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13 Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    