Riforma dell'apprendistato: accordo unitario tra le parti sociali recepito dal Governo
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 03:57 Rassegna.it  -  L'esecutivo ha appena recepito l'accordo unitario tra le parti sociali. La Cgil: "E' un avanzamento frutto del nostro impegno, abbiamo costretto il governo a negoziare". Restano punti da migliorare con la contrattazione. Come cambia il percorso degli apprendisti. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma  dell'apprendistato. Il  Cdm recepisce l'intesa unitaria raggiunta tra le parti sociali lo  scorso 11 luglio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it  -  L'esecutivo ha appena recepito l'accordo unitario tra le parti sociali. La Cgil: "E' un avanzamento frutto del nostro impegno, abbiamo costretto il governo a negoziare". Restano punti da migliorare con la contrattazione. Come cambia il percorso degli apprendisti. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma  dell'apprendistato. Il  Cdm recepisce l'intesa unitaria raggiunta tra le parti sociali lo  scorso 11 luglio.			
			Continua a leggere
			Il Cdm approva la riforma della giustizia
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 21:05 Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11.
				
			
			
			Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11. Continua a leggere
La decisione su liste non ammesse? A Noi!
Venerdi 5 Marzo 2010 alle 19:11
 Tra pochi minuti, alle 19.30, si riunisce il consiglio dei ministri*. Da quello che riportano gli organi di informazione in rete, all'ordine del giorno c'è un decreto "interpretativo" in merito alla presentazione delle liste per le regionali. In pratica, con una "leggina" fatta apposta si permetterebbe alle liste governative (PDL e Formigoni) di Lazio e Lombardia di presentarsi comunque, anche senza il rispetto delle regole valide per tutti. La situazione è gravissima. Il governo, per l'ennesima volta, vuole ribadire il suo assoluto disprezzo per le regole. Uno stato democratico non può essere gestito come fosse un'azienda privata. Non ci possono essere padroni che fanno e disfano ciò che vogliono anteponendo i propri interessi ai diritti regolati dalle leggi. Non è più tollerabile che chi dovrebbe rappresentare lo stato democratico infranga sistematicamente qualsiasi legge che ritiene non utile ai propri interessi. La democrazia è una cosa seria che deve essere difesa da qualsiasi attacco. Nella decadenza morale e democratica alla quale ci costringe il governo di destra un ruolo fondamentale devono avere gli organi di informazione. Facciamo appello a tutti i giornali, alle televisioni, alle radio di non tacere e di informare i cittadini su quanto accade in queste ore a Roma. A tutte le forze democratiche chiediamo di unirsi e promuovere una grande mobilitazione popolare per contrastare qualsiasi atto anticostituzionale e sovversivo da parte di chi dovrebbe governare il paese.
Tra pochi minuti, alle 19.30, si riunisce il consiglio dei ministri*. Da quello che riportano gli organi di informazione in rete, all'ordine del giorno c'è un decreto "interpretativo" in merito alla presentazione delle liste per le regionali. In pratica, con una "leggina" fatta apposta si permetterebbe alle liste governative (PDL e Formigoni) di Lazio e Lombardia di presentarsi comunque, anche senza il rispetto delle regole valide per tutti. La situazione è gravissima. Il governo, per l'ennesima volta, vuole ribadire il suo assoluto disprezzo per le regole. Uno stato democratico non può essere gestito come fosse un'azienda privata. Non ci possono essere padroni che fanno e disfano ciò che vogliono anteponendo i propri interessi ai diritti regolati dalle leggi. Non è più tollerabile che chi dovrebbe rappresentare lo stato democratico infranga sistematicamente qualsiasi legge che ritiene non utile ai propri interessi. La democrazia è una cosa seria che deve essere difesa da qualsiasi attacco. Nella decadenza morale e democratica alla quale ci costringe il governo di destra un ruolo fondamentale devono avere gli organi di informazione. Facciamo appello a tutti i giornali, alle televisioni, alle radio di non tacere e di informare i cittadini su quanto accade in queste ore a Roma. A tutte le forze democratiche chiediamo di unirsi e promuovere una grande mobilitazione popolare per contrastare qualsiasi atto anticostituzionale e sovversivo da parte di chi dovrebbe governare il paese. 
Giorgio Langella
Federazione della sinistra - PdCI-PRC Vicenza
* N.d.r.: In serata è stato dato il via libera (Ansa, Adnkronos) au un cosiddetto Decreto interpretativo (approvato dal Quirinale e la vignetta aggiunta di sopra ne dà un'interpretazione satitica) che dovrebbe sbloccare le liste
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    