Archivio per tag:  Cial
	
	
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Alla luce dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia relativi all'anno 2017, CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell'Alluminio, ha stilato una speciale classifica che individua i Comuni, e le società delegate alla gestione dei rifiuti urbani, con le migliori performance quantitative e qualitative di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio: lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, tubetti, bombolette spray, tappi, chiusure ed anche il foglio sottile. Sulla base di tale classifica, CIAL ha assegnato il cosiddetto "Premio Resa", un incentivo economico per incoraggiare, su tutto il territorio nazionale, modelli di raccolta differenziata intensivi, in grado di valorizzare le piene potenzialità dei singoli ambiti territoriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla luce dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia relativi all'anno 2017, CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell'Alluminio, ha stilato una speciale classifica che individua i Comuni, e le società delegate alla gestione dei rifiuti urbani, con le migliori performance quantitative e qualitative di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio: lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, tubetti, bombolette spray, tappi, chiusure ed anche il foglio sottile. Sulla base di tale classifica, CIAL ha assegnato il cosiddetto "Premio Resa", un incentivo economico per incoraggiare, su tutto il territorio nazionale, modelli di raccolta differenziata intensivi, in grado di valorizzare le piene potenzialità dei singoli ambiti territoriali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Raccolta differenziata dell'alluminio nel 2017, il Consorzio CIAL premia in Veneto le società Etra SpA, Sesa SpA, il Consorzio Cerea e la Serit
Martedi 13 Marzo 2018 alle 11:55 Alla luce dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia relativi all'anno 2017, CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell'Alluminio, ha stilato una speciale classifica che individua i Comuni, e le società delegate alla gestione dei rifiuti urbani, con le migliori performance quantitative e qualitative di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio: lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, tubetti, bombolette spray, tappi, chiusure ed anche il foglio sottile. Sulla base di tale classifica, CIAL ha assegnato il cosiddetto "Premio Resa", un incentivo economico per incoraggiare, su tutto il territorio nazionale, modelli di raccolta differenziata intensivi, in grado di valorizzare le piene potenzialità dei singoli ambiti territoriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla luce dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia relativi all'anno 2017, CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell'Alluminio, ha stilato una speciale classifica che individua i Comuni, e le società delegate alla gestione dei rifiuti urbani, con le migliori performance quantitative e qualitative di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio: lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, tubetti, bombolette spray, tappi, chiusure ed anche il foglio sottile. Sulla base di tale classifica, CIAL ha assegnato il cosiddetto "Premio Resa", un incentivo economico per incoraggiare, su tutto il territorio nazionale, modelli di raccolta differenziata intensivi, in grado di valorizzare le piene potenzialità dei singoli ambiti territoriali.			
			Continua a leggere
			Rifiuti: Regione controlla trasporto transfrontaliero, AIM e CiAl raccolgono capsule caffè
Lunedi 24 Novembre 2014 alle 21:21 AIM Ambiente lancia la raccolta differenziata delle capsule in alluminio del caffè ponendo Vicenza tra le prime ventidue città italiane ad aderire all’iniziativa promossa da  Nespresso (sì quella dello spot con George Clooney...), in collaborazione con il CiAl. Nelle Riciclerie Nord ed Ovest di Vicenza verranno raccolte e smaltite le capsule  e i  contenitori usati, recuperando l’alluminio. La Regione Veneto, invece, ha rinnovato l'accordo con i Carabinieri per i controlli sul trasporto transfrontaliero dei rifiuti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Ambiente lancia la raccolta differenziata delle capsule in alluminio del caffè ponendo Vicenza tra le prime ventidue città italiane ad aderire all’iniziativa promossa da  Nespresso (sì quella dello spot con George Clooney...), in collaborazione con il CiAl. Nelle Riciclerie Nord ed Ovest di Vicenza verranno raccolte e smaltite le capsule  e i  contenitori usati, recuperando l’alluminio. La Regione Veneto, invece, ha rinnovato l'accordo con i Carabinieri per i controlli sul trasporto transfrontaliero dei rifiuti.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    