Archivio per tag: Cittadinanze Re-incontrate
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 È  pubblicato online sul sito del Comune di Vicenza (nella sezione Altre  gare e avvisi) il bando per la formazione di una graduatoria utile ad  assegnare “voucher formazione†a persone in situazione di disagio  socio-economico che intendano acquisire e rafforzare competenze tecniche  e Silvia Main volte al reinserimento sociale e/o lavorativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  pubblicato online sul sito del Comune di Vicenza (nella sezione Altre  gare e avvisi) il bando per la formazione di una graduatoria utile ad  assegnare “voucher formazione†a persone in situazione di disagio  socio-economico che intendano acquisire e rafforzare competenze tecniche  e Silvia Main volte al reinserimento sociale e/o lavorativo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Voucher-formazione per il reinserimento sociale, Silvia Maino: "Vicenza è la prima città in cui si sperimenta"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:23 È  pubblicato online sul sito del Comune di Vicenza (nella sezione Altre  gare e avvisi) il bando per la formazione di una graduatoria utile ad  assegnare “voucher formazione†a persone in situazione di disagio  socio-economico che intendano acquisire e rafforzare competenze tecniche  e Silvia Main volte al reinserimento sociale e/o lavorativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  pubblicato online sul sito del Comune di Vicenza (nella sezione Altre  gare e avvisi) il bando per la formazione di una graduatoria utile ad  assegnare “voucher formazione†a persone in situazione di disagio  socio-economico che intendano acquisire e rafforzare competenze tecniche  e Silvia Main volte al reinserimento sociale e/o lavorativo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 Da lunedì 4 dicembre sarà possibile presentare domanda anche a Vicenza per ottenere il Reddito di inclusione (REI), nuovo sussidio universale nazionale contro la povertà delle famiglie che risiedono in Italia. Il sistema sostituisce e integra il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) che nell'ultimo anno ha sostenuto le famiglie con minori, ampliando la platea dei beneficiari e modificando le soglie di accesso alla misura. La nuova misura strutturale di sostegno alla povertà è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che, a pochi giorni dall'avvio della possibilità di presentare domanda, ha dichiarato: "Siamo pronti! Per la prima volta nel nostro Paese una misura di questo tipo aspira ad essere universale, cioè a riguardare in prospettiva tutte le persone in stato di povertà assoluta."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da lunedì 4 dicembre sarà possibile presentare domanda anche a Vicenza per ottenere il Reddito di inclusione (REI), nuovo sussidio universale nazionale contro la povertà delle famiglie che risiedono in Italia. Il sistema sostituisce e integra il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) che nell'ultimo anno ha sostenuto le famiglie con minori, ampliando la platea dei beneficiari e modificando le soglie di accesso alla misura. La nuova misura strutturale di sostegno alla povertà è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che, a pochi giorni dall'avvio della possibilità di presentare domanda, ha dichiarato: "Siamo pronti! Per la prima volta nel nostro Paese una misura di questo tipo aspira ad essere universale, cioè a riguardare in prospettiva tutte le persone in stato di povertà assoluta."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Reddito di inclusione, Isabella Sala: "da lunedì 4 dicembre è possibile fare domanda per il nuovo sussidio contro la povertà"
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 16:09 Da lunedì 4 dicembre sarà possibile presentare domanda anche a Vicenza per ottenere il Reddito di inclusione (REI), nuovo sussidio universale nazionale contro la povertà delle famiglie che risiedono in Italia. Il sistema sostituisce e integra il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) che nell'ultimo anno ha sostenuto le famiglie con minori, ampliando la platea dei beneficiari e modificando le soglie di accesso alla misura. La nuova misura strutturale di sostegno alla povertà è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che, a pochi giorni dall'avvio della possibilità di presentare domanda, ha dichiarato: "Siamo pronti! Per la prima volta nel nostro Paese una misura di questo tipo aspira ad essere universale, cioè a riguardare in prospettiva tutte le persone in stato di povertà assoluta."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da lunedì 4 dicembre sarà possibile presentare domanda anche a Vicenza per ottenere il Reddito di inclusione (REI), nuovo sussidio universale nazionale contro la povertà delle famiglie che risiedono in Italia. Il sistema sostituisce e integra il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) che nell'ultimo anno ha sostenuto le famiglie con minori, ampliando la platea dei beneficiari e modificando le soglie di accesso alla misura. La nuova misura strutturale di sostegno alla povertà è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che, a pochi giorni dall'avvio della possibilità di presentare domanda, ha dichiarato: "Siamo pronti! Per la prima volta nel nostro Paese una misura di questo tipo aspira ad essere universale, cioè a riguardare in prospettiva tutte le persone in stato di povertà assoluta."			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Volontariato				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza
				
			
			
			Comune di Vicenza
Il 30 giugno si è conclusa la seconda annualità del progetto  “Reddito di inclusione attiva – Cittadinanze re-incontrateâ€Â finanziato dalla Regione del Veneto e che ha visto il coinvolgimento di 16 Comuni: Vicenza (capofila), Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Brendola, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Zovencedo. Numerose sono le associazioni di volontariato, le agenzie di formazione coinvolte; inoltre associazioni di categoria e sindacati. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cittadinanze re-incontrate, terzo anno per il progetto che sostiene i cittadini con disagi sociali ed economici
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 17:09 Comune di Vicenza
				
			
			
			Comune di VicenzaIl 30 giugno si è conclusa la seconda annualità del progetto  “Reddito di inclusione attiva – Cittadinanze re-incontrateâ€Â finanziato dalla Regione del Veneto e che ha visto il coinvolgimento di 16 Comuni: Vicenza (capofila), Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Brendola, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Zovencedo. Numerose sono le associazioni di volontariato, le agenzie di formazione coinvolte; inoltre associazioni di categoria e sindacati. Continua a leggere
 
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    