Caso Fontana, Barbieri va al contrattacco: Variati, è lui omertoso
Martedi 14 Agosto 2012 alle 11:56
Barbieri Patrizia, Consigliere Gruppo Lega Nord - Come sempre la migliore difesa è l'attacco ed il sig. Sindaco da abile e navigato condottiero, adopera magistralmente questa tattica. Rigetto quanto da Lui espresso circa la vicenda "Fontana" e ricordo allo stesso che sono in attesa di una sua risposta ad una interrogazione presentata il 07/02/2012 (di seguito riportata*) con la quale chiedevo verifiche ed accertamenti sulla posizione del dipendente.
Continua a leggere
Personale, 20 posti a tempo determinato per addetti ai servizi scolastici
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 14:32
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza ha pubblicato oggi due avvisi per l'assunzione a tempo determinato di 20 addetti ai servizi scolastici (bidelli) per l'anno scolastico 2012-2013 (fino al 31 luglio 2013): sette verranno assunti a part-time e 13 a tempo pieno per far fronte alle esigenze delle scuole dell'infanzia, del servizio di refezione scolastica e degli asili nido comunali. Alla graduatoria il Comune ricorrerà anche per sostituire personale assente, ad esempio per malattia o ferie.
Continua a leggere
Lavoratori socialmente utili, già 50 i nominativi per i primi progetti del Comune di Vicenza
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 15:45
Achille Variati, Comune di Vicenza - Sono già 50 i nominativi trasmessi al Comune dal Centro per l'impiego con l'obiettivo di occupare lavoratori socialmente utili. A fine agosto il sindaco aveva annunciato che l'amministrazione avrebbe studiato come utilizzare un centinaio di persone in mobilità , ora i 19 progetti elaborati sono stati approvati dal Centro per l'impiego che ha fornito i primi 50 nomi tra i quali attingere per l'avvio dell'iniziativa.
Continua a leggereTrasloca il Centro per l'impiego
Martedi 17 Novembre 2009 alle 16:18Provincia di Vicenza
Centro per l'Impiego di Vicenza: due giorni di chiusura prima del trasloco da via Torino a via Legione Gallieno n. 31
Storico cambiamento di sede per il Centro per l'Impiego di Vicenza, che dal prossimo martedì 24 novembre sarà operativo in via Legione Gallieno n. 31.
"Un trasloco importante quanto necessario -afferma l'Assessore Provinciale al Lavoro Morena Martini- visto che la vecchia sede in viale Torino non era più adeguata al ruolo che era chiamata a svolgere, sia per le dimensioni sia per la disposizione delle stanze, che non garantivano privacy durante i colloqui né un posto a sedere durante l'attesa."
A ciò si aggiunga che l'edificio non era facilmente accessibile ai disabili, fatto ancor più grave se si considera che il Centro per l'Impiego di Vicenza ospita l'ufficio disabilità provinciale.
I lavori necessari al trasloco comporteranno che, in previsione dell'apertura in via Legione Gallieno il 24 novembre, il Centro per l'Impiego rimarrà chiuso al pubblico due giorni: venerdì 20 e lunedì 23 novembre durante tutta la giornata.
Gli utenti potranno rivolgersi ai Centri per l'Impiego più vicini:
Schio/Thiene (via lago di Garda, 24 a Schio tel. 0445/576751 fax 0445/501808 e-mail: [email protected] - [email protected] )
Lonigo (via Cappelletto, 3/A tel. 0444/832469 fax 0444/835264 e-mail: [email protected] )
Arzignano (via Diaz, 7 tel. 0444/453626 fax 0444/453125 e-mail: [email protected] )
Secondo la normativa, la Provincia gestisce i Centri per l'Impiego, che sono ospitati su strutture messe a disposizione dai Comuni ognuno in proporzione al numero di abitanti. Il nuovo edificio, è comodo al centro città , ma non tanto da subire la difficoltà di parcheggio, visto che nell'area adiacente a via Legione Gallieno i posti auto a disposizione non mancano. E' comunque raggiungibile anche con l'autobus. La struttura è moderna e gli spazi, ampi, sono stati suddivisi in maniera tale da assicurare agli utenti un colloquio riservato e a permettere un'accoglienza adeguata.
"Diamo così una risposta -sottolinea la Martini- ai tanti utenti del Centro per l'Impiego di Vicenza, che la crisi economica ha purtroppo aumentato. La media giornaliera è di circa 70-80 utenti, con giornate che arrivano a contarne 140 e periodi particolari, come in luglio e agosto, in cui si arriva a file anche di 180 persone, perlopiù insegnanti precari che sbrigano formalità burocratiche."
Numeri che ben dipingono il quadro di una giornata tipo al Centro per l'Impiego e che in un solo anno sono raddoppiati, a causa anche delle tante persone in mobilità che si iscrivono alle liste dei disoccupati e delle altrettanto numerose aziende che ricorrono ai servizi di stage organizzati dalla Provincia.
Chi volesse maggiori informazioni in merito al trasloco e ai giorni di chiusura può contattare il Centro per l'Impiego di Vicenza ai seguenti recapiti: tel. 0444.226811, fax 0444.320463 e-mail: [email protected]
Continua a leggere

