Archivio per tag: Camilla Seibezzi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Comitato L’Altra Europa con Tsipras di Vicenza apre ufficialmente la campagna elettorale. Dopo la presentazione alle elezioni europee della lista guidata dal leader politico greco Alexis Tsipras grazie alle 220 mila firme raccolte, di cui 3 mila nel vicentino, si dà oggi avvio agli incontri che porteranno nel mese di maggio in provincia di Vicenza vari candidati della circoscrizione Nordest. Come spiegano alcuni sostenitori de L’Altra Europa con Tsipras nella conferenza stampa di oggi, martedì 22 aprile, convocata per riferire il calendario degli incontri, l’obiettivo è ambizioso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comitato L’Altra Europa con Tsipras di Vicenza apre ufficialmente la campagna elettorale. Dopo la presentazione alle elezioni europee della lista guidata dal leader politico greco Alexis Tsipras grazie alle 220 mila firme raccolte, di cui 3 mila nel vicentino, si dà oggi avvio agli incontri che porteranno nel mese di maggio in provincia di Vicenza vari candidati della circoscrizione Nordest. Come spiegano alcuni sostenitori de L’Altra Europa con Tsipras nella conferenza stampa di oggi, martedì 22 aprile, convocata per riferire il calendario degli incontri, l’obiettivo è ambizioso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'Altra Europa con Tsipras apre la campagna elettorale a Vicenza con Camilla Seibezzi
Martedi 22 Aprile 2014 alle 14:30 Il Comitato L’Altra Europa con Tsipras di Vicenza apre ufficialmente la campagna elettorale. Dopo la presentazione alle elezioni europee della lista guidata dal leader politico greco Alexis Tsipras grazie alle 220 mila firme raccolte, di cui 3 mila nel vicentino, si dà oggi avvio agli incontri che porteranno nel mese di maggio in provincia di Vicenza vari candidati della circoscrizione Nordest. Come spiegano alcuni sostenitori de L’Altra Europa con Tsipras nella conferenza stampa di oggi, martedì 22 aprile, convocata per riferire il calendario degli incontri, l’obiettivo è ambizioso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comitato L’Altra Europa con Tsipras di Vicenza apre ufficialmente la campagna elettorale. Dopo la presentazione alle elezioni europee della lista guidata dal leader politico greco Alexis Tsipras grazie alle 220 mila firme raccolte, di cui 3 mila nel vicentino, si dà oggi avvio agli incontri che porteranno nel mese di maggio in provincia di Vicenza vari candidati della circoscrizione Nordest. Come spiegano alcuni sostenitori de L’Altra Europa con Tsipras nella conferenza stampa di oggi, martedì 22 aprile, convocata per riferire il calendario degli incontri, l’obiettivo è ambizioso.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 D.E.L.O.S. Vicenza - C’è un mondo che va avanti       che guarda oltre e si confronta con la realtà in cui vive; e un       altro che vuole rimanere ancorato a un passato culturale e sociale       che ormai sta cambiando, con nuovi modelli di famiglie/*. Modelli       che però spaventano proprio perché scardinano una parte della       nostra società ancorata a simboli culturali “normalizzantiâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  D.E.L.O.S. Vicenza - C’è un mondo che va avanti       che guarda oltre e si confronta con la realtà in cui vive; e un       altro che vuole rimanere ancorato a un passato culturale e sociale       che ormai sta cambiando, con nuovi modelli di famiglie/*. Modelli       che però spaventano proprio perché scardinano una parte della       nostra società ancorata a simboli culturali “normalizzantiâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il mondo è cambiato, anche nelle fiabe? Le associazioni gay del Veneto sono con Camilla Seibezzi
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 14:58 D.E.L.O.S. Vicenza - C’è un mondo che va avanti       che guarda oltre e si confronta con la realtà in cui vive; e un       altro che vuole rimanere ancorato a un passato culturale e sociale       che ormai sta cambiando, con nuovi modelli di famiglie/*. Modelli       che però spaventano proprio perché scardinano una parte della       nostra società ancorata a simboli culturali “normalizzantiâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  D.E.L.O.S. Vicenza - C’è un mondo che va avanti       che guarda oltre e si confronta con la realtà in cui vive; e un       altro che vuole rimanere ancorato a un passato culturale e sociale       che ormai sta cambiando, con nuovi modelli di famiglie/*. Modelli       che però spaventano proprio perché scardinano una parte della       nostra società ancorata a simboli culturali “normalizzantiâ€.			
