Archivio per tag: Codacons

Consob fa scattare multe a banca e dirigenti BPVi, Codacons: chiusa stalla quando buoi sono già scappati...

Lunedi 20 Giugno 2016 alle 16:35
ArticleImage Riceviamo dal Presidente Codacons Carlo Rienzi e pubblichiamo

La Consob chiude la stalla quando i buoi sono oramai già scappati. Così il Codacons commenta la decisione della commissione, riportata da alcuni organi di stampa, di elevare sanzioni contro la Banca Popolare di Vicenza per le violazioni alla normativa europea Mifid. Finalmente la Consob si è svegliata, peccato però che il suo intervento sia tardivo e arrivi quando gli azionisti hanno già subito un pesante danno I ritardi delle autorità di vigilanza e, in alcuni casi, le vere e proprie omissioni, rappresentano un problema nel nostro paese che deve essere al più presto risolto, nell’interesse dei piccoli risparmiatori.

Continua a leggere

BPVi: procura di Roma apre nuova indagine dopo esposto Codacons che invita soci a costituirsi parte offesa

Sabato 18 Giugno 2016 alle 16:08
ArticleImage

Codacons

Indagini su aumento di capitale e danno azionisti. Associazione invita soci BPVi a costituirsi parte offesa
La Procura della Repubblica di Roma, a seguito di esposto Codacons, ha aperto un nuovo fascicolo di indagine sul caso della Banca Popolare di Vicenza. Lo rende noto l'associazione dei consumatori, che aveva presentato un esposto alla magistratura chiedendo di indagare sulle gravi anomalie nella gestione della banca che, già nel corso dell'anno 2015, avevano comportato un significativo danno agli azionisti, e sul recente aumento di capitale. "Il Pm di Roma Bernadette Nicotra ha accolto la nostra richiesta e ha aperto una indagine, al momento contro ignoti, volta a fare luce sui fatti segnalati dalla nostra associazione" spiega il presidente Carlo Rienzi.

Continua a leggere

Suicidio azionista BPVi, i consumatori di Federcontribuenti e Codacons all'attacco

Giovedi 16 Giugno 2016 alle 21:45
ArticleImage

Le posizioni delle associoni di consumatori sulla questione del suicidio dell'azionista vicentino della Banca Popolare di Vicenza

Il Codacons chiede che la Procura della Repubblica di Vicenza indaghi per la fattispecie di “istigazione al suicidio”. Lo chiede il Codacons intervenendo sul caso dell’ex operaio di 69 anni suicidatosi ieri sera nella sua abitazione a Montebello Vicentino. “Ancora un caso di suicidio in Italia che pare connesso alla perdita dei risparmi di una vita – denuncia il Presidente Carlo Rienzi – Un episodio grave per il quale è necessario accertare eventuali responsabilità da parte di soggetti pubblici e privati”.

Continua a leggere

Veneto Banca, Codacons: Consob e Procura Roma indagano su aumento di capitale

Giovedi 16 Giugno 2016 alle 14:39
ArticleImage L'associazione di consumatori del Codacons Veneto rende noto che l’indagine della Procura di Roma sull’aumento di capitale di Veneto Banca è stata aperta a seguito di un esposto presentato nei giorni scorsi dal Codacons alla magistratura. La denuncia del Codacons, depositata alle procure di Roma e Treviso, faceva proprio riferimento all’aumento di capitale dell’istituto di credito, ed era finalizzata ad ottenere una inchiesta nell’interesse degli azionisti della banca.

Continua a leggere

Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, Codacons: veneti polentoni se non proprio mona?

Lunedi 30 Maggio 2016 alle 23:37
ArticleImage Codacons Veneto
Questa vicenda delle due popolari che hanno distrutto 11 miliardi di valore rischia di confermare la caricatura dei veneti polentoni se non proprio mona. Denunciamo il dato incredibile: su 220.000 soci solo in 8000 hanno dato segni di contestazione per la fregatura subita. E gli atri 212.000 dormano, sono così ricchi che non gli importa? Nei nostri sportelli sul territorio continuiamo a confrontarci con risparmiatori delusi ai quali responsabilmente torniamo a dare fiducia. Spesso dobbiamo convincerli delle loro ragioni, si sentono così umiliati che preferiscono chiudere la vicenda.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

"Alta Velocità" sulla linea Venezia-Milano, i pendolari lanciano petizione e scrivono al Codacons

Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 22:47
ArticleImage I Comitati Pendolari Veloci Italiani dopo aver lanciato una petizione che ha già raccolto più di 300 adesioni su change.org nella quale si chiede, tra le altre cose, un intervento da parte della Regione Veneto, hanno preparato una informativa dettagliata, inviata anche al Codacons, sulle problematiche dei pendolari dell’alta velocità Italiana che pubblichiamo di seguito.
Buongiorno Dott. Donzelli ci permettiamo di inviarle questa comunicazione con lo scopo di cercare una soluzione che possa risolvere le problematiche dei pendolari delle linee ferroviarie Torino-Salerno e Milano- Venezia che utilizzano i treni Frecciarossa Frecciabianca e Italo e per metterla a conoscenza delle grandi preoccupazioni degli abbonati.

Continua a leggere

Canone Rai in bolletta, Codacons lancia in Veneto sportello telefonico

Martedi 3 Maggio 2016 alle 16:16
ArticleImage Codacons Veneto

A partire dal prossimo luglio il canone Rai si pagherà con la bolletta. L’odioso balzello verrà addebitato a rate direttamente sulle fatture dell’elettricità ma, a poche settimana dall’entrata in vigore del provvedimento, regna ancora caos e confusione. Riceviamo da settimane richieste d’aiuto da parte dei cittadini del Veneto, che non sanno se devono pagare, quanto, come, e non conoscono le modalità di esenzione e di moduli da presentare, ad esempio in caso di seconde case o di più utenze intestate.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Azione collettiva di 120 friulani contro la BPVi con Tlc Lawyers: risarcimento di 62,50 euro ad azione! Intanto l'aumento costa 60 milioni

Domenica 24 Aprile 2016 alle 12:39
ArticleImage Un esempio in più di come muoversi per cercare di recuperare i soldi persi con le azioni della banca Popolare di Vicenza, ora in via di quotazione in Borsa a 10 centesimi mentre erano state vendute fino a poco tempo fa ai soci ignari fino a 62,50 euro, arriva dal Friuli dove lo studio legale Tlc Lawyers con un team di una ventina di avvocati e grazie ad un'azione promossa dal Movimento difesa del cittadino, ha iniziato i passi per la richiesta di un risarcimento collettivo e integrale chiesto da 120 azionisti ora in lastrico. L'azione "friulana" si affianca (a seguire l'articolo su Il Messaggero Veneto) ad altre analoghe a Udine e Prato oltre che a quella di circa 3.000 soci sul piede di guerra a Vicenza e dintorni, un numero, però, ancora piccolo rispetto agli oltre 118.000 soci complessivi e da incrementare "con coraggio e determinazione" come ci ha detto l'avvocato Franco Conte, presidente di Codacons Veneto nella sua intervista video.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Codacons avvia azione risarcitoria contro BPVi: sul sito il modulo per costituirsi parte offesa

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:40
ArticleImage Codacons (guarda qui intervista VicenzaPiùTv al presidente Veneto) comunica che tutti gli azionisti e i correntisti della Banca Popolare di Vicenza possono chiedere il risarcimento dei danni subiti aderendo alla class action lanciata dal Codacons. L’associazione dei consumatori, dopo i provvedimenti sanzionatori avviati dalla Consob nei confronti dell’istituto di credito, per gravi irregolarità nella definizione dei profili di rischio dei clienti ai finanziamenti per l'acquisto delle proprie azioni, dalla gestione degli ordini di vendita da parte dei soci alla determinazione del prezzo delle azioni della banca.

Continua a leggere
Categorie: Banche

"Il Grande Imbroglio" di Stefano Righi scatena un "Grande Dibattito"

Giovedi 7 Aprile 2016 alle 10:22

Alla presentazione de "Il Grande Imbroglio" di Stefano Righi, si apre il dibattito sui grandi e piccoli imbrogli che hanno coplito i vicentini presenti in sala, che questa volta hanno avuto ben più di 3 minuti a loro disposizione per parlare davanti ad un' "assemblea". Indignazione, rabbia e una domanda ricorrente: "Come siamo giunti fino a questo punto?" La fiducia dei più è riposta nella magistratura, ma c'è anche chi come Pietro Andrein di Federconsumatori e Franco Conte di Codacons parla ancora di speranza: "Siamo partiti come popolo di pecore e ne usciremo come popolo di leoni!".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network