Luciano Gazzola nel cda del Cis per il Comune di Vicenza, Umberto Lago: scelti tre tecnici
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 20:01
Comune di Vicenza - I soci del Centro intermodale servizi hanno approvato il bilancio della società e nominato il nuovo consiglio di amministrazione che passa da cinque a tre membri, tutti tecnici. Il Comune di Vicenza, rappresentato dall'assessore alle aziende e società partecipate Umberto Lago, ha proposto per il nuovo cda l'avvocato Luciano Gazzola, esperto di diritto civile e societario del foro di Treviso. Gli altri due membri, un avvocato (Gianluca Romagnoli) e una commercialista (Angela Peretto, presidente), sono stati proposti rispettivamente dalla Provincia di Vicenza e dalla Camera di Commercio.
Continua a leggere
Nuovo direttivo per Cis Spa: approvato il bilancio e nominato il nuovo Cda
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 17:45
Provincia di Vicenza - Angela Peretto è il nuovo Presidente di Cis Spa. Commercialista vicentina, la Peretto è stata nominata dalla Camera di Commercio e sarà affiancata per i prossimi 3 anni da due avvocati: Gianluca Romagnoli, nominato dalla Provincia, e Luciano Gazzola, voluto dal Comune di Vicenza. Il nuovo Cda di Cis ha subito una cura dimagrante passando da 5 a 3 componenti, tutti tecnici, proprio come volevano i soci (25% Autostrada, 23% Provincia, 20% Camera di commercio, e poi Comuni, tra cui Vicenza, e la Banca Popolare di Vicenza).
Continua a leggere
Equizi, esposto alla Finanza per Cis Spa
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 23:08
Franca Equizi - In queste ore ho provveduto ad inoltrare alla Guardia di Finanza di Vicenza un esposto relativo all'intero affaire Cis al quale, a parer mio, vanno collegate le vicende che di recente hanno portato palazzo Nievo ad autorizzare il maxi centro commerciale voluto da Vicenza Futura spa (alias Gruppo Marchetti, Maltauro e Cestaro) in zona Vicenza est. Da un punto di vista più generale la miseria di quanto sta accadendo, secondo me, è sotto gli occhi di tutti. L'onorevole del Carroccio Alberto Filippi (benedetto da una plusvalenza fondiaria che definirei senatoriale), i vertici di Cis spa e della provincia (tra i quali Galdino Zanchetta del Pdl e Attilio Scneck della Lega); il sindaco berico Achille variati del Pd; l'uomo ombra della Serenissima Rino Gambari; la società immobiliare Vicenza Futura e la sua trimurti: fanno tutti parte, a parer mio, di una unica pantomima nel nome del mercimonio politico e dello squallore istituzionale per cui destra, sinistra e centro "pari sunt" nel servire i poteri forti o i potentati economici.
Continua a leggere