			Continua a leggere
			"Nuove famiglie, tra diritti e burocrazia" con Camilla Seibezzi, paladina di genitori 1 e 2
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 17:38 Associazione "15 GIUGNO-Arcigay Vicenza" - L'evento "Nuove famiglie, tra diritti e burocrazia" si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 20:30 presso il Centro B55 di Vicenza (a due passi dal Teatro Astra), dove si affronteranno temi quali: coppie di fatto, genitorialità, accesso ai servizi, diritti negati e molto altro. Interverrà anche Camilla Seibezzi, consigliera del Comunale di Venezia con delega ai diritti civili e alle politiche contro le discriminazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione "15 GIUGNO-Arcigay Vicenza" - L'evento "Nuove famiglie, tra diritti e burocrazia" si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 20:30 presso il Centro B55 di Vicenza (a due passi dal Teatro Astra), dove si affronteranno temi quali: coppie di fatto, genitorialità, accesso ai servizi, diritti negati e molto altro. Interverrà anche Camilla Seibezzi, consigliera del Comunale di Venezia con delega ai diritti civili e alle politiche contro le discriminazioni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Anna Barbara Grotto e pubblichiamo - Chi è Camilla Seibezzi? Si sta molto parlando di lei in questi giorni: giornali regionali e nazionali, nonché un importante tam tam sui Social Network, l’hanno fatta conoscere ai più. Veneziana, classe ’66, Camilla Seibezzi ha una pluriennale esperienza nell’organizzazione di eventi artistici e culturali, e all’attivo innumerevoli collaborazioni con istituzioni comunali, regionali ed anche estere, quali ministeri della cultura e musei d'Irlanda, Canada, Francia, Turchia, Nuova Zelanda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Riceviamo da Anna Barbara Grotto e pubblichiamo - Chi è Camilla Seibezzi? Si sta molto parlando di lei in questi giorni: giornali regionali e nazionali, nonché un importante tam tam sui Social Network, l’hanno fatta conoscere ai più. Veneziana, classe ’66, Camilla Seibezzi ha una pluriennale esperienza nell’organizzazione di eventi artistici e culturali, e all’attivo innumerevoli collaborazioni con istituzioni comunali, regionali ed anche estere, quali ministeri della cultura e musei d'Irlanda, Canada, Francia, Turchia, Nuova Zelanda.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Camilla Seibezzi, quando la parola genitore invece che padre e madre è indice di civiltà
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 15:26 Riceviamo da Anna Barbara Grotto e pubblichiamo - Chi è Camilla Seibezzi? Si sta molto parlando di lei in questi giorni: giornali regionali e nazionali, nonché un importante tam tam sui Social Network, l’hanno fatta conoscere ai più. Veneziana, classe ’66, Camilla Seibezzi ha una pluriennale esperienza nell’organizzazione di eventi artistici e culturali, e all’attivo innumerevoli collaborazioni con istituzioni comunali, regionali ed anche estere, quali ministeri della cultura e musei d'Irlanda, Canada, Francia, Turchia, Nuova Zelanda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Riceviamo da Anna Barbara Grotto e pubblichiamo - Chi è Camilla Seibezzi? Si sta molto parlando di lei in questi giorni: giornali regionali e nazionali, nonché un importante tam tam sui Social Network, l’hanno fatta conoscere ai più. Veneziana, classe ’66, Camilla Seibezzi ha una pluriennale esperienza nell’organizzazione di eventi artistici e culturali, e all’attivo innumerevoli collaborazioni con istituzioni comunali, regionali ed anche estere, quali ministeri della cultura e musei d'Irlanda, Canada, Francia, Turchia, Nuova Zelanda.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    